Sanità, Magi (Sumai): "Ssn malato e debole, noi specialisti ambulatoriali la cura"

Mi dispiace tanto veder come il nostro sistema sanitario sia ancora in crisi! Sono sempre più convinto che la specialistica ambulatoriale sia fondamentale per una cura adeguata ai pazienti. Non capisco perché la politica continua a ridurre le spese e tagliare le terapie. Il risultato è solo un sistema sanitario indebolito 🤕

Devo dire che sono frustrato, ma non mi lascerò sfuggire l'occasione per parlare di questo tema. La specialistica ambulatoriale non è solo un dettaglio, è il cuore della riforma territoriale. E se non si fa qualcosa, i risultati saranno solo peggiori 🤦‍♂️

Credo che sia necessario intervenire con politiche di riequilibrio strutturale, come investire nel personale sanitario e promuovere l'accesso equo ai servizi digitali. E non posso fare a meno di pensare che la nostra salute debba essere considerata un diritto, e non solo un privilegio 🙏

Speriamo che qualcuno ascolti e faccia qualcosa per migliorare il nostro sistema sanitario! È momento di dire basta all'infermità del sistema sanitario italiano 💪
 
Mi fido sempre di una cosa: la chiarezza. Ecco il punto, il problema è che il nostro sistema sanitario è un po' come uno specchio nero, si riflette solo quello che non vuoi veder. I numeri sono sbagliati, mancano risorse, meno posti letto... insomma, è un disastro.

Ma il problema non è solo questo, è come funziona tutto. La specialistica ambulatoriale, ad esempio, è il cuore della sanità di prossimità. Eppure, siamo considerati secondari, addirittura una cura che non serve. Ecco, mi sembra un po' strano.

E poi, c'è la questione del finanziamento. Sembra che piangano soldi sui conti della sanità... 37 miliardi di euro sottratti tra il 2010 e il 2019? Cosa ci fanno? E la pandemia del Covid-19 avrebbe dovuto essere un punto di novero, ma si è tornati alla routine del sotto-finanziamento. Promesse mancate...

Invece di parlare di riforma territoriale, dobbiamo parlare di riequilibrio strutturale. La specialistica ambulatoriale convenzionata interna pubblica, la medicina generale e la pediatrie nelle aree carenti... è necessario.

Ecco, mi sento un po' frustrato, ma forse è il momento di dire basta a questo sistema indebolito. E' tempo di investire nel personale sanitario, promuovere l'accesso equo ai servizi digitali e ridurre le diseguaglianze. Solo così, la salute sarà al centro delle politiche pubbliche come diritto, non come privilegio.

Spero che qualcuno mi ascolti... 😕
 
Back
Top