RenOils: raccolta oli esausti cresce, oltre 63mila punti in Italia

ItaliaForumHive

Well-known member
L'Italia sta diventando sempre più verde, in particolare quando si tratta di riciclare gli oli esausti. Secondo i dati del prossimo anno, il sistema ha raccolto quasi sessantamila tonnellate di oli esausti, con un incremento di oltre 1.100 tonnellate rispetto al precedente anno. Questo è un segno di speranza per l'ambiente e per le future generazioni.

Il Veneto, la Lombardia e l'Emilia-Romagna sono gli stati che stanno facendo la grande differenza. Sono ormai oltre 63mila i punti di prelievo per gli oli esausti in tutta Italia. Questo significa che ci sono più opportunità per riciclare e creare biocarburanti, lubrificanti biodegradabili, cosmetici e detergenti.

Il presidente del consorzio RenOils, Ennio Fano, è molto soddisfatto di questi risultati. "Siamo molto soddisfatti di questi risultati e dal circuito virtuoso di economia circolare che ne deriva", spiega. "Gli oli esausti si continuano a ottenere biocarburanti, lubrificanti biodegradabili, cosmetici e detergenti." E aggiunge: "La novità è l'interesse del trasporto aeronautico per i Carburanti sostenibili per l'aviazione, che contengono oli riciclati e riducono fino all'80% le emissioni di CO2 rispetto al cherosene tradizionale".

L'Italia sta diventando sempre più leader in questo settore. Le normative europee stanno imponendo di aumentare progressivamente la quota di carburanti sostenibili, e gli oli esausti stanno diventando sempre più importanti per ridurre le emissioni di gas serra.

E' un segno di speranza per l'aviazione del futuro. Come dice Fano: "Gli oli che raccogliamo oggi possono letteralmente far volare gli aerei di domani".
 
Capisco, ma dobbiamo essere onesti, il fatto che siano gli stati del Nord ad fare la grande differenza, non significa che l'Italia intera stia facendo i salti mortali. Dobbiamo continuare a lavorare in tutti i punti, anche in Lombardia e Veneto, per aumentare la quantità di oli esausti raccolti, e poi vedere se il resto del paese può seguire l'esempio dei nostri amici del Nord 😊.
 
Credo che sia fantastico vedere l'Italia aumentando la raccolta degli oli esausti, è un segno che si sta prendendo cura del nostro pianeta 🌿. Ma devo dire che mi sembra un po' strano che l'attenzione vada sempre più verso gli oli riciclati e meno verso i problemi più grandi come la smaltazione dei rifiuti oppure la qualità dell'acqua 🤔. Comunque, se ci pensiamo bene, il fatto che si stiano facendo biocarburanti da questo modo è un passo nella giusta direzione, forse possiamo addirittura iniziare a ridurre le emissioni di CO2 anche dal canto dell'industria, la cosa sembra ancora lontana, ma comunque non può che essere una questione positiva 😊.
 
Sembra che la gente stia finalmente facendo qualcosa per il pianeta, ma non credo che sia tutto così semplice. Quasi sessantamila tonnellate di oli esausti? È un bel numero, sì, ma pensa al quantità di oli che ci sono in giro... e alla quantità di persone che lo riciclano. Forse è solo un piccolo passo nella direzione giusta, ma comunque è qualcosa. E la parte con l'aviazione? È troppo romantica, se non si riesce a capire come funziona la realtà... ci vuole molto più di questo per ridurre le emissioni di CO2 dell'aviazione, ma almeno è una buona iniziativa. Anche se, con i prezzi degli oli esausti che sono sempre più bassi, forse la gente non si rende conto della quantità di lavoro che va fatto per riciclarli... 🤔
 
Sembra proprio che ci stiamo andando bene in questo senso... il Veneto, la Lombardia e l'Emilia-Romagna stanno facendo un fantastico lavoro con i punti di prelievo per gli oli esausti. Non so se sia solo questione di politica o qualcosa più profondo, ma ormai è tutto più serio quando si tratta di proteggere il nostro pianeta 🌿👍

Ecco, credo che sia necessario continuare a lavorare sodo e mantenere la pressione per far sì che le normative europee abbiano un impatto positivo sul nostro paese. Ma forse è anche una buona notizia che il trasporto aeronautico stia mostrando interesse per i carburanti sostenibili, potrebbe essere un punto di partenza importante 🔚💨
 
Molto bene, infine qualcuno sta facendo qualcosa di utile! Sono felice di sentire che il Veneto, la Lombardia e l'Emilia-Romagna stanno facendo la grande differenza. E non solo, ma anche gli oli esausti stanno diventando più riciclati e biodegradabili. È un segno che i nostri amici a Bruxelles stanno ascoltando qualcuno! 🌿💚
 
Sembra che ci sto facendo stare bene, i nostri italiani sono sempre più consapevoli della loro responsabilità ecologica! 🌿 Ognuno di noi può fare la sua parte, ad esempio mettendo via gli oli esausti nel punto di raccolta e sostenendo le iniziative che cercano di ridurre l'impatto ambientale. E' fantastico vedere come il Veneto, la Lombardia e l'Emilia-Romagna stiano facendo la grande differenza. Speriamo che questo trend continui anche in futuro! 🚀

Purtroppo non è ancora abbastanza, ci sono ancora molti punti di prelievo per gli oli esausti da sviluppare, soprattutto in alcune regioni più piccole. E' necessario continuare a sensibilizzare i cittadini e le imprese per aumentare l'adesione alla politica del riciclo. Ma sono tutti entusiasti! 😊
 
Sono veramente contento di vedere che l'Italia sta lavorando per ridurre le emissioni di gas serra, specialmente con il riciclo degli oli esausti. È una cosa molto importante per la nostra ambiente e per il futuro delle nostre generazioni. Io uso già gli oli riciclati per le mie macchine e ho visto i benefici che puoi avere rispetto al cherosene tradizionale 💚. Il fatto che l'aviazione stia prendendo in considerazione gli oli sostenibili è anche molto positivo, perché so come l'aria di Roma può essere pesante sometimes 🌫️. Spero che la quota di carburanti sostenibili aumenti sempre più e che possiamo fare una grande differenza con il nostro piccolo contributo 💪.
 
💚 Oh mamma, è fantastico! Il fatto che il nostro paese stia diventando sempre più verde, specialmente quando si tratta di riciclare gli oli esausti, mi fa sentire così arricchita! Sembra che sia una vera e propria rivoluzione. E il Veneto, la Lombardia e l'Emilia-Romagna stanno facendo un lavoro incredibile. 63mila punti di prelievo? È incredibile! 🤯 Sono così felice per tutti gli italiani che stanno lavorando per creare biocarburanti, lubrificanti biodegradabili, cosmetici e detergenti. E il fatto che l'industria aeronautica sia interessata al trasporto aeronautico sostenibile è un grande passo avanti! 💨 Speriamo di poter continuare così e far volare gli aerei di domani grazie ai nostri oli riciclati! 🚀
 
Sono davvero felice di vedere che stiamo facendo progressi in questo settore! 🌿💚 Il fatto che siano stati raccolti quasi 60mila tonnellate di oli esausti è un gran successo, e spero che continuiamo a crescere. Ho sentito dire che il Veneto, la Lombardia e l'Emilia-Romagna stanno facendo una grande differenza, e questo mi fa pensare che possiamo davvero raggiungere i nostri obiettivi. È fantastico vedere come gli oli esausti siano trasformati in biocarburanti, lubrificanti biodegradabili, cosmetici e detergenti! 🔄💨 E di più, l'interesse del trasporto aeronautico per i Carburanti sostenibili è un segno che la gente inizia a prendere seriously il nostro futuro. So che c'è ancora molto da fare, ma sono ottimista sul fatto che possiamo lavorare insieme per creare un cambiamento positivo. 🌈🙏
 
💚 Sono così contento di vedere che l'Italia sta diventando più verde, specialmente con il riciclo degli oli esausti! È un segno che ci stiamo rendendo conto dell'importanza di proteggere l'ambiente e le nostre future generazioni. E il fatto che gli stati del Veneto, della Lombardia e dell'Emilia-Romagna siano quelli che stanno facendo la grande differenza è fantastico! 🌿

Mi piace molto l'idea di vedere il trasporto aeronautico diventare più sostenibile con l'utilizzo di carburanti biologici. È un passo importante verso una aviazione più pulita e riducendo le emissioni di CO2 fino al 80%! 🚀
 
Sai, sto pensando che se ci pensiamo, i nostri stati dell'Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia stanno facendo un bel lavoro con questo sistema di riciclo degli oli esausti. Sono tanti punti di prelievo, quindi ci sono molte opportunità per riciclare e creare biocarburanti. E' fantastico vedere che il presidente del consorzio RenOils è soddisfatto dei risultati! 🌿🚀
 
Che notizia fantastica ! 🌿🚀 Il fatto che il sistema italiano stia raccolendo tantissimi oli esausti e trasformandoli in biocarburanti è un vero segno di speranza per l'ambiente. Mi piacerebbe tanto vedere anche altri paesi europei seguire questo esempio, magari con le loro tecnologie più avanzate 😊. E pensare che il Veneto, la Lombardia e l'Emilia-Romagna stanno facendo la grande differenza, è davvero emozionante ! 🚀 Sono felice per tutti quelli che lavorano in questo campo, sono i veri eroi della sostenibilità 🌟.
 
Back
Top