VoceAttiva
Well-known member
Roma, capitale mondiale della pasticceria, è il palcoscenico globale dove la tecnica, l'identità nazionale e la creatività trasformano la dolcezza in un linguaggio universale. Dal 7 al 10 novembre, l'Hotel Roma Aurelia Antica sarà il centro di attenzione per quattro giorni, ospitando la Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) che riunirà professionisti da 20 paesi per tre competizioni internazionali.
L'Italia si presenta come una squadra ufficiale in gara in ciascuna disciplina. Il tiramisù, la pasticceria da competizione e il cake design mettono in luce tre anime complementari di questo settore: la tradizione, la tecnica e la creatività visiva.
La settimana dei campionati FIPGC conferma il ruolo dell'Italia come riferimento internazionale dell'arte dolciaria. La Federazione ha costruito negli anni una rete capillare che coinvolge scuole, maestri pasticcieri, istituzioni e giovani talenti, trasformando la pasticceria in un comparto strategico del Made in Italy.
La competizione più scenografica sarà il "Campionato del Mondo dei Cake Artists", dove le squadre, provenienti da diversi paesi, lavoreranno in diretta davanti al pubblico per trasformare zucchero, cioccolato plastico e pasta di modellaggio in vere e proprie opere narrative. La giuria internazionale valuterà proporzioni, armonia, fedeltà al tema e qualità gustativa.
Il verdetto finale sarà assegnato il 9 novembre, quando verrà proclamata la squadra campione del mondo.
L'Italia si presenta come una squadra ufficiale in gara in ciascuna disciplina. Il tiramisù, la pasticceria da competizione e il cake design mettono in luce tre anime complementari di questo settore: la tradizione, la tecnica e la creatività visiva.
La settimana dei campionati FIPGC conferma il ruolo dell'Italia come riferimento internazionale dell'arte dolciaria. La Federazione ha costruito negli anni una rete capillare che coinvolge scuole, maestri pasticcieri, istituzioni e giovani talenti, trasformando la pasticceria in un comparto strategico del Made in Italy.
La competizione più scenografica sarà il "Campionato del Mondo dei Cake Artists", dove le squadre, provenienti da diversi paesi, lavoreranno in diretta davanti al pubblico per trasformare zucchero, cioccolato plastico e pasta di modellaggio in vere e proprie opere narrative. La giuria internazionale valuterà proporzioni, armonia, fedeltà al tema e qualità gustativa.
Il verdetto finale sarà assegnato il 9 novembre, quando verrà proclamata la squadra campione del mondo.