Sangiuliano e Rai, scoppia il caso dopo la candidatura. L’ex ministro: In aspettativa come prevede la legge

ItaliaForumNow

Well-known member
Il caso Gennaro Sangiuliano si complica, il politico napoletano ha annunciato di guidare la lista del centrodestra alle prossime elezioni regionali in Campania. Il senatore è stato candidato senza alcuna consultazione con i vertici della Rai, che lo aveva nominato corrispondente a Parigi non molto tempo fa.

Sangiuliano, il quale è già sospeso per cause di abuso d'ufficio, ha riproposto la sua candidatura alle elezioni regionali in Campania. Il politico sostiene di essere già in aspettativa elettorale, come prevede la legge.

Il sindacato Rai, Usigrai, non accetta la decisione del senatore e chiede che la tv pubblica sospenda subito le corrispondenze da Parigi dell'ex ministro. "Sangiuliano ha giocato a nascondino sulla sua candidatura per settimane", sostiene Usigrai. "La Rai, invece di scegliere un corrispondente più prudente, ha deciso di affidargli la guida della sede di Parigi".

Il politico napoletano ha anche risposto alle critiche dell'opposizione affermando che "la partecipazione alla vita politica è un diritto democratico". Sangiuliano sostiene inoltre di aver seguito la legge e l'ampia casistica esistente, aggiungendo che "chi si mette contro la Costituzione commette un reato penale".

La questione del ruolo della Rai nella politica italiana rimane aperta. La Rai, come struttura pubblica, deve essere immune dalle influenze personali dei suoi dirigenti. Sangiuliano's candidatura alle elezioni regionali in Campania è stata oggetto di polemiche e richiede una maggiore trasparenza nella sua nomina.

Per l'inizio della stagione politica, la sfida per la Rai è quella di mantenersi neutra e rispettare le norme del servizio pubblico. La televisione pubblica deve essere un punto di riferimento per la società italiana, che possa fornire informazioni accurate e imparziali ai cittadini.

La candidatura di Sangiuliano alle elezioni regionali in Campania non sembra essere stata discussa con i vertici della Rai. Il politico napoletano ha annunciato di guidare la lista del centrodestra senza alcuna consultazione con la televisione pubblica, che lo aveva nominato corrispondente a Parigi poco tempo fa.

Sangiuliano sostiene di essere già in aspettativa elettorale, come prevede la legge. Il politico napoletano ha anche risposto alle critiche dell'opposizione affermando che "la partecipazione alla vita politica è un diritto democratico".

La Rai, invece di scegliere un corrispondente più prudente, ha deciso di affidargli la guida della sede di Parigi. Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, non accetta la decisione del senatore e chiede che la tv pubblica sospenda subito le corrispondenze da Parigi dell'ex ministro.

Il caso Sangiuliano è un esempio di come la politica italiana possa essere segnata dalla mancanza di trasparenza. Il politico napoletano ha annunciato la sua candidatura senza alcuna consultazione con i vertici della Rai, che lo aveva nominato corrispondente a Parigi poco tempo fa.

Sangiuliano sostiene di aver seguito la legge e l'ampia casistica esistente. Il politico napoletano ha anche riproposto la sua candidatura alle elezioni regionali in Campania, senza alcuna consultazione con i vertici della Rai.

La questione del ruolo della Rai nella politica italiana rimane aperta. La Rai, come struttura pubblica, deve essere immune dalle influenze personali dei suoi dirigenti.
 
🤔 Sembra a me che la Rai stia facendo un errore grande, annunciarò un politico senza consultare i vertici... è come se dicessero "noi siamo i padroni del telegiornale e noi decidiamo chi deve parlare". 📺 Non è corretto. La trasparenza deve essere sempre la chiave per evitare problemi come questo. Sangiuliano dovrebbe aspettare di essere formalmente candidato, non può farsi tutto solo con la sua volontà... 😒
 
🤔 Questo caso mi lascia molto perplesso. Sangiuliano è un politico con problemi di abuso d'ufficio e adesso vuole guidare la lista del centrodestra alle elezioni regionali in Campania senza nemmeno discutere con i vertici della Rai? È proprio questo il problema, non ha alcuna trasparenza. E poi dice che la partecipazione alla vita politica è un diritto democratico, ma forse si tratta di una libertà che devono guadagnare! 🙄

E poi penso all'importanza della Rai nella società italiana. Non può essere che il suo corrispondente a Parigi sia un politico con un passato così incerto. Devono assicurarsi che la Rai rimanga neutra e rispettasse le norme del servizio pubblico. Questo è il momento di chiedersi se la Rai sia ancora all'altezza di offrire informazioni accurate e imparziali ai cittadini. È una sfida importante per l'inizio della stagione politica. 📺

E adesso mi chiedo: come possiamo fidarci dei leader politici quando sembrano prendere decisioni senza considerare le conseguenze? Il caso Sangiuliano è un esempio di come la mancanza di trasparenza possa segnare la politica italiana. Spero che ci sia un modo per affrontare questo problema e creare una situazione più chiara e trasparente nella vita politica. 💬
 
Mi sembra una brutta scelta per la Rai di scegliere Sangiuliano senza consultarlo prima! 🤔 Come se avessero detto "eh no, ti diamo il posto a te!" senza parlare con lui. Non capisco come possano giustificare questa decisione. La Rai deve stare al meglio e non lasciare che una persona politica la manipoli per i suoi interessi personali. In più, Sangiuliano è già sospeso per abuso d'ufficio... è un caso molto strano! 💔
 
⚠️ Ero in vacanza a Positano quando ho visto la notizia di Gennaro Sangiuliano candidato alle elezioni regionali in Campania! È proprio vero che il politico napoletano ha annunciato di guidare la lista del centrodestra senza alcuna consultazione con i vertici della Rai. Io penso sia una grande preoccupazione per la televisione pubblica, che deve essere immune dalle influenze personali dei suoi dirigenti 📺👎

Sanginuliano è già sospeso per cause di abuso d'ufficio, e ora vuole essere candidato alle elezioni regionali in Campania? È un po' come se avesse messo i bastoni in quella bocca! 😂 Io credo che la Rai debba sospendere subito le corrispondenze da Parigi di quel politico. E poi, è vero che la partecipazione alla vita politica è un diritto democratico, ma non significa che si possa fare qualsiasi cosa senza alcuna trasparenza! 🙄

Io ricordo quando ero bambino e guardavo le notizie della Rai con mio nonno. Era sempre una fonte di informazione affidabile e rispettata. Oggi sembra che tutto sia cambiato, e io non so se possa fidarmi più della televisione pubblica 🤔

In ogni caso, la questione del ruolo della Rai nella politica italiana rimane aperta, e credo che debba essere discututa molto. La Rai deve restare un punto di riferimento per la società italiana, che possa fornire informazioni accurate e imparziali ai cittadini 📰
 
🤔 Questo caso mi fa pensare a una cosa importante: la trasparenza è il fondamento della democrazia 🗺️. Se un politico annuncia la sua candidatura senza consultare i vertici di una struttura pubblica come la Rai, c'è qualcosa che non va. È necessario che le istituzioni pubbliche siano libere dalle influenze personali per garantire l'imparzialità del servizio 📺.

E poi, anche se il politico sostiene di aver seguito la legge e l'ampia casistica esistente, la cosa importante è capire se le leggi sono state applicate in modo equo e giusto 🤝. La politica deve essere un processo democratico, dove tutti i cittadini abbiano una voce 🗣️.

Ecco, la democrazia non è solo di votare alle elezioni, ma anche di essere consapevoli delle nostre azioni e dei nostri comportamenti verso gli altri 🌎. Il politico Sangiuliano dovrebbe riflettere su cosa ha fatto e come può migliorarsi per essere un rappresentante più trasparente e onesto del popolo italiano 👏.
 
Ehi amici! 🤔 Sono sempre stato un po' scettico sulla Rai e come si gestiscono le cose lì dentro. Questo caso Sangiuliano mi ha fatto pensare che la Rai sta facendo una gran bella figura, ma in realtà stanno cercando di nascondere qualcosa. 😏 Il fatto che il politico abbia annunciato la sua candidatura senza consultazione con i vertici della Rai è molto sospetto. E poi, c'è anche il problema del senatore essere già sospeso per cause di abuso d'ufficio... 🤦‍♂️ Non mi piace affatto che la Rai sia stata così flessibile e non abbia controllato meglio prima di scegliere Sangiuliano come corrispondente. 😒

Io penso che la Rai dovrebbe essere più trasparente e fare delle scelte più chiare, altrimenti rischia di perdere la sua immagine e il suo credito tra i cittadini. E poi c'è anche il problema dell'autonomia dei suoi dirigenti... 🤷‍♂️ Forse è il momento che si faccia un po' di pulizia all'interno della Rai e si torni a una gestione più equilibrata. 💪
 
😐 Da quando il politico napoletano ha annunciato di guidare la lista del centrodestra alle prossime elezioni regionali in Campania, la cosa mi sembra un po' strana. Il fatto che non abbia consultato i vertici della Rai prima di farlo, dopo averne stato nominato corrispondente a Parigi, è un po' come dire "mi piaccio quanto basta per poter fare pure il capo del partito". Non mi sembra giusto. 🤔
 
🤦‍♂️ Sono davvero stanco di queste elezioni regionali che sembrano più un gioco da ragazzi che una seria discussione sulla gestione del nostro futuro 🤷‍♂️. E adesso anche il senatore Sangiuliano, che già è in sospeso per abuso d'ufficio, annuncia di guidare la lista centrista senza nemmeno consultare i vertici della Rai! 🙄 Come vuole fare a gestire la campagna elettorale se non può neanche seguire le norme? Sembra che sia piuttosto un gioco al massimo della trasparenza... 💔 In ogni caso, spero che la Rai mantenga il suo equilibrio e non si lasci influenzare dalle scelte dei suoi dirigenti personali. La tv pubblica deve essere un punto di riferimento per la società italiana, non un giocattolo da manovrare 📺👎
 
⚠️ Io pensavo che la Rai dovrebbe sempre scegliere un corrispondente serio e professionista, non uno che è già sospeso per abuso d'ufficio 🙄! Sangiuliano ha fatto tutto senza parlare con i dirigenti della Rai, sembra che stia cercando di farsi una bella carriera politica in fretta 🔥. La trasparenza nella nomina alle corrispondenze è fondamentale, altrimenti la Rai perde il suo credito e l'immagine che deve protettare come struttura pubblica 📰.
 
Back
Top