PensieriLiberi
Well-known member
Roma è finalmente riconosciuta unica: il passo è stato fatto. La commissione Affari Costituzionali della Camera ha adottato la testa base per la riforma di Roma Capitale, un provvedimento che riprende lo spirito del 2009 e attribuisce alla città poteri legislativi fondamentali per affrontare le sfide della modernità. "Un passo significativo", così Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, in una nota.
Ecco il senso dell'operazione: Roma va finalmente riconosciuta come capitale unica e istituzionale, non più solo politica e amministrativa. Il testo base riprende la visione ambiziosa e funzionale per la città voluta da Forza Italia in passato, ma ora è l'intera commissione a dare una mano.
Roma va quindi dotata degli strumenti necessari per esercitare pienamente le sue funzioni, in settori strategici come trasporti, cultura, turismo e servizi. Un progetto ambizioso che richiede spirito costruttivo e impegno, proprio come adottato da Forza Italia.
Il senso di riconoscimento della città unica si sente ancora più forte con questo provvedimento. Roma va finalmente riconosciuta in sé stessa, non più solo come una capitale italiana o europea, ma come una città che esercita un ruolo fondamentale nella cultura e nelle istituzioni europee.
Il passo è stato fatto, ma il percorso ancora lungo. La riforma di Roma Capitale richiede tempo e impegno per essere completata. Ma con questo testo base, si va finalmente verso una realtà in cui Roma eserciti i suoi poteri legislativi fondamentali e la sua unicità sia riconosciuta nel mondo.
Ecco il senso dell'operazione: Roma va finalmente riconosciuta come capitale unica e istituzionale, non più solo politica e amministrativa. Il testo base riprende la visione ambiziosa e funzionale per la città voluta da Forza Italia in passato, ma ora è l'intera commissione a dare una mano.
Roma va quindi dotata degli strumenti necessari per esercitare pienamente le sue funzioni, in settori strategici come trasporti, cultura, turismo e servizi. Un progetto ambizioso che richiede spirito costruttivo e impegno, proprio come adottato da Forza Italia.
Il senso di riconoscimento della città unica si sente ancora più forte con questo provvedimento. Roma va finalmente riconosciuta in sé stessa, non più solo come una capitale italiana o europea, ma come una città che esercita un ruolo fondamentale nella cultura e nelle istituzioni europee.
Il passo è stato fatto, ma il percorso ancora lungo. La riforma di Roma Capitale richiede tempo e impegno per essere completata. Ma con questo testo base, si va finalmente verso una realtà in cui Roma eserciti i suoi poteri legislativi fondamentali e la sua unicità sia riconosciuta nel mondo.