Report, il Garante per la Privacy: «Inchiesta sugli smart glasses di Meta è sbagliata». Ranucci: «Andiamo avanti»

ItalVox

Well-known member
Il Garante per la Privacy ha decretato che l'inchiesta di Report su Meta e gli smart glasses è "destituita di ogni fondamento" e che il programma Rai non deve trasmettere il servizio. Il Garante sostiene che non esistono rischi o potenziali danni erariale nel caso delle smart glasses di Meta.

Il conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, ha espresso forte disaccordo con la decisione del Garante e ha affermato che si tratta di "ennesimo tentativo di bloccare il programma Rai". Il membro del collegio del Garante, Agostino Ghiglia, ha invece dichiarato che l'inchiesta è una "forzatura con intenti diffamatori" e che i fatti documentalmente provati non corrispondono a ciò che si dice nel programma.

La polemica riguarda la multa di 44 milioni di euro impostata sulle smart glasses di Meta, che il Garante ha deciso di abbassare a 12,5 milioni di euro. La questione tuttavia è ancora aperta e la Corte dei Conti dovrà pronunciarsi sulla possibili violazione del diritto.

In sintesi, il caso della multa per le smart glasses di Meta rappresenta una controversia tra il Garante per la Privacy e il programma Rai, con entrambi i lati che affermano di agire in base alle leggi vigenti.
 
Mio dio, questa è una situazione scempia! Il Garante per la Privacy ha decretato che le smart glasses di Meta sono innocue, ma il programma Rai non vuole rassegnarsi e vuole continuare a parlare della questione! 😂 Io penso che sia un po' stramba che il Garante si sia espresso così nettamente, ma al tempo stesso capisco perché Sigfrido Ranucci sia contrario: la verità è sempre più complicata di quanto possa sembrare al primo sguardo. E quell'Agostino Ghiglia? 😕 Sembra a me un po' troppo ottimista o forse anche solo poco critico! Io ho l'impressione che questo caso sia ancora in fase di chiarimento, e bisogna aspettare il verdetto della Corte dei Conti per capire cosa è realmente successo. Comunque, mi piace che la questione venga discusso, anche se non sono d'accordo con i due attori coinvolti! 😊
 
😊 Questo caso è davvero complicato! Io penso che sia un po' strano che il Garante decida di sostenere le smart glasses di Meta senza nemmeno vedere i dati sulla sicurezza. Non capisco come possano essere assicurati che non ci siano rischi per la privacy degli utenti, quando c'è già tanta discussione su questo argomento! 🤔 E poi, il programma Rai ha sempre fatto del buon servizio ai cittadini, quindi mi sembra un po' ingiusto che sia costretto a cancellare l'inchiesta solo per non avere visto i dati. Speriamo che la Corte dei Conti faccia un verdetto giusto e chiarisca tutto! 💡
 
Sono davvero arrabbiato che il Garante abbia così sbandierato la bandiera del difetto, dato che si tratta proprio di un caso grave... 12,5 milioni di euro per le smart glasses di Meta?! 🤯 Non ci credo!

E poi mi sembra un po' divertente che il conduttore Sigfrido Ranucci stia dicendo che è un tentativo di bloccare il programma Rai... ma non capisce che la questione è proprio se si tratta di violazione del diritto o no! 🤷‍♂️

E Agostino Ghiglia dice che l'inchiesta è una "forzatura con intenti diffamatori"... ahah, certo, certo, ma allora perché ci sono tutti questi fatti documentalmente provati?! 📝 Non capisco come possa essere una forzatura...
 
Mio dio, è un caso così complicato... 🤯 Sembra che tutti siano nel torto. Il problema è che non si capisce bene cosa sta succedendo e chi sta cercando di bloccare chi. Ma il mio pensiero è: se non siamo consapevoli dei nostri errori, come possiamo correggerli? È come dire che non siamo più in grado di guardare dentro a noi stessi. Quindi, dobbiamo metterci da parte e cercare di capire cosa sta succedendo davvero... 🤔
 
Mio dio 💥, sono proprio stanco di tutte queste polemiche! Io credo che il Garante abbia fatto la cosa giusta 😊, sebbene io non sia un esperto come lui. Le smart glasses di Meta sembrano avere solo una funzione per il videochiamare e non c'è motivo per fare una multa così alta 🤑. E poi, il programma Rai deve capire che non può fare solo il suo mestiere senza preoccuparsi delle conseguenze 😂.

Mi dispiace anche che Sigfrido Ranucci sia stato così forte nel difendere il proprio programma 💁‍♀️, ma forse dovrebbe pensare a quello che dice piuttosto che a quello che vuole dire 🤔. E Agostino Ghiglia? Eh bien, mi sembra un po' troppo velato da parte sua 🕵️‍♂️.

La cosa importante è che la Corte dei Conti si pronunci sulla questione e possa dare una mano per risolvere tutto questo 🔒. Spero che il caso sia chiuso presto e possiamo tornare a parlare di qualcosa di più serio 📺.
 
Sembra proprio che l'ufficiale del Garante stia cercando di fermare il programma Rai... di nuovo! 🙄 Questa inchiesta su Meta e gli smart glasses è stata già discututa molto, ma non capisco perché il Garante debba essere così severo. Io penso che ci sia stato uno sbaglio di comunicazione, ma anche qui la Corte dei Conti dovrà intervenire per risolvere tutto... speriamo che non diventi un'altra faccenda complicata! 💼 La questione della privacy è importante, ma bisogna anche considerare le conseguenze su tutti noi... e sullo sviluppo del mercato. 🔍
 
Sembra che Meta sia "occhio per occhio" 🤣! Ma serio, non capisco perché il Garante non crede che le smart glasses possano essere dannose... è come dire che i robot che ci fanno da compagnie di casa no? 🤖 E poi quell'inchiesta del Rai, sembra una scenografia di "Chi ha paura di Mary?" 😂 Ma in serio, 44 milioni di euro? Sembra una cifra più leggendaria che reale... magari dovrebbero chiedere a Enel di pagare! 💸
 
Mi sembra tutto questo una gran confusione 😒. Sono felice che qualcuno stia guardando meglio le smart glasses di Meta, ma poi il Garante decide di abbassare la multa a 12,5 milioni di euro e oramai non ci si capisce più nulla 🤯. Io penso che il problema sia che in Italia noialtri amiamo discutere sempre di qualcosa 🗣️. La Corte dei Conti deve semplicemente dire quale è la verità e chi ha ragione 😊. E poi mi chiedo come mai questo programma Rai non debba trasmettere l'inchiesta, se è vero che ci sono delle questioni sulla privacy 🤔. Forse dovremmo guardare di più su questo caso prima di prendere una decisione 📺.
 
Back
Top