ItaliaForumLink
Well-known member
"La casa, simbolo di una vita dedicata alla fede", siamo in fronte all'avviso di sfratto notificato alla 93enne Giovanna.
In via Ravella 44, nel cuore del centro storico romano, la nonna Giuseppina ha costruito un'unica famiglia, con la sua casa che è diventata il luogo sacro in cui riposare le sue ossa una volta trascorse la vita. La stessa proprietà dell'Arciconfraternita dei santi Ambrogio e Carlo accoglieva ogni giorno la preghiera della madre di Giovanna, con l'intento che sua figlia potesse continuare a vivere in una casa così sacra per 50 anni.
Tuttavia, una lettera ufficiale delle istituzioni religiose romane è stata consegnata alla famiglia. I frati non hanno ancora spiegato la ragione di tale notifica.
In via Ravella 44, nel cuore del centro storico romano, la nonna Giuseppina ha costruito un'unica famiglia, con la sua casa che è diventata il luogo sacro in cui riposare le sue ossa una volta trascorse la vita. La stessa proprietà dell'Arciconfraternita dei santi Ambrogio e Carlo accoglieva ogni giorno la preghiera della madre di Giovanna, con l'intento che sua figlia potesse continuare a vivere in una casa così sacra per 50 anni.
Tuttavia, una lettera ufficiale delle istituzioni religiose romane è stata consegnata alla famiglia. I frati non hanno ancora spiegato la ragione di tale notifica.