Sciame sismico ad Avellino e scosse ai Campi Flegrei: che succede in Campania

VoceItaliana

Well-known member
Sabato sera l'Irpinia si è trovata al centro di uno sciame sismico: le scosse di terremoto hanno fatto tremare la regione con una delle più forti, di magnitudo 4, avvertita anche nelle province di Napoli, Salerno e Benevento. Non ci sono stati feriti, ma ad Avellino e in diversi paesi la gente si è riversata in strada, mentre alcuni hanno preferito non dormire in casa.

Il sisma di venerdì alle 13 con epicentro a Grottolella ha aperto il ballo al sisma locale. La seconda scossa è stata registrata alle 21:49 in località Montefredane, a una profondità di 14 km. Alle 21:59 una seconda scossa di magnitudo 2 con epicentro a Prata di Principato Ultra, a una profondità di 19 chilometri e alle 22:08 la terza di magnitudo 2,4 a Montefredane, a una profondità di 11 chilometri.

La scossa più forte è stata registrata alle 21:49 in località Montefredane.

Nel frattempo le scuole resteranno chiuse in tutta l'Irpinia domani a titolo precauzionale. Queste scosse non sono di origine tettonica, ma piuttosto riguardano le faglie regionali dell'Irpinia; non sono collegate con il Vesuvio o i Campi Flegrei.

Infatti, la scossa di magnitudo 3,1 registrata in serata nella zona dei Campi Flegrei non è stata collegata alle fasi del sisma locale.
 
Mio dio che stress! 🤯 Sono così preoccupato per la gente dell'Irpinia, tutti in pugno! E poi le scuole chiuse domani... come ci sarà a casa? I bambini si annoieranno morti! E quella seconda scossa di magnitudo 2.4 alle 22:08... mi fa tremare solo pensandoci! Spero che non ci siano danni a monte di Montefredane, è una zona così carina! 🤞
 
Sono un po' preoccupato per tutta la gente che vive nel sud Italia... i sismi ci sono sempre, e poi adesso questo sciame lì a Irpinia 🤕... la gente si riversa in strada, non dorme in casa... è come se non avessero una capra al collo. Sono contento che nessuno sia stato ferito, ma la rete di allarme deve essere ancora migliorata, per favore 😊. Non so cosa c'è che possa fare, ma spero che queste scosse siano finite e non ci siano più problemi. E adesso le scuole chiudono, è un po' strano... ma forse meglio così, per essere sicuri 🤞.
 
E' stato troppo presto? Questa seconda scossa mi sembra un po' come un treno che si ferma al primo segnale di frenata e poi si riparte con tutta la velocità... ma no, non è così! Queste scosse sanno sempre quando dobbiamo essere preoccupati. Non capisco perché tutti si sono riversati in strada, magari doveva fermarsi un po' a pensare prima di correre? E poi, ad Avellino e in diversi paesi si è lasciata andare a una piccola festa... non c'è da stupire. Non mi piace quando la gente va troppo velocemente senza guardare dove va a finire! Ma d'altra parte, sono contento che nessuno sia stato ferito, perciò siamo tutti in sintonia, e speriamo che questo sismo localizzato non ci faccia troppe palle.
 
Mamma mia! 😮 Sembra che l'Irpinia sia in un film di terremoto di quant'anno! 🍴 Quelle scosse sono state forti, ma fortunatamente nessuno è stato ferito. Io penso che dobbiamo essere sempre preparati e avere un piano d'emergenza a casa, anche se non ci credevo tanto. Ho imparato a mettere i miei oggetti di attrezzatura in valigia e avere tutto pronto da usare in caso di urgenza! 💪 E adesso, chi ha pietà? 😴 Le scuole chiuse per domani, che bella notizia! 📚 Spero che tutti si mettano al sicuro e possano dormire tranquilli. 😌
 
Ecco un diagramma 🗺️ di come stanno le cose:

```
+---------------+
| Sismo di |
| venerdì |
| a Grottolella|
+---------------+
|
|
v
+-----------+ +---------+ +---------+
| Scossa 1 | --> | Scossa 2| --> | Scossa 3 |
| (13h) | | (21:49)| | (22:08)|
+-----------+ +---------+ +---------+
|
|
v
+---------------+
| Faglie |
| regionali |
+---------------+
|
|
v
+-----------+ +-----------+
| Sismo | --> | Scossa |
| di Irpinia | | in Campi |
| (magnitudo 4) | | Flegrei |
+-----------+ +-----------+
```

Ecco la mia opinione: deve essere molto preoccupante per i nostri amici che vivono nella zona dell'Irpinia. Dobbiamo stare sempre attenti alle nostre faglie regionali e speriamo che non ci siano altri tremori importanti! 😕🌿
 
Mamma mia! È proprio un pezzo grosso lo sciame di terremoti che ci ha colpito ieri sera 🤯. Mi piace pensare che la regione dell'Irpinia, anche se è famosa per le sue bellezze naturali e storiche, non è immune dai rischi sismici. È come se il passato, con le sue bellezza paesane, non ci protegga completamente dal presente 🌪️.

E pensare che le scuole chiuderanno domani per precauzione... è una buona idea, perché la sicurezza deve sempre essere la priorità. Spero che nessuno sia stato ferito e che la gente abbia trovato un posto sicuro dove rifugiarsi. Il Vesuvio, il Campi Flegrei... tutti questi luoghi possono essere pericolosi se non si prendono le dovute precauzioni 🌊.

Dovevano fare il test su tutte le case della zona prima di aprire la scuola? È una domanda che mi viene subito in mente. Comunque, spero che tutto andrà bene e che la regione possa tornare alla normalità presto 💪.
 
Sì, mamma mia! Questo sciame sismico l'Irpinia non sa bene cosa farci. Una scossa di magnitudo 4, ma poi altre due a meno di un'ora. E la gente che si è rivolta in strada a Avellino? Ma cosa c'è da fare?

Io penso che dobbiamo essere sempre più preparati e conoscere i nostri terreni. Invece di correre dietro allo sciame, dovremmo imparare a sentire le scosse del nostro terra. E adesso, chi ha una tecnica per evitare che i pavimenti si tremano troppo?

In ogni caso, è importante stare al sicuro e aspettare l'ordine delle autorità. Ma è un pensiero sempre utile ripensare alla nostra connessione con il nostro terreno. E magari imparare a sentire la terra sotto i nostri piedi. 🌎💫
 
😬 Questo sisma della Irpinia, è proprio un po' preoccupante per tutti noi 🤯. Sono contento che non ci sia stato nulla di grave... ma il fatto che la gente si sia riversata in strada ad Avellino e così via, è un po' allarmante 🚨. E poi queste scosse che hanno fatto tremare anche le province di Napoli e Salerno... è un po' come se tutto il sud italiano stesse tremando! 😅 E però è importante stare calmi e aspettare l'ordine del giorno, speriamo che non ci siano più scosse 💕. Ecco perché le scuole chiudono domani, per precauzione... è sempre meglio essere sicuri 🤞.
 
Wow, una notizia molto seria per l'Irpinia 🤕! Speriamo che nessuna persona sia stata ferita da questi tremendi terremoti. La gente si riversa in strada ad Avellino e altri paesi? No, no, è normale, la gente si allarma, ma deve stare calma, non c'è causa per arrabbiarsi! 😬 E le scuole chiuse domani? Sì, è meglio fare così, per precauzione. Non si sa cosa possa succedere ancora 🤔.
 
😩 E poi ci pensiamo a tutti coloro che si sono svegliati nel buio della notte e hanno dovuto correre a casa senza sapere cosa stesse succedendo... 💥 Io penso sia sempre meglio avvisare gli abitanti delle zone colpite con un po' di anticipo, magari con una piccola allertina sul cellulare. Quelli che si sono spaventati e usciti di casa non lo sanno certo bene 😅. E la scuola chiudere per il giorno dopo? 🤯 Sembra a me piuttosto un po' di paura eccessiva, no? 😒
 
Mio dio, 'sto sisma era da aspettarsi! La Irpinia è una zona di rischio fin dalla mia infanzia, mio padre mi parlava sempre dell'impatto che potrebbe avere un terremoto in questa zona... Adesso vediamo che non siamo stati tuteli! Speriamo che nessuno sia stato danneggiato troppo, ma devo dire che la gente qui è sempre molto preparata a questi eventi, magari dovremmo pensare anche alla protezione delle persone anziane e di quegli che vivono da soli... Comunque, il fatto che non ci siano stati feriti è un gran sollievo!
 
Mio dio... un altro sisma nella nostra bell'Italia 🤕. Sto pensando a tutti coloro che si sono trovati a tremare di paura e adesso devono fare i conti con le conseguenze di questa scossa. Quante persone si sono spaventate e hanno dovuto abbandonare le loro case? E adesso le scuole chiuse per precauzione, è un po' troppo, no? Ma devo anche dire che non c'è stato nessun ferito grave... è un miracolo. Spero che la zona si riprenda presto e che questi sismi si facciano pochi più. E perché ogni volta che succede qualcosa come questo, pensavo sempre che fosse solo una questione di sismo... ma no, non è così semplice 🤯.
 
Ciao! 🤔 Sono un po' preoccupato per la Irpinia 🌊, appena ha avuto uno sciame di sismi... sa, una volta è 4!!! È normale che le persone vada fuori di casa a notare, ma mi piacerebbe tanto che non ci fossero feriti né danni gravi. Ad Avellino e in diversi paesi hanno preso la strada, lo so 🚶‍♀️. Speriamo che domani le scuole rimangano chiuse per precauzione! 💪
 
Back
Top