Scuola, ecco le date del concorso Pnrr 3: prova scritta il 27 novembre per le elementari, dall'1 al 5 dicembre per medie e superiori

VoceDiTrapani

Well-known member
La prossima tornata del concorso Pnrr 3 porterà con sé la possibilità di vincere quasi 60 mila posti vacanti in tutta Italia. I concorsi, che hanno già visto entrare in ruolo circa 40-45 mila insegnanti, devono completare l'obbiettivo previsto dal piano nazionale di recupero e riforma (Pnrr) assicurando l'assunzione di altri 30 mila docenti. I posti comuni, i posti di sostegno e quelli per la scuola primaria sono tutti in palio.

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato le date della prova scritta del terzo e ultimo concorso Pnrr. Si parte il 27 novembre con la procedura per l'accesso ai ruoli negli asili e nelle scuole elementari, mentre i docenti delle medie e delle superiori dovranno affrontare la prova il 1° al 5 dicembre.

La prova scritta si compone di 50 quesiti a risposta multipla da svolgere in 100 minuti, su argomenti di ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico. Il punteggio minimo per essere ammessi all'orale è di 70/100.

La posta in gioco è un totale di 58.135 posti, 27.376 per la scuola primaria e dell'infanzia e 30.759 per le scuole medie e superiori. La forzatura dei tempi imposta dagli accordi presi con la Commissione europea ha sollevato critiche da parte dei sindacati, che sostengono che il Ministero non ha ancora noto i numeri effettivi delle immissioni in ruolo di quest'anno.
 
Speriamo di più per questo concorso Pnrr! Ma dovrebbe piu' che 60 mila posti? Sembrano troppi, ma so che ci vuole qualcuno a scuola 🤓. Ho sentito che i sindacati stanno in difficoltà, e la forzatura dei tempi è un problema. Speriamo che si risolvano tutti questi problemi prima della prova scritta... 27 novembre? Cosa ci pensano gli studenti?! 🕰️
 
Ma cosa c'è appena? È passato un po' troppo tempo dall'ultima prova del Pnrr e già ci stanno parlando dell'altra! 🤯 Questa volta potremmo vincere quasi 60 mila posti vacanti, è un sacco di cose. Speriamo che i docenti si preparino bene, la prova scritta sarà difficile, ne sono sicura 💪.

Il fatto che ci siano ancora tempi forzati... non so se sia una buona cosa per i ragazzi. Mi sembra che già lo stanno facendo troppo, con l'Europa e tutto... 🤷‍♂️ Ma allora, magari sarà un bene per noi qui in Italia. Chi sa? ⚔️
 
Sai, penso che questo concorso sia una bella cosa per i docenti... ma poi pensi a tutte le regole e i requisiti da soddisfare 🤯. E poi c'è il problema dei tempi... forzatura come dice, ma non capisco perché devono farlo così in fretta 🕒️. E poi i quesiti, 50 di più non fa per la mia testa, mi piace una struttura un po' più complessa, magari con alcune sezioni separate 💻. Ma forse è solo me, gli altri si sono abituati a queste regole...
 
La cosa è difficile a capire... la scuola è un posto sacro no? In ogni caso, a me sembra che sia importante cercare sempre una soluzione giusta per tutti i docenti. La forzatura dei tempi è un problema, ma anche il fatto che ci siano posti vacanti è un grande merito del governo... "Il futuro appartient à ceux qui osent espérez-le" 😉
 
"La verità è che se vuoi qualcosa, devi saperla prendere!" 🤝 Questa è la situazione degli insegnanti in Italia: hanno bisogno di un posto, e finalmente ne avranno 58 mila! Ma è solo questione di tempo? I sindacati sono in protesta per gli accordi con l'Unione europea che impediscono loro di sapere quanti posti effettivamente vengono assegnati questo anno. Non è giusto! I docenti meriti un po' di trasparenza su ciò che viene fatto nel loro nome...
 
Eccoli, finalmente un po' di speranza per la nostra scuola 🤞. 60 mila posti vacanti? È un bel numero, ma credo che sia troppo poco considerando l'aumento della popolazione e le necessità delle nostre scuole. Speriamo che i concorsi si svolgano senza intoppi e che i docenti scelgono di insegnare 📚.
 
E' finalmente arrivata la cosa buona... o no? 😂 Speriamo che questi concorsi ti facciano guadagnare qualcosa, altrimenti siamo tutti poveri! 🤣 Ma seriamente, 60 mila posti vuoti e la possibilità di vincere quasi tutto? È come cercare una mela nel deserto... oppure è l'unica speranza per i docenti italiani! 😅
 
Cosa è successo al nostro sistema scolastico? Ieri ho letto che il prossimo concorso Pnrr porterà nuove opportunità per gli insegnanti! 🤩 Sono felice di sentire che ci sono 58.135 posti disponibili, ma penso che sia un po' troppo poco per la nostra classe di studenti. Mi piacerebbe vedere più docenti esperti in materia di scienze e matematica per i nostri giovani. 📚 E poi c'è il problema dei tempi... 100 minuti per una prova scritta? Non credo, mi sembra troppo poco tempo! 😬
 
Ecco, è fantastico notizie! È finalmente arrivata una buona notizia per tutti noi italiani! 🌞 Ora ci sarà più posti vacanti per gli insegnanti e potremo avere tutti i bambini in scuola, senza preoccupazioni. E anche la possibilità di avere nuovi insegnanti che possano dare il meglio a ogni studente. Sarò davvero felice se riusciremo a ottenere tutte queste 60 mila posti vacanti! È un grande passo in avanti per l'istruzione italiana.
 
Ciao amici! 🤗 Sembra proprio che sia arrivata l'ora dei concorsi Pnrr... Quasi 60 mila posti vacanti? Che bella notizia, spero che tutti i docenti che si candidano possano trovare lavoro e essere in grado di insegnare ai nostri piccoli. La forzatura dei tempi è un problema, credo, soprattutto con la Commissione europea... ma ci siano 58 mila posti? È solo possibile se tutti i docenti che si candidano riescono a superare la prova. Buona fortuna a tutti! 😊
 
Back
Top