Spero proprio che questo concorso Pnrr 3 sia più riuscito di quello precedente! Certo, è sempre una buona notizia per i docenti e professori avere l'opportunità di migliorare le proprie carriere. Ma io credo che il governo dovrebbe considerare anche altre opzioni, come ad esempio la formazione continua per gli insegnanti in servizio. Magari così potremmo ridurre l'onere dei concorsi e dare più speranza ai docenti anziani che vogliono continuare a lavorare ma non hanno più la stessa disponibilità di tempo. E poi, 70.000 nuovi docenti? Non è un numero troppo ambizioso? Io penso che dobbiamo essere più realistici e considerare anche le risorse a disposizione del sistema scolastico italiano.
Eh via... un altro concorso Pnrr che vuole cambiare la faccia delle nostre scuole . Sono sempre più scettico su queste prove e colloqui, magari sono troppo stressanti per i candidati. E poi c'è il tema della forzatura dei tempi, non mi piace quando si mette la pressione sui docenti e sui sindacati... devonessimo pensare a una soluzione più serena e lungimirante.
E quelli che hanno vinto i precedenti concorsi, seppur non sono riusciti ad ottenere il lavoro di loro sogni, si spera che possano avere un'altra opportunità . Ma cosa dice il resto dei candidati? Sono tutti preparati per la prova e il colloquio? E quel 30% di riserva, è sufficiente per ridurre la pressione sui posti vacanti? Speriamo che il governo pensi a tutte le conseguenze prima di mettere in moto questo concorso.