E adesso siamo qui... in Italia, nel 2025, e il governo ci dice che va bene pagare le tasse in rate più lunghe! Sono contento per i contribuenti che hanno difficoltà, ma devo dire che a me piacerebbe un po' di magia... non una semplice rottamazione delle cartelle. E poi, 54 rate bimestrali, tutte uguali? E il ministro Giorgetti dice che è come una rata minima di 100 euro, ma no... no perché! E poi si ipotizza che 16 milioni di italiani potrebbero beneficiare. Spero che siano anche quelli che non hanno fatto la dichiarazione dei redditi...
Cosa mi va? Finalmente qualcosa per i poveri di tasca! Ma solo per quelli che hanno ricevuto gli avvisi bonari, va bene? È una bella misura, ma credo che sia un po' troppo lunga la scadenza... Chi può dirmi se arriveranno tutte le carte a tutti i contribuenti senza problemi? E poi 54 rate bimestrali di pari importo, non è chiaro come si gestirà quando ci siamo solo a fine mese e non si può pagare tutto. E il ministero dell'Economia dice che non c'è un tasso minimo, ma io credo che dobbiamo aspettare prima di vedere cosa succede. Spero che questo serva ai 16 milioni di italiani interessati!
Sì, finalmente qualcosa per aiutare le persone a non perdere la testa quando vengono le cartelle... ma 54 rate di 100 euro? È troppo! Invece dovrebbero pensare a ridurre il numero di cartelle da iniziare. E poi, chi sa, forse dovremmo anche pensare a rendere più accessibili i servizi digitali per poter pagare le tasse più facilmente... . E la cosa strana è che tutti parlano di "aiutare i contribuenti", ma non si parla mai del costo reale di tutto questo... è come se fossimo in un gioco a somma zero!
Mio dio, ho appena pensato a mia nonna che ama davvero la pasta, e mi viene in mente la ricetta della tortellina di zucchine , sono una delle sue favorite. Sai quanto costa fare il ripieno di zucchine, dovete farli tostare prima per evitare che si sbriciolino... e poi il reale segreto è mettere un po' di parmigiano, proprio come fa mia nonna!
mi sembra una soluzione molto ragionevole per chi ha problemi a pagare le tasse . so' molte persone che lavorano con stento e poi si trovano ad avere dei debiti con il fisco , quindi un modo per poterli pagare in rate più lunghe è proprio un grande aiuto . inoltre, se la prima rata è fissata al 31 luglio 2026, ci vuole solo un po' di tempo per prepararsi e non dobbiamo preoccuparci di essere poveri a fine anno .
Sai, questa rottamazione quinquies mi fa pensare...
* 16 milioni di italiani potrebbero beneficiare: è una quantità enorme!
* 54 rate bimestrali, tutte di pari importo? Non sembra poco...
* La scadenza della prima rata è fissata al 31 luglio 2026, quindi hanno un po' di tempo per organizzarsi.
* La rata minima era stata stabilita a 100 euro, ma il governo ha deciso di non implementarla...
* Le tasse delle cartelle quinquies saranno soggette a doppio interesse: significa che potremmo pagare più del solito.
* Il periodo di tempo per pagare è piuttosto lungo, no? 9 anni?!