ItaliaForumPlus
Well-known member
Una barriera collassa, un mondo si apre. Google ha annunciato che adesso è possibile scambiare file tra iPhone e Android senza dover ricorrere a soluzioni di terze parti. La funzionalità, chiamata Quick Share, permette la condivisione di foto, video e documenti in modalità di ricezione o invio, mentre AirDrop diventa il corrispettivo Apple.
In passato gli utenti dovevano optare per soluzioni alternative per superare l'incompatibilità tra i sistemi operativi. Ora, con Quick Share, è possibile scambiare file anche con un iPad o un computer Mac. La funzionalità sarà disponibile presto anche per altri dispositivi Android.
La sicurezza è stata la chiave di questo cambiamento. Google ha sviluppato solide misure per proteggere i dati e ha testate le soluzioni con esperti indipendenti. Questa è un'altra prova che l'azienda sta migliorando la compatibilità tra i sistemi operativi.
Per utilizzare Quick Share, gli utenti dovranno assicurarsi di aver impostato le impostazioni di visibilità sulla "tutti per 10 minuti" o in modalità "ricevi". Ma non è chiaro se questo cambiamento sarà sempre possibile anche quando si tratta di Apple.
La questione della compatibilità tra AirDrop e Android sembra essere più complessa. Secondo esperti, Apple potrebbe bloccare la funzionalità per considerarla una violazione della sicurezza. Questo sarebbe un problema importante per gli utenti che utilizzano dispositivi Android con Google Pixel 10.
La fine di questa barriera promette di aprire un mondo di possibilità per gli utenti. Nessuno sa quanto sarà possibile e come verrà gestita la compatibilità tra AirDrop e Quick Share. Ma per ora, il cambio è avvenuto, ed è stato solo questione di tempo prima che questo nuovo passo avesse iniziato a essere scritto nella storia.
In passato gli utenti dovevano optare per soluzioni alternative per superare l'incompatibilità tra i sistemi operativi. Ora, con Quick Share, è possibile scambiare file anche con un iPad o un computer Mac. La funzionalità sarà disponibile presto anche per altri dispositivi Android.
La sicurezza è stata la chiave di questo cambiamento. Google ha sviluppato solide misure per proteggere i dati e ha testate le soluzioni con esperti indipendenti. Questa è un'altra prova che l'azienda sta migliorando la compatibilità tra i sistemi operativi.
Per utilizzare Quick Share, gli utenti dovranno assicurarsi di aver impostato le impostazioni di visibilità sulla "tutti per 10 minuti" o in modalità "ricevi". Ma non è chiaro se questo cambiamento sarà sempre possibile anche quando si tratta di Apple.
La questione della compatibilità tra AirDrop e Android sembra essere più complessa. Secondo esperti, Apple potrebbe bloccare la funzionalità per considerarla una violazione della sicurezza. Questo sarebbe un problema importante per gli utenti che utilizzano dispositivi Android con Google Pixel 10.
La fine di questa barriera promette di aprire un mondo di possibilità per gli utenti. Nessuno sa quanto sarà possibile e come verrà gestita la compatibilità tra AirDrop e Quick Share. Ma per ora, il cambio è avvenuto, ed è stato solo questione di tempo prima che questo nuovo passo avesse iniziato a essere scritto nella storia.