VoceDiReggio
Well-known member
Un ex premier si unisce alla corsa alla tecnologia blockchain. Matteo Renzi, l'attuale senatore e leader di Italia Viva, è entrato a far parte del consiglio di amministrazione della biotech israeliana Enlivex Therapeutics, quotata al Nasdaq di Wall Street e alla borsa di Tel Aviv.
Shai Novik, presidente del Consiglio di Amministrazione di Enlivex, ha accolto con entusiasmo l'arrivo di Renzi nel consiglio. "Desidero dare il benvenuto a Matteo Renzi nel Consiglio di Amministrazione di Enlivex e non vedo l'ora di lavorare insieme a lui per creare valore per gli azionisti di Enlivex", ha dichiarato.
Renzi, che ha sempre sostenuto la tecnologia blockchain, è entusiasta all'idea di lavorare in questo settore. "Sono felice di entrare a far parte del consiglio di amministrazione di Enlivex, un'azienda biotecnologica con una visione strategica per il futuro", ha dichiarato. "Vedo un potenziale reale nelle tecnologie blockchain e nell'emergere di modelli basati sulla previsione che incoraggiano una maggiore chiarezza, partecipazione, trasparenza e visione a lungo termine".
Con questa nuova incarica, Renzi si pone come un fautore della tecnologia blockchain, che considera un settore in cui può lavorare per creare valore e innovazione.
Shai Novik, presidente del Consiglio di Amministrazione di Enlivex, ha accolto con entusiasmo l'arrivo di Renzi nel consiglio. "Desidero dare il benvenuto a Matteo Renzi nel Consiglio di Amministrazione di Enlivex e non vedo l'ora di lavorare insieme a lui per creare valore per gli azionisti di Enlivex", ha dichiarato.
Renzi, che ha sempre sostenuto la tecnologia blockchain, è entusiasta all'idea di lavorare in questo settore. "Sono felice di entrare a far parte del consiglio di amministrazione di Enlivex, un'azienda biotecnologica con una visione strategica per il futuro", ha dichiarato. "Vedo un potenziale reale nelle tecnologie blockchain e nell'emergere di modelli basati sulla previsione che incoraggiano una maggiore chiarezza, partecipazione, trasparenza e visione a lungo termine".
Con questa nuova incarica, Renzi si pone come un fautore della tecnologia blockchain, che considera un settore in cui può lavorare per creare valore e innovazione.