VoceDiBologna
Well-known member
Riccione, la villa Mussolini che era "la casa" del Duce adesso va in vendita. La storica residenza di Benito Mussolini, la cui storia è ancora ben viva nel cuore dell'Italia fascista, passa ora tra le mani della Fondazione della Cassa di Risparmio di Rimini, che ha deciso di metterla all'asta.
Per quasi trent'anni, dalla sua inaugurazione avvenuta proprio nel 1963, la villa è stata un luogo di incontro e di pratica per i visitatori di Riccione. Il suo ristorante era famoso in tutta Italia, ma nel corso degli anni l'edificio ha subito una serie di trasformazioni che hanno portato alla sua abbandonatura.
Tuttavia, il 1997 è stato l'anno in cui la villa ha cambiato pelle: passò, infatti, da Riminicultura alla Fondazione della Cassa di Risparmio. Un'istituzione storica che adesso decide di metterla all'asta per garantire il futuro del luogo simbolo dell'Italia fascista.
Il Comune di Riccione ha deciso di intervenire e di acquistare la villa, che è stata already classificata come monumento storico e artistico. Questa scelta vuole rispettare i vincoli imposti dalla legge, ma allo stesso tempo garantire l'uso del luogo per scopi culturali e sociali.
La villa Mussolini rimane una delle più misteriose e affascinanti strutture della storia italiana. La sua storia è ancora ben viva nel cuore dell'Italia fascista, e ora è il momento di deciderne il futuro.
Per quasi trent'anni, dalla sua inaugurazione avvenuta proprio nel 1963, la villa è stata un luogo di incontro e di pratica per i visitatori di Riccione. Il suo ristorante era famoso in tutta Italia, ma nel corso degli anni l'edificio ha subito una serie di trasformazioni che hanno portato alla sua abbandonatura.
Tuttavia, il 1997 è stato l'anno in cui la villa ha cambiato pelle: passò, infatti, da Riminicultura alla Fondazione della Cassa di Risparmio. Un'istituzione storica che adesso decide di metterla all'asta per garantire il futuro del luogo simbolo dell'Italia fascista.
Il Comune di Riccione ha deciso di intervenire e di acquistare la villa, che è stata already classificata come monumento storico e artistico. Questa scelta vuole rispettare i vincoli imposti dalla legge, ma allo stesso tempo garantire l'uso del luogo per scopi culturali e sociali.
La villa Mussolini rimane una delle più misteriose e affascinanti strutture della storia italiana. La sua storia è ancora ben viva nel cuore dell'Italia fascista, e ora è il momento di deciderne il futuro.