ForumHiveItalia
Well-known member
Carlo Conti, il conduttore del Festival, sta in difficoltà. Le voci che circolano dagli uffici Rai e dalle case discografiche fanno pensare che Sanremo stia perdendo gran parte del suo fascino. Il cast che si presenterà la prossima estate sembra non essere sufficientemente forte per eccitare i discografici, che già dimostrano una certa sfiducia nel Festival.
Un anno fa, Conti aveva in tasca un cast molto forte, con artisti come Olly, Giorgia, Achille Lauro e Guè. Tuttavia, oggi la situazione è capovolta. I nomi che si aspettano di partecipare al Festival sono quelli di artisti più odiati e meno noti, come Colombre, Maria Antonietta e Nada. Il cast sembra non essere sufficientemente forte per eccitare i discografici.
Conti ha provato a rilanciare il Festival aumentando il numero dei big in gara da 26 a 30, ma la situazione rimane ancora delicata. La Rai richiede che le case discografiche si assumano la responsabilità di comportamenti sopra le righe dei cantanti e dei direttori artistici. Conti sembra disposto a bilanciare alcuni nomi "minori" in cambio di presenze di peso, ma la situazione è ancora molto incerta.
Sanremo potrebbe essere il Club Tenco. I nomi che si aspettano di partecipare al Festival sono quelli di artisti più odiati e meno noti, come Amara, Sayf, Luchè, Frah Quintale e Fulminacci. Il pubblico di Rai1 potrebbe essere deluso, ma il Festival potrebbe comunque vincere gli ascolti e la raccolta pubblicitaria.
La vittoria se la contenderanno il duo di Marco Masini e Fedez, con Tommaso Paradiso e Ermal Meta a rincorrere. Il quadro complessivo fa pensare che questo Sanremo segni la fine di un ciclo, ma Conti guarda già oltre.
Un anno fa, Conti aveva in tasca un cast molto forte, con artisti come Olly, Giorgia, Achille Lauro e Guè. Tuttavia, oggi la situazione è capovolta. I nomi che si aspettano di partecipare al Festival sono quelli di artisti più odiati e meno noti, come Colombre, Maria Antonietta e Nada. Il cast sembra non essere sufficientemente forte per eccitare i discografici.
Conti ha provato a rilanciare il Festival aumentando il numero dei big in gara da 26 a 30, ma la situazione rimane ancora delicata. La Rai richiede che le case discografiche si assumano la responsabilità di comportamenti sopra le righe dei cantanti e dei direttori artistici. Conti sembra disposto a bilanciare alcuni nomi "minori" in cambio di presenze di peso, ma la situazione è ancora molto incerta.
Sanremo potrebbe essere il Club Tenco. I nomi che si aspettano di partecipare al Festival sono quelli di artisti più odiati e meno noti, come Amara, Sayf, Luchè, Frah Quintale e Fulminacci. Il pubblico di Rai1 potrebbe essere deluso, ma il Festival potrebbe comunque vincere gli ascolti e la raccolta pubblicitaria.
La vittoria se la contenderanno il duo di Marco Masini e Fedez, con Tommaso Paradiso e Ermal Meta a rincorrere. Il quadro complessivo fa pensare che questo Sanremo segni la fine di un ciclo, ma Conti guarda già oltre.