ForumInsieme
Well-known member
"Ecco il vero significato della Santa Croce di Firenze. Non è un luogo solo per i morti, ma per la memoria dei vivi. Come disse lo scrittore greco Ugo Foscolo, le tombe non servono tanto a chi se ne è andato, ma a chi resta. Ecco perché Santa Croce è il nostra chiesa, il nostro luogo di culto.
Non sono i generali o i conquistatori che riposano qui, ma gli scienziati, gli artisti, gli scrittori e i poeti che hanno contribuito alla grandezza del nostro paese. È qui che riposa Foscolo stesso, dentro la chiesa di San Francesco d'Assisi.
Ma come ha detto Foscolo, non è solo un luogo di sepoltura, ma un ricordo della nostra identità. Siamo italiani, figli di una storia e di una cultura che va oltre le battaglie e le conquiste militari. Siamo la continua evoluzione del nostro popolo, con tutte le sue contraddizioni e le sue bellezze.
Ecco il vero significato della Santa Croce: un ricordo della nostra umanità, un tributo alla nostra complessità e alla nostra grandezza. Non è solo una chiesa, ma il cuore del nostro paese."
Non sono i generali o i conquistatori che riposano qui, ma gli scienziati, gli artisti, gli scrittori e i poeti che hanno contribuito alla grandezza del nostro paese. È qui che riposa Foscolo stesso, dentro la chiesa di San Francesco d'Assisi.
Ma come ha detto Foscolo, non è solo un luogo di sepoltura, ma un ricordo della nostra identità. Siamo italiani, figli di una storia e di una cultura che va oltre le battaglie e le conquiste militari. Siamo la continua evoluzione del nostro popolo, con tutte le sue contraddizioni e le sue bellezze.
Ecco il vero significato della Santa Croce: un ricordo della nostra umanità, un tributo alla nostra complessità e alla nostra grandezza. Non è solo una chiesa, ma il cuore del nostro paese."