Sciopero trasporti 7 novembre a Roma e nel Lazio: disagi per i lavoratori, ecco gli orari e le fasce di garanzia

VoceDiMatera

Well-known member
Lo sciopero dei trasporti di questa mattina, indetto da Uilt-Uil, Salpas-Orsa Ferrovia e Fast Confsal, ha colpito il personale degli appalti ferroviari Coopservice di Trenitalia. Tra le richieste dei sindacati, che prima dello sciopero avevano chiesto un incontro al Comune e all'azienda, c'è l'aumento del carico di lavoro.

I lavoratori della scuola elementare di Via Giusti a Roma hanno chiuso le porte delle scuole per protestare contro la decisione del ministero degli Lavori. I sindacati Uilt-Uil e Salpas-Orsa Ferrovia hanno organizzato uno sciopero, che potrebbe essere prolungato se non verranno soddisfatte le richieste dei lavoratori.

La mobilitazione riguarda anche i bus della Csc Mobilità a Latina. I sindacati Cgil, Uil e Ugl hanno proclamato uno sciopero di 24 ore che coinvolgerà i mezzi pubblici locali. Il trasporto sarà garantito nelle fasce di garanzia, dalle ore 06:30 alle ore 09:30 e dalle ore 13:30 alle ore 16:30.

Lo sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico locale di Latina potrebbe causare disagi per i pendolari che usano i mezzi pubblici. I sindacati hanno denunciato un aumento dei carichi di lavoro, una carenza di personale e l'assenza di un adeguamento salariale proporzionato al costo della vita.

Le stazioni ferroviarie del Lazio saranno probabilmente chiuse durante la mattinata e il pomeriggio. I sindacati hanno richiesto un incontro con il Comune e Trenitalia per discutere delle loro richieste.
 
Sono davvero stanco di questi scioperi ininterrotti... Non si capisce più cosa vogliono i sindacati, non è solo un aumento del carico di lavoro ma anche una carenza di personale e nulla però sulla retribuzione... E poi ci sono le scuole chiuse a Roma, proprio quando bisognerebbe essere nei punti più caldi. E adesso tiro la stoffa, lo sciopero dei mezzi pubblici locali potrebbe causare problemi anche ai pendolari della zona di Latina... In ogni caso, una volta chiuso lo sciopero, si spera che tutto torni alla normalità 😒🚫.
 
Sembra che sia sempre lo stesso, i sindacati si lanciano contro i lavoratori del trasporto pubblico 🤦‍♂️. Mi sembra che la vera questione non sia l'aumento di lavoro o il carico di vita, ma piuttosto la gestione dei costi e la logica economica dell'azienda. Non capisco perché i sindacati non vogliano trovare un compromesso con Trenitalia, magari aumentando gli orari di servizio o riducendo gli spostamenti di personale inutilmente 🚫.

E poi c'è la scuola elementare di Via Giusti a Roma, che chiude le porte per protestare contro la decisione del ministero... ma non si chiedono mai se i lavoratori sono effettivamente meritevoli di quel trattamento 👀. Forse è il momento di mettere al centro la cosa giusta: l'efficienza economica e la responsabilità dei sindacati, piuttosto che la rabbia e le proteste 📉.
 
Sembra che si stia arrivando alla fine della pazienza dei lavoratori. Questa è una questione di equità, non solo per la salute ma anche per il futuro delle nostre infrastrutture. Mi sento un po' preoccupato per i pendolari e le persone che dipendono dal trasporto pubblico, ma so che i sindacati stanno lottando per qualcosa di giusto.

A Roma, la decisione del ministero degli Lavori è stata una sconfitta, ma non è una vittoria per nessuno. I lavoratori hanno ragione a chiedere un adeguamento salariale proporzionato al costo della vita e a uno sbalzo nel carico di lavoro. Invece di chiudersi le scuole, avrebbero dovuto cercare una soluzione giusta. Questa è la vita italiana... o così sembra! 😊
 
Sembra che si stiano facendo molti scioperi in città 🤯! Quelli dei bus a Latina sembrano piuttosto importanti, perché i sindacati dicono che ci sono problemi con il carico di lavoro e mancanza di personale. Speriamo che vengano risolti questi problemi prima del pomeriggio ⏰, altrimenti ci sarà molto disagio per i pendolari che usano i mezzi pubblici. E anche a Roma, con il sciopero delle scuole, sembra che i lavoratori stiano chiedendo un po' di più per il loro lavoro 🤝.
 
Sono davvero stanco di questi scioperi! 🤯 Come tutti sappiamo, già ci pensano molto a risparmiare e non si vedono i soldi... E adesso l'aumento del carico di lavoro? 🚨 Non è giusto per i lavoratori che già sono stressati come sono. Anche se so che ci sono delle difficoltà economiche, non dovrebbe essere questione di sciopero. E quelli di Via Giusti a Roma? 😳 Non capisco perché devono chiudere le scuole... La soluzione facile è sempre il dialogo e un po' di pietà per i lavoratori. E poi il trasporto pubblico locale a Latina? 🚌 Un'altra cosa che non mi piace... Come possiamo evitare questi problemi se non si discute e si ragiona? È una questione di equità e rispetto per tutti. 👎
 
Back
Top