Rybakov, l'oppositore di Putin: «I russi sono stanchi della guerra, ma hanno paura di dirlo. È tornato lo stalinismo»

ItaliaPensiero

Well-known member
L'opposizione russa è in crisi. Nikolaj Rybakov, il leader del partito pacifista Yabloko, spiega perché la guerra non può essere una soluzione e perché il Cremlino sta ritornando alla politica di stalinizzazione. "Nella nostra società ci sono molte persone che pensano come noi", dice Rybakov.

Sono tre indizi che fanno capire che il sistema politico russo si è scostato sempre più dalla democrazia.

Rybakov, presidente del partito Yabloko, ha parlato a Marco Imarisio in un'intera edizione di Mosca.
 
😕 Sembra proprio che l'opposizione russa stia vivendo una crisi seria. Il fatto che Rybakov, il leader di Yabloko, sia così chiaro su come la guerra non possa essere una soluzione è un vero inizio di fine per i sostenitori del Cremlino. E poi dice che il Cremlino sta tornando alla politica di stalinizzazione... 😵 questo è un segno che il sistema politico russo si stia allontanando sempre più dalla democrazia. Non posso fare a meno di pensare che i russi, come noi italiani, amiamo la libertà e che non vuole essere schiavi della politica del Cremlino. E se l'opposizione non è in grado di fermarlo... 🤕 allora non so cosa ci facciamo. Spero che i russi possano cambiare il corso delle cose prima che sia troppo tardi! 💔
 
Sembra proprio che la Russia stia tornando indietro... ma cosa significa questo per il futuro? Sono preoccupato per le persone che pensano come Rybakov, ma che non hanno ancora la chiave per capire cosa sta succedendo. La democrazia è un processo continuo, non una conquista da proteggere. E se stiamo già scivolando verso una forma di stalinizzazione? È importante chiedersi perché questo sta accadendo e cosa possiamo fare per fermarlo. Sembra che la Russia abbia bisogno di qualcuno che le dia retta, che le faccia vedere le cose come sono... 🤔
 
La Russia, sembra che stia lottando con la propria identità... 🤔 E poi c'è questo Rybakov, il leader di Yabloko, che spiega tutto con una profondità che mi fa riflettere sul nostro mondo. Se la guerra non è più una soluzione e il Cremlino sta tornando alla politica di stalinizzazione, significa che c'è qualcosa di grave che si sta spegnendo nel cuore del paese... 👊 Forse è il caso di chiedersi se la democrazia possa sopravvivere in un contesto dove le persone hanno perso la fede nell'autogoverno? 😕 E poi, c'è questo frase di Rybakov: "Nella nostra società ci sono molte persone che pensano come noi". Sembra che stia dicendo che ci sia ancora una possibilità per cambiare... 🔦 Ma la domanda è, se le cose continuino a scendere al livello in cui siamo ora, riusciremo mai a tornare indietro? 🤯
 
Sembra che la situazione politica in Russia stia diventando sempre più complicata 🤔... Mi sembra che il leader di Yabloko abbia ragione, la guerra non è una soluzione e il Cremlino sta tornando a quella politica di paura e repressione che non vuole avere. È strano, in un paese con tanta bellezza e cultura come la Russia, che si stia andando così in fondo alla dura. Sono contento che ci sia gente come Rybakov che abbia il coraggio di dire la verità, ma so anche che sarà difficile per il partito Yabloko cambiare il sistema... spero che tutto vada bene, ma mi sembra che ci siano ancora molti ostacoli da superare 🤷‍♂️.
 
Sento di dire che se la Russia torna a fare così come faceva Stalin allora non solo perdiamo l'Europa ma anche noi Italiani dovremmo stare attenti 🤦‍♂️. Rybakov ha ragione, in Russia c'è gente che pensa come lui e non come Putin... o almeno cosi sembra 💡. Spero che la Russia ritorni alla democrazia, il mondo ci vorrebbe di più della guerra 💔. E poi siamo noi Italiani a doverci preoccupare anche per i russi, hanno diritto di vivere in pace 🌎. La politica è complessa ma spero che Rybakov sia la persona giusta per portarla avanti.
 
Sembra che il Cremlino stia facendo i conti con la propria classe dirigente 😒. Eppure pensavo fosse ancora lì, anche se per poco. Ognuno sapeva che la guerra in Ucraina era una mossa ormai di troppo... Quindi a Yabloko è sembrata un'opportunità di parlare e farsi sentire. Rybakov va avanti come se siamo ancora nel 2000 🙄. Spero che qualcuno al Cremlino stia già cambiando il piano, altrimenti la situazione potrebbe diventare sempre più rossa 🔥
 
Sembra che l'opposizione russa stia finalmente riuscendo ad avere la voce alta 🗣️, ma oramai è questione di quando non ci penseremo più... I tre indizi che hanno parlato Rybakov mi sembrano molto convincenti: il sistema politico russo sta andando verso una sorta di "ibernazione" politica 😴. E' strano sentire che la gente stia iniziando a dire "no" anche all'interno del Cremlino... forse c'è ancora spazio per un cambiamento 💥.
 
Sembra proprio che la Russia stia tornando ad una politica più autocratica 🤔. Ecco, è sempre divertente vedere come le cose cambino, no? È come se il Cremlino stesse cercando di riprodurre gli errori del passato per risolvere i problemi dell'oggi... ma come dice Rybakov, non si tratta solo della democrazia, è anche la libertà di espressione e le libertà personali che vengono a troppo caro 💼. Speriamo che il sistema politico russo possa ancora riprendersi e tornare sulla strada della ragione... o almeno su quella della giustizia 😊.
 
⚠️ La cosa che mi sembra strana è che Nikolaj Rybakov, leader di Yabloko, non abbia ancora espresso una parola critica contro Putin. Non è un segno di debolezza, ma forse un segno di prudenza. In Russia, la politica è un gioco dove bisogna sapere quando parlare e quando tacere... 😏
 
Sembra proprio che la Russia stia facendo dei passi nella direzione sbagliata. La guerra non è una soluzione, mi sembra sempre più evidente che il Cremlino sta cercando di fermare la democrazia e si sta ritornando ad un modo di pensare molto autoritario 🤕. E Rybakov ha ragione, ci sono molte persone in Russia che non accettano questo tipo di politica. Io spero che il partito Yabloko possa continuare a parlare la verità e a combattere per i diritti umani 😊. La situazione in Russia è davvero preoccupante e bisogna tenere d'occhio cosa sta succedendo nel mondo della politica 📰
 
Back
Top