ItaliaViva
Well-known member
L'azienda tecnologica americana Apple ha deciso di modificare le sue funzionalità per rispettare la normativa europea Digital Markets Act. Da ora, gli utenti europei non potranno più sincronizzare le reti wifi del loro iPhone con quella dell'Apple Watch senza digitare manualmente la password. Questa modifica è stata decisa dopo che l'azienda si era resa conto di dover adattarsi alle richieste della Commissione Europea.
La ragione principale per questa modifica è stata la necessità di rispettare l'imposta di interoperabilità richiesta dal Dma. Questo significa che gli utenti devono now poter utilizzare dispositivi e applicazioni diverse senza problemi, garantendo una maggiore concorrenza sul mercato.
Tuttavia, questa modifica ha anche comportamenti negativi come un aumento dei rischi per la sicurezza degli utenti. Secondo gli esperti, l'interoperabilità spalanca nuovi rischi di vulnerabilità dato che gli ecosistemi digitali si devono aprire per dialogare con fornitori e concorrenti.
L'azienda tecnologica americana Apple ha deciso di modificare le sue funzionalità per rispettare la normativa europea Digital Markets Act. La ragione principale per questa modifica è stata la necessità di rispettare l'imposta di interoperabilità richiesta dal Dma.
Il prossimo aggiornamento del sistema operativo iOS 26.2 include anche la funzione Live Translate, che permette ai clienti di tradurre in tempo reale le parole dell'interlocutore. Tuttavia, questo è stato possibile grazie a una complessa capacità interna chiamata "audio multi-route".
La ragione principale per questa modifica è stata la necessità di rispettare l'imposta di interoperabilità richiesta dal Dma. Questo significa che gli utenti devono now poter utilizzare dispositivi e applicazioni diverse senza problemi, garantendo una maggiore concorrenza sul mercato.
Tuttavia, questa modifica ha anche comportamenti negativi come un aumento dei rischi per la sicurezza degli utenti. Secondo gli esperti, l'interoperabilità spalanca nuovi rischi di vulnerabilità dato che gli ecosistemi digitali si devono aprire per dialogare con fornitori e concorrenti.
L'azienda tecnologica americana Apple ha deciso di modificare le sue funzionalità per rispettare la normativa europea Digital Markets Act. La ragione principale per questa modifica è stata la necessità di rispettare l'imposta di interoperabilità richiesta dal Dma.
Il prossimo aggiornamento del sistema operativo iOS 26.2 include anche la funzione Live Translate, che permette ai clienti di tradurre in tempo reale le parole dell'interlocutore. Tuttavia, questo è stato possibile grazie a una complessa capacità interna chiamata "audio multi-route".