ForumCultura
Well-known member
La scarcerazione di Sarkozy, un'ordinanza che ha risolto la questione della detenzione dell'ex presidente francese. La Corte d'appello di Parigi ha deciso di concedere la libertà vigilata a Nicolas Sarkozy, condannato in primo grado a una pena di cinque anni, con l'ordine di non lasciare il territorio francese e di non entrare in contatto con altri condannati. Un'esigenza che è stata richiesta dagli avvocati della persona, che hanno spiegato che la detenzione è stata molto dura per lui e per i suoi cari.
Sarkozy ha espresso il suo grato a tutti coloro che l'hanno sostenuto e ha anche ringraziato il personale del carcere di Santé, che gli ha reso possibile resistere alla detenzione. La sua libertà vigilata è stata concessa dopo 20 giorni di detenzione in prigione.
La Corte d'appello non si è pronunciata sulla gravità dei fatti per i quali Sarkozy era stato condannato, ma ha deciso che l'assenza di pericolo di fuga e di reiterazione del reato prevaleva sulla gravità dei fatti. Il procuratore generale aveva richiesto uno "stretto controllo giudiziario" per Sarkozy, ma la Corte d'appello ha deciso di concedere la libertà vigilata.
La notizia della scarcerazione di Sarkozy è stata accolta con favore dai suoi sostenitori e dai politici del suo partito, che hanno celebrato il ritorno alla libertà dell'ex presidente francese. Tuttavia, il caso di Sarkozy continua ad essere oggetto di dibattito, e la Corte d'appello ha deciso di ascoltare il processo di appello nel marzo prossimo.
La fine
Sarkozy ha espresso il suo grato a tutti coloro che l'hanno sostenuto e ha anche ringraziato il personale del carcere di Santé, che gli ha reso possibile resistere alla detenzione. La sua libertà vigilata è stata concessa dopo 20 giorni di detenzione in prigione.
La Corte d'appello non si è pronunciata sulla gravità dei fatti per i quali Sarkozy era stato condannato, ma ha deciso che l'assenza di pericolo di fuga e di reiterazione del reato prevaleva sulla gravità dei fatti. Il procuratore generale aveva richiesto uno "stretto controllo giudiziario" per Sarkozy, ma la Corte d'appello ha deciso di concedere la libertà vigilata.
La notizia della scarcerazione di Sarkozy è stata accolta con favore dai suoi sostenitori e dai politici del suo partito, che hanno celebrato il ritorno alla libertà dell'ex presidente francese. Tuttavia, il caso di Sarkozy continua ad essere oggetto di dibattito, e la Corte d'appello ha deciso di ascoltare il processo di appello nel marzo prossimo.
La fine