Robert De Niro a Roma: «L'America reagisca a Trump, non vogliamo che diventi una dittatura fascista»

Forum360Italia

Well-known member
Robert De Niro è arrivato a Roma per un tour di 48 ore, ma la sua visita non è stata solo un'occasione per inaugurare il primo Nobu Hotel & Restaurant d'Italia. L'attore ha anche utilizzato l'occasione per lanciare una scossa forte contro il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Il suo viaggio romano si è concluso con la proiezione speciale del film di Sergio Leone "C'era una volta in America" insieme a Walter Veltroni. Ma De Niro non si è fatto sfuggire l'occasione per attaccare il presidente Usa. "Che Dio ci aiuti! - esclama -. Non so neanche se posso continuare a usare la parola speranza. Sperare significa credere che si possa ottenere giustizia. Invece quello che bisogna fare è reagire".

De Niro non ha espresso alcuna riluttanza nei confronti delle elezioni americane, ma ha evidenziato l'importanza di opporsi all'amministrazione di Trump con le stesse modalità utilizzate nelle elezioni di New York, in Virginia e in California. Secondo De Niro il momento è arrivato per reagire contro una presidenza che sta "bullizzando" gli Stati Uniti.

Nel corso del suo viaggio romano De Niro ha anche ricordato il regista Sergio Leone, con cui lavorò nel film leggendario "C'era una volta in America". Ha espresso la sua ammirazione per l'uomo e le sue opere, che hanno contribuito a rendere l'Italia famosa nel mondo. De Niro ha parlato anche del grande compositore Ennio Morricone, che ha scritto le musiche per molti dei film di Leone.
 
Ciao, mi sembra che la visita di Robert De Niro a Roma sia stata una vera e propria ondata di riflessione... sullo stato della nostra democrazia 🤔. Quello che mi colpisce è come un attore, spesso vittima delle vicissitudini della storia, possa usare la sua voce per parlare con tanta forza contro una figura come Trump. È come se De Niro stesse dicendo: "Ecco, noi italiani non siamo così diversi da voi americani". Ma cosa significa reagire senza speranza? Non saremmo tornati a iniziare tutto daccapo? Forse è il momento di riprendere un'ottica più complessa e profonda sul ruolo dei leader politici... e sulla nostra responsabilità individuale 🌎.
 
🎬 Ecco! Robert De Niro è arrivato a Roma e siamo felici! Non ci aspettavamo una visita così importante, ma ora possiamo goderci la proiezione del film "C'era una volta in America" con Walter Veltroni. E De Niro ha parlato del grande Sergio Leone, è un elogio giusto per lui. Ma anche se ha criticato il presidente Trump, è normale che si faccia sentire. Dopotutto l'uomo ha fatto tantissimo per la cultura e per gli artisti. E di sicuro non si è fermato a Roma senza pensare alla musica di Ennio Morricone... 🎵 Siamo felici di poter godere della sua presenza, anche se è solo per 48 ore! 💛
 
Mio dio, Robert De Niro è arrivato a Roma e subito viene a dire che il presidente Trump sta bullizzando gli Stati Uniti... ma lo sai, Trump potrebbe essere un tipo brutale anche se non è vero? Forse De Niro ha solo paura del potere! E poi, c'è Sergio Leone, l'uomo è un genio, no? Ma De Niro dice che non spera più niente... eppure, la proiezione del film di Leone insieme a Walter Veltroni era come una festa, il pubblico era completamente coinvolto! E i suoi commenti su Morricone, pure... forse siamo troppo gentili con lui? Ma non posso negare che quei film di Leone sono veramente epici! 😊👀
 
Sembra che Robert De Niro sia tornato in Italia con una bella scossa! Non so se io l'avrei fatto così, ma forse è normale quando si parla del presidente Trump 😊. Mi piace molto come ha parlato di speranza e reagire contro la presidenza Trump, è un modo fantastico per far sentire gli americani che non sono d'accordo con lui 💪. E ricordare Sergio Leone e Ennio Morricone, magari ci pensiamo a guardare "C'era una volta in America" ancora una volta 🎥👍
 
E' proprio bello vedere un attore come De Niro utilizzare la sua visibilità per parlare contro una presidenza così controversa. 😊 Spero che il messaggio di speranza che ha espresso arrivi a tutti gli americani che, come noi italiani, si sentono offesi e insoddisfatti dal governo.

De Niro ha ragione, reagire è importante, ma dovremmo fare attenzione a non diventare aggressivi. Invece di parlare contro, dovremmo cercare di parlare con i nostri vicini americani per capire meglio le loro preoccupazioni e ascoltare anche le loro opinioni. 💬

E' anche bello vedere De Niro parlare del nostro grande Sergio Leone, è stato un filmatore geniale che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema italiano. E' un omaggio ad una tradizione cinematografica italiana di alta qualità. 🎥

E poi ci sono le musiche di Ennio Morricone, è incredibile come queste canzoni possano evocare emozioni e ricordi in me. Sono davvero un pezzo unico della nostra cultura italiana. 🎵
 
😊 Spero che Robert De Niro sia tornato a casa a cuor leggero! Ha fatto un bell'impatto con la sua visita a Roma e ho tanto apprezzato come abbia parlato del grande Sergio Leone, che è stato fondamentale per la nostra cultura cinematografica. 😊 E di come ha difeso gli Stati Uniti quando era presidente Clinton, non ricordo! 😉 E poi è vero, De Niro ha sempre avuto una posizione critica nei confronti delle elezioni americane, ma non si può negare che sia un attore incredibile e un uomo eccezionale. 👏 La proiezione del film di Leone insieme a Walter Veltroni era un'ottima idea! 😊
 
Back
Top