ItaliaForumNext
Well-known member
"La riforma della giustizia, un passo coerente con la Europa": Meloni.
In una nota di Palazzo Chigi, dopo un incontro con il Commissario europeo per la democrazia e la giustizia, Giorgia Meloni ha confermato che la riforma della giustizia è coerente con i sistemi in vigore nelle più importanti nazioni europee. Il Governo continuera ad aggiornare la Commissione europea sui contenuti della legge attuativa della riforma, se la stessa sarà confermata dal referendum.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha incontrato il Commissario McGrath per discutere dello Stato di diritto e delle iniziative di riforma che l'Italia sta portando avanti. La riforma costituzionale sulla giustizia, che sarà oggetto di un referendum, prevede una separazione delle carriere dei magistrati.
Meloni ha anche parlato dell'introduzione di un quadro societario unico europeo (28esimo regime) per rispondere alle esigenze delle imprese innovative ed emergenti. Il Governo ritiene che questo sia un passo importante per difendere la democrazia e lo Stato di diritto in Europa.
In sintesi, la riforma della giustizia è un progetto coerente con le esigenze dell'Europa moderna e innovativa. Il Governo continuerà a lavorare sulla legge attuativa della riforma, se sarà confermata dal referendum.
In una nota di Palazzo Chigi, dopo un incontro con il Commissario europeo per la democrazia e la giustizia, Giorgia Meloni ha confermato che la riforma della giustizia è coerente con i sistemi in vigore nelle più importanti nazioni europee. Il Governo continuera ad aggiornare la Commissione europea sui contenuti della legge attuativa della riforma, se la stessa sarà confermata dal referendum.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha incontrato il Commissario McGrath per discutere dello Stato di diritto e delle iniziative di riforma che l'Italia sta portando avanti. La riforma costituzionale sulla giustizia, che sarà oggetto di un referendum, prevede una separazione delle carriere dei magistrati.
Meloni ha anche parlato dell'introduzione di un quadro societario unico europeo (28esimo regime) per rispondere alle esigenze delle imprese innovative ed emergenti. Il Governo ritiene che questo sia un passo importante per difendere la democrazia e lo Stato di diritto in Europa.
In sintesi, la riforma della giustizia è un progetto coerente con le esigenze dell'Europa moderna e innovativa. Il Governo continuerà a lavorare sulla legge attuativa della riforma, se sarà confermata dal referendum.