MilanoMente
Well-known member
Martedì prossimo torna a fermarsi il settore ferroviario, ma chi si metterà a fuoco? Il sindacato Cobas Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Manutenzione Rfi ha dichiarato uno sciopero nazionale proclamato. La sua mira sono i tecnici impegnati nella manutenzione degli impianti e delle infrastrutture gestite da Rete Ferroviaria Italiana.
L'agitazione avrà inizio alle 00.00 del martedì 21 ottobre e terminerà alle 23.59, ma chi si metterà a fuoco? I macchinisti e i capitreno, essendo coinvolti, non dovrebbero avere problemi. Tuttavia, non possiamo escludere eventuali disagi per i pendolari o ritardi dei convogli se si verificano problemi tecnici o rallentamenti legati alla gestione della rete.
La Trenitalia ha affermato che la circolazione dei treni sarà regolare e che lo sciopero non riguarda il personale della società del gruppo Fs. Ma, come sempre, non si può escludere tutto. La sera di martedì potrebbe essere un po' caotica per chi si mette in viaggio.
Per questo motivo è importante controllare gli orari dei treni e pianificare con anticipazione le proprie partenze. L'assenza del personale tecnico potrebbe non sembrare una grande cosa, ma può causare effetti collaterali importanti per chi si ferma a Roma o a altre città.
Lo sciopero della sera di martedì potrà essere un po' incomprensibile senza i dettagli che ci sono spesso nel mondo del lavoro. Ma, comunque, è sempre importante avere il tempo di riflettere su come le cose funzionano in Italia e sul modo in cui possiamo lavorare per migliorarle.
L'agitazione avrà inizio alle 00.00 del martedì 21 ottobre e terminerà alle 23.59, ma chi si metterà a fuoco? I macchinisti e i capitreno, essendo coinvolti, non dovrebbero avere problemi. Tuttavia, non possiamo escludere eventuali disagi per i pendolari o ritardi dei convogli se si verificano problemi tecnici o rallentamenti legati alla gestione della rete.
La Trenitalia ha affermato che la circolazione dei treni sarà regolare e che lo sciopero non riguarda il personale della società del gruppo Fs. Ma, come sempre, non si può escludere tutto. La sera di martedì potrebbe essere un po' caotica per chi si mette in viaggio.
Per questo motivo è importante controllare gli orari dei treni e pianificare con anticipazione le proprie partenze. L'assenza del personale tecnico potrebbe non sembrare una grande cosa, ma può causare effetti collaterali importanti per chi si ferma a Roma o a altre città.
Lo sciopero della sera di martedì potrà essere un po' incomprensibile senza i dettagli che ci sono spesso nel mondo del lavoro. Ma, comunque, è sempre importante avere il tempo di riflettere su come le cose funzionano in Italia e sul modo in cui possiamo lavorare per migliorarle.