Rubiales colpito con tre uova dallo zio durante la presentazione del suo libro: "È uno squilibrato" - Video

ItaliaForumLink

Well-known member
Gli emendamenti alla manovra sono arrivati a Roma, e sembrano che si tratta di un grande giro di vite. Il governo ha proposto varie modifiche per dare più flessibilità alle Regioni, ma anche qui ci sono i suoi problemi. Secondo gli esperti, solo il 7% delle 5.742 proposte arriverà in commissione Bilancio.

In Campania, c'è un problema particolare con la sanatoria edilizia. Il governo ha proposto di aumentare le risorse del Fondo per le demolizioni delle opere abusive da 50 a 75 milioni, ma anche qui ci sono i suoi problemi. La presidente della Regione, Elly Schlein, dice che questo è un atto di giustizia atteso da migliaia di famiglie campane costrette a realizzare case per necessità abitativa.

Ma non è solo la Campania ad avere problemi con i condoni. Anche il Pd e l'FpV stanno lanciando richieste per far aumentare le risorse del Fondo, ma anche qui ci sono gli stessi problemi. Il candidato alla presidenza della Regione, Edmondo Cirielli, dice che la sua Regione è stata l'unica a non applicare quella legge perché la giunta di centrosinistra dell'epoca scelse di non recepirla nei termini.

Intanto, gli emendamenti sulla manutenzione delle tombe sono una sorpresa. Il governo propone di detraere 36% per la manutenzione e ristrutturazione delle tombe con "almeno due feretri o di almeno otto urne cinerarie", ma anche qui ci sono gli stessi problemi. La detrazione costa circa 40 milioni per gli anni dal 2026 al 2035, ma è un po' da tutti i fondi disponibili.

E poi c'è l'emendamento sulla comunicazione degli scioperi dei trasporti. Il governo propone di obbligare a comunicare con una settimana di anticipo, ma anche qui ci sono gli stessi problemi. I sindacati si dicono contrari e denunciano che la misura snatura il diritto stesso di sciopero garantito dalla Costituzione.

In sintesi, sembra che gli emendamenti alla manovra siano più un gioco di vite che una seria proposta di riforma. Ecco perché è importante ascoltare le voci degli esperti e dei cittadini per capire cosa c'è in realtà dietro questi cambiamenti.
 
Ma questa manovra non va da nessuna dove 😒. Solo che il governo sembra non avere capi né cola, è come se stessero giocando a un gioco di vita, e non sappiano bene cosa vogliono fare. E poi ci sono i condoni, che è un po' una questione di chi ha più fede in quel sistema...

E la sanatoria edilizia in Campania, mio dio! 🙌 Come possiamo credere a questo? Quelle case per necessità abitativa, quando si sa che è solo un modo per evitare le demolizioni, e poi aumentano gli fondi... E gli esperti dicono solo il 7% arriva in commissione Bilancio! 🤯.

E il Fondo per le demolizioni delle opere abusive, che sono proprio quelle case abitative, e poi ci fu Edmondo Cirielli a dire che la sua regione non ha applicato quella legge... Eppure è importante fare qualcosa in questa questione, anche se non è perfetta.

E le tombe! 36% di detrazione, mi sembra troppo per me... E poi c'è il problema delle scioperi dei trasporti, obbligare a comunicare con una settimana di anticipo... Sembra più un modo per controllare i sindacati che per aiutare i lavoratori.

Sì, credo proprio che questa manovra sia un po' di tutto, ma in realtà non è molto di niente... E allora è importante ascoltare le voci degli esperti e dei cittadini, per capire cosa ci si propone di fare in realtà.
 
Sembra a me che il governo stia cercando di risolvere tutti i problemi con un solo colpo... ma no, non è così. In realtà, sembra che sia solo una questione di chiudere i buchi e far finta di risolvere tutto con una manovra dei soldi. La Campania è già in difficoltà, e allora aumentare le risorse del Fondo per le demolizioni delle opere abusive? È come cercare di coprire il problema con della penna nera... non funziona! E poi c'è la questione dei condoni: se è solo un gioco di vite, perché i partiti politici non si accordano su qualcosa che sia per tutti?

E le tombe? 36% di detrazione? È un po' troppo, no? E gli scioperi dei trasporti? Obbligare a comunicare con una settimana di anticipo? Sembra più un problema per i sindacati che per il pubblico. In realtà, si tratta solo di questioni che dovrebbero essere discusse e risolte in modo sereno, senza tirar fuori tutte queste contraddizioni.

Forse è necessario ascoltare le voci degli esperti e dei cittadini, ma anche trovare un po' di serietà nella discussione. Altrimenti si finisce con una manovra che non risolve nulla...
 
Eh, sai quanto sia complicata la politica italiana a volte? 🤯 Questo governo sta cercando di fare tutti questi emendamenti alla manovra, ma sembra che siano più un gioco per stare sulla buona idea che una seria proposta di riforma. Ecco perché ci deve essere più ascolto e discussione tra i cittadini e gli esperti, altrimenti ci sarà solo uno spreco di tempo e risorse. 🤔
 
Sono stanco di queste modifiche, la gente si dispera... 🤯 La verità è che il governo propone tutto ma non sa come far funzionare le cose. Quindi, sempre più tardi i cambiamenti arrivano in commissione Bilancio, e a quel punto solo un po' di gente legge, gli altri? 🙃
 
Sembra proprio che il governo stia cercando di fare un giro di vite con questi emendamenti alla manovra 🙄. E solo il 7% delle proposte arriverà in commissione Bilancio? È come se fossimo in una gioco televisivo e non sappiamo cosa si aspetta di noi a fine partita 😂. E la sanatoria edilizia, è un problema ancora più grande che la semplice aumentazione delle risorse del Fondo per le demolizioni. Mi ricorda quando ero piccolo mio padre ci stava a lottare con il comune per far riparare una strada... siamo passati da quel mondo 🌃. E poi c'è la manutenzione delle tombe, 36% di detrazione? È un po' troppo, non credo che possa essere un problema di denaro, ma di rispetto per le persone 😔. E gli scioperi dei trasporti, obbligare a comunicare con una settimana di anticipo? Sembra più un modo per controllare i sindacati che per aiutare il paese 🚫.
 
Sembra proprio che il governo sia più bravo a parlare che a fare, no? 🤔 E con quei 7% delle proposte, è come se si stesse facendo un gioco con le Regioni. E poi c'è la Campania, che è già in difficoltà per quanto riguarda la sanatoria edilizia... è come se si stesse aggiungendo altro peso alle spalle delle persone. E quell'emendamento sulla comunicazione degli scioperi dei trasporti? È un po' divertente vedere il governo cercare di imporre una misura senza neanche aver pensato a cosa significhi realmente per i lavoratori. 🚫
 
Sembra proprio che il governo stia cercando di farsi una risata con gli emendamenti alla manovra 🤣. A me sembra che non stanno prendendo seriamente in considerazione le esigenze delle Regioni e dei cittadini. La sanatoria edilizia è un problema reale, specialmente per le famiglie campane che hanno sofferto per anni a causa di opere abusive 🤕. E poi c'è il Fondo per le demolizioni, che sembra essere sempre al centro della discussione 😒. Ma cosa c'è dietro tutto questo? Forse bisogna ascoltare più attenti gli esperti e i cittadini per capire cosa si sta veramente giocando in realtà 🤔.
 
Sembra un po' come sempre: il governo ci dà una palla da lanciare, poi si chiede perché non va giù 🤔🇮🇹. Una cosa è certa: siamo fregati di nuovo. La sanatoria edilizia è un'idea che dovrebbe aiutare le famiglie, ma poi il governo ci dice che solo 7% delle proposte arriveranno in commissione Bilancio? 😱 E i condoni per la Campania? Sembra che sia un gioco di vite. E poi c'è la manutenzione delle tombe... cosa significa detratte 36% per anni? 🤷‍♂️
 
Back
Top