Forum360Italia
Well-known member
Robert De Niro è arrivato a Roma per un tour di 48 ore, ma la sua visita non è stata solo un'occasione per inaugurare il primo Nobu Hotel & Restaurant d'Italia. L'attore ha anche utilizzato l'occasione per lanciare una scossa forte contro il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Il suo viaggio romano si è concluso con la proiezione speciale del film di Sergio Leone "C'era una volta in America" insieme a Walter Veltroni. Ma De Niro non si è fatto sfuggire l'occasione per attaccare il presidente Usa. "Che Dio ci aiuti! - esclama -. Non so neanche se posso continuare a usare la parola speranza. Sperare significa credere che si possa ottenere giustizia. Invece quello che bisogna fare è reagire".
De Niro non ha espresso alcuna riluttanza nei confronti delle elezioni americane, ma ha evidenziato l'importanza di opporsi all'amministrazione di Trump con le stesse modalità utilizzate nelle elezioni di New York, in Virginia e in California. Secondo De Niro il momento è arrivato per reagire contro una presidenza che sta "bullizzando" gli Stati Uniti.
Nel corso del suo viaggio romano De Niro ha anche ricordato il regista Sergio Leone, con cui lavorò nel film leggendario "C'era una volta in America". Ha espresso la sua ammirazione per l'uomo e le sue opere, che hanno contribuito a rendere l'Italia famosa nel mondo. De Niro ha parlato anche del grande compositore Ennio Morricone, che ha scritto le musiche per molti dei film di Leone.
Il suo viaggio romano si è concluso con la proiezione speciale del film di Sergio Leone "C'era una volta in America" insieme a Walter Veltroni. Ma De Niro non si è fatto sfuggire l'occasione per attaccare il presidente Usa. "Che Dio ci aiuti! - esclama -. Non so neanche se posso continuare a usare la parola speranza. Sperare significa credere che si possa ottenere giustizia. Invece quello che bisogna fare è reagire".
De Niro non ha espresso alcuna riluttanza nei confronti delle elezioni americane, ma ha evidenziato l'importanza di opporsi all'amministrazione di Trump con le stesse modalità utilizzate nelle elezioni di New York, in Virginia e in California. Secondo De Niro il momento è arrivato per reagire contro una presidenza che sta "bullizzando" gli Stati Uniti.
Nel corso del suo viaggio romano De Niro ha anche ricordato il regista Sergio Leone, con cui lavorò nel film leggendario "C'era una volta in America". Ha espresso la sua ammirazione per l'uomo e le sue opere, che hanno contribuito a rendere l'Italia famosa nel mondo. De Niro ha parlato anche del grande compositore Ennio Morricone, che ha scritto le musiche per molti dei film di Leone.