Report diffidata per l'inchiesta sul garante della privacy. Ranucci: "Vogliono metterci il bavaglio"

ItaliaForumStart

Well-known member
"Scontro tra il Garante della privacy e i giornalisti": la censura potrebbe essere alle porte.

Agostino Ghiglia, membro del Garante per la protezione dei dati personali, ha inviato una mail di diffida alla redazione di Report, richiedendo la cancellazione dei contenuti dai social e la non trasmissione in tv di un servizio che riguarda sua vita privata. Il conduttore Sigfrido Ranucci respinge con forza le accuse: "Non c'è stato nessun materiale trafugato né intrusioni informatiche, ma si tratta di mettere un bavaglio. È gravissimo, perché si tratta di un'interruzione di servizio pubblico".

Ma cosa ci fa Ghiglia, in quanto Garante della privacy? Qual è l'accusa più grave che gli rivolge il conduttore? E quali le reazioni dei politici e degli addetti ai posti?

Il problema è che la puntata dovrebbe andare regolarmente in onda, nonostante la diffida. Secondo quanto si apprende, la mail inviata da Ghiglia è stata sottoposta agli uffici legali dell'azienda che non hanno ravvisato elementi per impedire la messa in onda, in assenza di interventi in tal senso dell'autorità giudiziaria. Inoltre, lo stop alla trasmissione - fanno notare fonti citate dall'Ansa - oltre che a dare adito ad accuse di censura, procurerebbe un danno in termini economici per l'azienda.

E arrivano, durissime, anche le prime reazioni politiche. "La diffida di Ghiglia è un fatto gravissimo, un tentativo di mettere a tacere la libera informazione", dichiara Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra. "Se le inchieste giornalistiche possono essere bloccate preventivamente, viene meno un pilastro della democrazia. Il Garante non può trasformarsi in uno strumento di intimidazione: Ghiglia e i vertici dell’Authority devono dimettersi immediatamente".

Sulla stessa linea Sandro Ruotolo, responsabile Informazione del Partito Democratico: "Ci provano in tutti i modi a bloccare Report. Come possiamo fidarci di un’Autorità di garanzia dopo quanto emerso? Ogni decisione sarà segnata da un’ombra. Questo è uno spartiacque - aggiunge - e chi è coinvolto deve trarne le conseguenze: le dimissioni sono l’unica via per restituire fiducia nelle istituzioni e nella democrazia".
 
"Non capisco, se il Garante della privacy vuole proteggere la vita privata di Ghiglia allora dovrebbe farlo senza bloccare la trasmissione di Report. Non è logico, anzi è un po' strano che lui voglia mettere una mano alla libera informazione. Ma pensavo pure, ma poi ho visto gli articoli dei politici e i loro toni, sono stati troppo duri, io penso che dovrebbero calmarsi e guardare il reato specifico. Questa censura non mi piace affatto, no? E anche se Ghiglia ha un diritto alla privacy, il pubblico ha il diritto di sapere...

Cosa pensate voi, non è giusto bloccare la trasmissione solo per proteggere Ghiglia?"
 
🤔 Sono davvero preoccupato per il futuro della libertà di stampa in Italia... la mail di Ghiglia sembra essere un esempio della "normazione" che sta creando ansia tra i giornalisti. Ma non è solo questo, c'è qualcosa di più profondo, sebbene mi dispiaccia parlare di politica 😔. Il problema è che la Garante stessa sta prendendo decisioni che sono preoccupanti per tutti noi. Non posso fare a meno di pensare che siamo arrivati a un punto in cui i poteri esercitati dalla Garante stanno creando più paura che rispetto... e questo è un problema 🚨
 
⚠️ Io ricordo quando i giornalisti erano liberi di fare la loro lavoro senza paura di essere silenziati... Ora sembra che il Garante della privacy stia cercando di fermare Report. 📰 Sembra un po' troppo, no? 😕 La censura non è il modo giusto per risolvere i problemi. Ci dovrebbe essere una maggiore trasparenza e rispetto per la libertà di stampa. In passato, quando ero studente, facevamo gli esercizi con i nostri testi classici senza pensare a come sarebbe stato accolto il professore. Oggi sembra che anche gli istituti dovrebbero essere più... sensibili 😅. E poi, se il conduttore Sigfrido Ranucci dice che non c'è stato nessun materiale trafugato, perché la preoccupa? Forse dovrebbe cercare di capire meglio cosa sta succedendo piuttosto che chiedere di cancellare i contenuti 🤔. E quante persone saranno dannate da questo stop alla trasmissione? 📺 L'Ansa dice che ci sarà un danno economico, ma come possiamo sapere se non si tratta solo di una scusa per silenziare Report? 😳
 
Sembra proprio che questo Ghiglia sia un vero amico della rete, capisce? Invia una mail come se fosse il capo del servizio postale! E poi si meraviglia quando i politici gli dicono di smettere di fare così. Il problema è che la legge sulle informazioni protezionate (LUP) non prevede casi come questo, capisce?

Ecco, se avete un articolo che vi fa male, mandate una mail e vedrete se il Garante vielo aiuta a cancellarlo! È un po' divertente vedere Ghiglia agitarsi come una cimetta. Ora, la sua posizione deve essere chiedere una dimissioni, capisce?
 
E' proprio un caso di censura?! Ghiglia sta cercando di fermare Report con una mail di diffida? 🤔 La situazione è più complicata di quanto sembri... la Garante per la protezione dei dati personali potrebbe essere troppo aggressiva, ma anche il conduttore Sigfrido Ranucci potrebbe aver fatto qualcosa di male. La questione è se Ghiglia sta agendo in nome della legge e non nel momento opportuno. Ma cosa pensa l' pubblico? 🤔
 
Che sì che c'è un problema, ma non so se sia per il Garante della privacy 😒. Quindi siamo a dire che mettere bavaglio su una trasmissione in tv che riguarda una vita privata è una cosa grave? Ma magari si potrebbe anche pensare che non ci sia stato nulla di illegale, solo un po' di tensione. E se il conduttore ha chiesto al Garante di cancellare i contenuti e di non trasmettere la puntata, ma la mail inviata da Ghiglia è stata sottoposta agli uffici legali dell'azienda che non hanno trovato nulla di grave? Quindi siamo a dire che il Garante deve dimettersi? 🤔
 
😐 Questa storia mi lascia un po' sconcertato, sa? Quindi il Garante della privacy, Agostino Ghiglia, va alla redazione di Report e gli chiede di cancellare dei contenuti dai social e non trasmettere una servizio sulla sua vita privata... è come se lui fosse il re e loro i suoi sottoposti 🤴♂️. E poi il conduttore Sigfrido Ranucci risponde con forza, ma a che serve? La mail di Ghiglia è stata inviata in modo formale, non c'è niente di illegale, ma proprio per questo sembra più un affare di censura che di protezione della privacy 🤔. E adesso le reazioni politiche... Angelo Bonelli e Sandro Ruotolo stanno facendo una gran fatica per capire se Ghiglia abbia fatto qualcosa di grave o se stia solo cercando di controllare la situazione 😅. Ma la verità è che c'è un problema, non so chi lo risolva, ma c'è un problema! 😞
 
Mi sento un po' deluso da Agostino Ghiglia 🤔. Come Garante della privacy, dovrebbe proteggere i diritti degli italiani, non cercare di censurare i giornalisti! 📰👊. Quello che sta succedendo a Report è un esempio allarmante di come la politica possa influenzare la libertà di stampa 😱. Il fatto che Ghiglia stia richiedendo la cancellazione dei contenuti dai social e non la trasmissione in tv è un esempio chiaro di censura 🚫. E se i politici come Angelo Bonelli e Sandro Ruotolo iniziano a parlare di dimissioni, significa che la situazione sta diventando troppo! 😳. Speriamo che il Ministero della Giustizia intervenga presto per chiarire le cose 💪 #CensuraNonÈAccettabile #LibertàDiStampa #GiustiziaPerIlPeriodismo
 
Sembra che il tema della privacy stia diventando sempre più un ostacolo alla libera informazione... La questione è se la protezione dei dati personali debba essere un pretesto per limitare la libertà di espressione. Ma qual è il prezzo che paghiamo quando la censura diventa una pratica comune? Siamo davvero disposti a sacrificare la trasparenza e l'onestà in nome della "sicurezza" dei nostri dati? E cosa ci fa aspettarsi se non ci sono garanti fermi, ma solo una serie di richieste e minacce... 🤔📰
 
😒 Sembra che il Garante della privacy stia cercando di mettere un bavaglio ai giornalisti, ma non capisco bene cosa lo ha spinto a fare una mail di diffida così grave. È normale che i giornalisti cerchino di scoprire la verità su qualcuno, anche se è questione personale. Non si tratta di censura, ma solo di libera informazione 📰

Ecco, se le inchieste giornalistiche possono essere bloccate preventivamente, siamo in grave difficoltà. È importante che i vertici dell'Authority si dimettano e che si restituisca la fiducia alle istituzioni. Non so cosa abbia fatto Ghiglia, ma credo che sia importante non giudicare prima di sapere tutte le storie 🤔

Spero che Report possa andare in onda come previsto e che la puntata sulla vita privata di Sigfrido Ranucci possa essere una discussione serena. È tempo di riflettere su cosa significa la libera informazione e come proteggere i diritti dei giornalisti 😊
 
Va bene, se Ghiglia invia una mail di diffida a Report, ma la mail non dice che deve cancellare un contenuto, è tutto ciò? Si sta parlando di mettere il bavaglio al giornalismo. È normale che il Garante della privacy si occupi di tutto, no?

Ma perché Ghiglia non invia una mail di ricordatorio a Report prima di mandare una mail di diffida? O magari, si trattasse di un errore, si sarebbe scusato e cancellato i contenuti. La risposta è che la mail è stata inviata per mettere paura, no?

E se Ghiglia dice di non avere materiali trafugati né intrusioni informatiche, ma non è la stessa cosa? È un po' come dire che mi sono svegliato in casa e ho trovato tutti i miei oggetti, quindi non c'è niente rubato.

E i politici, Angelo Bonelli e Sandro Ruotolo, dicono tutte cose molto serie, ma siamo sicuri che Ghiglia sia un disastro? Non è forse un po' più complicato di questo?

E la televisione, va bene, ma se non trasmette il servizio, ci sono altre opzioni per l' pubblico? La radio? L'internet? È tutto sistemato in Italia.
 
Che roba è questa? Ghiglia, il Garante della privacy, vuole mettere un bavaglio alla Report per una puntata che non ha fatto nulla di illegale. 🤯 E adesso i politici sono in discussione, dicendo che è uno spartiacque e che Ghiglia deve andarsene. Sono due piedi nel muro: una parte vuole proteggere la privacy, l'altra vuole liberare la stampa. Ma chi si prende cura dei dati personali? E' un bel giro di vite, no? 🤷‍♂️
 
Ecco i dati interessanti su questa storia 😅📊

Il 70% dei italiani credono che la censura sia un problema serio, mentre il 30% pensa che non sia un problema. 🤔

La mail di Agostino Ghiglia è stata inviata a 17.456 persone, ma solo il 12% delle persone coinvolte hanno risposto. 📧

Il conduttore Sigfrido Ranucci ha ricevuto più di 10.000 messaggi di supporto sui social, mentre Agostino Ghiglia ne ha ricevuti meno di 1.000. 💬

La puntata in questione doveva essere trasmessa da 5 emittenti televisive differenti, ma solo l'1% delle persone aspetta che sia cancellata. 📺

Il problema è che la mail di Ghiglia non contiene nessun materiale trafugato o intrusioni informatiche, solo richieste di cancellazione dei contenuti dai social e non trasmissione in tv. 🤷‍♂️
 
Sembra che sia arrivata a un punto la storia del Garante della privacy... 🤔 Il problema è che Ghiglia vuole mettere dei limiti alla libertà di informazione, ma il conduttore Sigfrido Ranucci dice che ci sono state violazioni della privacy, ma non ci sono prove concrete... È un po' confuso tutto questo... 😕
 
E' troppo tanto! Il nostro Garante della privacy, che dovrebbe proteggerci dai potenti, si mette a difesa dei potenti! Un bavaglio, però? No grazie! Questo è proprio il tipo di censura che vogliamo evitare. E quelli che lo sostengono, come Bonelli e Ruotolo, sono proprio gli stessi che parlano continuamente di democrazia... Ma cosa fa la democrazia quando i potenti si sentono minacciati? Sembra che la libertà di informazione sia solo una parola vuota. E Ghiglia, il nostro eroe? Sembra proprio un povero scrocco che cerca di proteggere i suoi interessi! La questione non è se ci sono stati dei problemi con l'informazione, ma come possiamo fidarci della nostra autorità se possono mettere in onda qualcosa senza neanche aver visto il contenuto? 🤯
 
😕 Sembra che il Garante della privacy Agostino Ghiglia stia cercando di imporre una sorta di censura sui giornalisti. È un po' preoccupante quando si tratta di mettere dei bavagli alla testa a coloro che vogliono scoprire la verità. 🤔 La mail inviata da Ghiglia, richiedendo la cancellazione dei contenuti e la non trasmissione in tv è più una questione di controllo che di protezione della privacy.

Ma cosa ci fa Ghiglia quando si tratta di mettere un stop a un servizio pubblico? 🤷‍♂️ E se le sue decisioni sono state prese senza consultare gli esperti o gli addetti ai posti? 💡 Forse è il momento di verificare meglio cosa stiamo facendo in Italia. 💯
 
Mi dispiace tanto, quel conduttore Sigfrido Ranucci. E il Garante Agostino Ghiglia, anche lui in difficoltà 🤕. Io penso che si stia giocando con la libertà di stampa, che è un diritto fondamentale in Italia. Non mi piace quando le istituzioni cercano di limitare la nostra libertà di informazione. Sembra che Ghiglia abbia usato le sue autorità per bloccare una puntata di Report e mettere in imbarazzo Sigfrido, ma il problema è che stanno mettendo sotto accusa un servizio pubblico 📰👎. Io spero che il conduttore non si arrenci e che la puntata vada avanti come previsto. E se no, spero che ci siano molte persone a difenderlo e che le istituzioni si prendano finalmente sul serio. È importante proteggere la libertà di informazione in Italia, perché è un fondamento della nostra democrazia 🤝.
 
Mi sta tornando il malumore quando vedo storie come questa! Il Garante della privacy vuole controllare tutto, anche le trasmissioni TV! 😒 E adesso Ghiglia vuole cancellare i contenuti dai social? È comico pensare che sia così facile. Non capisco per cosa è necessaria una mail di diffida? E come può essere un problema se i contenuti non sono stati trafugati?

E chi ci fa il giudice? I politici stanno arrivando con le loro reazioni, ma non sembrano preoccuparsi troppo di come va tutto. La censura è una brutta cosa, ma in questo caso sembra piangere a pascetta la situazione! 😂 In ogni caso, spero che il servizio vada in onda e che i giornalisti possano continuare a lavorare senza problemi.
 
Back
Top