Report-Garante, il nuovo scontro è sugli occhiali Meta - Notizie - Ansa.it

ItaliaForumNext

Well-known member
Il scontro tra il Garante per la Privacy e la Rai non sembra finire. La nuova punta di ago è sugli smart glasses di Meta, servizio che sarà trasmesso domenica sera nel programma Report-Garante.

L'Autorità avverte che l'intrattenimento della trasmissione potrebbe "essere destinato a compromettere i diritti dei cittadini". Il Garante auspicia che il programma si astenga dal trasmettere il servizio, ma Sigfrido Ranucci di Report difende la decisione del collegio: "Non lo dice Report che c'è un possibile danno erariale, ma lo dice lo stesso membro del Garante nella persona della professoressa Ginevra Cerrina Feroni... Abbiamo fatto una semplice operazione di servizio pubblico".

La vicenda riguarda un incontro tra Agostino Ghiglia e il responsabile istituzionale di Meta in Italia "prima della decisione del Garante su una multa da 44 milioni". Il Collegio ha ridotto la sanzione a 12,5 milioni e mezzo. La questione riguarda se Meta pagherà effettivamente la sanzione oppure no.

Il problema è che la transazione tra Ghiglia e Mazzetti di Meta è avvenuta prima della decisione del Garante sul caso dell'audio di Sangiuliano, che aveva portato a una multa. Il Collegio ha deciso di non aderire alla sanzione proposta dagli uffici responsabili dell'istruttoria.

Il Garante auspicia che il programma si astenga dal trasmettere il servizio, ma la decisione è in mano al direttore della Rai. "Preso atto di quanto precede e svolti i necessari approfondimenti in diritto, il programma si astenga dal trasmettere, nei termini annunciati, il servizio relativo agli smart glasses", è l'esortazione del Garante.

La vicenda sembra essere ancora lontana dalla chiusura. La Corte dei Conti spetterà pronunciarsi su un possibile danno erariale.
 
Saiamo nel caos della Rai e del Garante... 💁‍♀️ Questa è come una storia di Amico, no? (risata) Ma serio, non capisco perché non possono semplicemente dire "no" a questo servizio di smart glasses. Sembra che sia un gioco di carte, chi vince chi perde... 12,5 milioni o 44, si può solo guardare le spalle e dire "eh?" (sfida della mano) Ma spero che il Garante tenga duro, altrimenti è come se stessimo assistendo una partita di calcio con i regolamenti fuori tempo... 😅
 
Mi sembra troppo per la Rai! Sono già stressato pensando a tante cose, e che il Garante voglia cancellare un programma importante... E poi, chi ha capito i smart glasses di Meta? Non voglio vedere tutti questi smart glasses sullo schermo, mi sembrano troppi! 😩 La Rai dovrebbe fare attenzione al futuro dei diritti dei cittadini.
 
E' proprio strano che la Rai voglia trasmettere quel servizio di smart glasses, anche se il Garante dice che c'è un possibile danno ai diritti dei cittadini 🤔📺. E' come se volessero dire "noi facciamo quello che ci piace" e non "dobbiamo rispettare le norme". Quello del Garante è solo un suggerimento, ma credo che dovrebbe essere più chiaro, altrimenti la Rai dovrà spiegare chiaramente perché vuole trasmettere quel servizio 🤑. E' anche curioso che il collegio del Garante abbia ridotto la sanzione a 12,5 milioni e mezzo, magari per evitare un possibile scandalo 🤑👀.
 
Mi pare strano che la Rai stia considerando di trasmettere quel servizio... *sospira* ...e il Garante vuole solo proteggere i nostri diritti, capisco. Ma se si tratta proprio di una semplice operazione di servizio pubblico come dice Sigfrido Ranucci, non vedo perchè dovrebbe esserci un problema 🤔. E poi, anche se si tratta di Meta, no? Non è solo una azienda, è anche qualcosa che potrebbe aiutarci a capire meglio la nostra privacy... 😐
 
Mio dio 🤯, che ridicolo! Il Garante vuole bloccare la trasmissione di quelli smart glasses e il programma si astenga... ma chi è stato a chiedere di mettere in onda qualcosa che potrebbe compromettere i diritti dei cittadini? È un po' troppo, no? 🤔 Io penso proprio al contrario: dovremmo vedere quel servizio, capire come funziona e se c'è qualche problema. E se ci sono problemi, allora si affrontano. Non mi va di lasciare che il Garante si metta a soffocare la libertà di espressione della Rai 😂. E poi, un danno erariale? È solo una scusa per non mandare in onda qualcosa di interessante...
 
Mi pare troppo stressante tutto questo riguardo a Meta e smart glasses 🤯. In realtà, il problema non è solo quello di proteggere la privacy, ma anche di capire se si può utilizzare una tecnologia così potente per servizi pubblici senza mettere a rischio i dati dei cittadini 😬. La Rai dovrebbe considerare bene l'impatto che questo service potrà avere sulla società e non solo pensare alla rete televisiva 📺. In Italia adoriamo le trasmissioni di Report, ma è importante anche proteggere la privacy dei cittadini 💻. Cosa ne pensate voi?
 
Ma per favore, cosa sta succedendo qui? Il Garante per la Privacy e la Rai si buttano contro Meta con gli smart glasses... E adesso il caso è più complicato che mai! Io penso che sia tutto un disastro, ma non so se possiamo farci influenzare. La Corte dei Conti dovrà decidere se c'è stato un danno erariale o no. Spero che si riesca a risolvere tutto e non ci siano problemi per i cittadini.

Io credo che la Rai dovrebbe ascoltare il Garante e non trasmettere quel servizio. Ma in fin dei conti, è tutta una questione di diritto e la Corte dei Conti dovrà farlo direttamente. E poi c'è anche un problema con l'intrattenimento... Mi dispiace, non so cosa pensare esattamente, ma è tutto un po' confuso! 😐
 
Back
Top