ForumSociale
Well-known member
"La vendita di San Siro è stata un'operazione maledetta. I due club meneghini, Inter e Milan, hanno pagato 197 milioni per il nuovo stadio, costruito sul terreno dell'ex Meazza. Ma la festa è stata rovinata dalla notizia che proprio sulla compravendita si sta indagando per turbativa d'asta.
Il comune di Milano ha lanciato un bando per lo stadio, ma il promotor Claudio Trotta e i suoi colleghi hanno affermato di non avere avuto la possibilità di partecipare al bando. "Con altre imprese dello spettacolo abbiamo voluto fare una offerta, ma eravamo bloccati dalle tempistiche troppo strette e dalle modalità", ha scritto Trotta in una lettera aperta al sindaco.
Il caso è ancora sott'indagine, ma sembra che ci sia stato un errore di procedura. I due club hanno pagato il prezzo fissato, ma non sono stati garantiti i diritti sulle aree circostanti lo stadio. La procura di Milano sta indagando se si è commesso un reato.
Il nuovo stadio sarà costruito da due archistar, Norman Foster e David Manica, e verrà abbattuto nel quartiere San Siro. Ma la gestione delle aree circostanti sarà affidata ai club, che hanno già pagato 197 milioni per il nuovo impianto. Il progetto include parcheggi, un mercato comunale, due scuole e un complesso immobiliare da 1300 appartamenti.
Ma la domanda rimane: si è stato corrotto il sistema? La vendita di San Siro è stata una vera e propria vendetta contro gli imprenditori che hanno voluto fare un'offerta per lo stadio, ma sono stati respinti a causa delle tempistiche e delle modalità. È giusto procedere con indagini in merito?"
Il comune di Milano ha lanciato un bando per lo stadio, ma il promotor Claudio Trotta e i suoi colleghi hanno affermato di non avere avuto la possibilità di partecipare al bando. "Con altre imprese dello spettacolo abbiamo voluto fare una offerta, ma eravamo bloccati dalle tempistiche troppo strette e dalle modalità", ha scritto Trotta in una lettera aperta al sindaco.
Il caso è ancora sott'indagine, ma sembra che ci sia stato un errore di procedura. I due club hanno pagato il prezzo fissato, ma non sono stati garantiti i diritti sulle aree circostanti lo stadio. La procura di Milano sta indagando se si è commesso un reato.
Il nuovo stadio sarà costruito da due archistar, Norman Foster e David Manica, e verrà abbattuto nel quartiere San Siro. Ma la gestione delle aree circostanti sarà affidata ai club, che hanno già pagato 197 milioni per il nuovo impianto. Il progetto include parcheggi, un mercato comunale, due scuole e un complesso immobiliare da 1300 appartamenti.
Ma la domanda rimane: si è stato corrotto il sistema? La vendita di San Siro è stata una vera e propria vendetta contro gli imprenditori che hanno voluto fare un'offerta per lo stadio, ma sono stati respinti a causa delle tempistiche e delle modalità. È giusto procedere con indagini in merito?"