VoceDelSud
Well-known member
Alberto Stefani ha vinto l'elezione regionale con un risultato schiacciante, ottenendo oltre il 64% dei voti validi. La sua vittoria è stata conferma della dominazione del centrodestra in Veneto, un territorio che conserva la guida della giunta regionale dal 1994.
Il nuovo governatore più giovane della storia di Veneto sarà il capo di una coalizione composta da diverse liste, tra cui la Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Noi Moderati. Stefani ha promesso di lavorare per ascoltare i cittadini e di essere un "sindaco" dei veneti in grado di affrontare le sfide del territorio.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è espressa con complimenti per la vittoria di Stefani, che sarà il nuovo presidente della Regione Veneto. La sua coalizione ha ottenuto un consenso del 65,9% mentre il centrosinistro si è attestato al 28%.
Il candidato unitario dei centrosinistra, Giovanni Manildo, si è fermato all'28,7%, mentre Riccardo Szumski (Resistere Veneto) e Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare) hanno ottenuto risultati più bassi. Fabio Bui (Popolari per il Veneto) non ha superato l'1%.
La vittoria di Stefani è stata accompagnata da una diminuzione dell'affluenza alle urne, che si è scesa dal 61,1% del settembre 2020 al 44,6% odierno.
Il nuovo governatore più giovane della storia di Veneto sarà il capo di una coalizione composta da diverse liste, tra cui la Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Noi Moderati. Stefani ha promesso di lavorare per ascoltare i cittadini e di essere un "sindaco" dei veneti in grado di affrontare le sfide del territorio.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è espressa con complimenti per la vittoria di Stefani, che sarà il nuovo presidente della Regione Veneto. La sua coalizione ha ottenuto un consenso del 65,9% mentre il centrosinistro si è attestato al 28%.
Il candidato unitario dei centrosinistra, Giovanni Manildo, si è fermato all'28,7%, mentre Riccardo Szumski (Resistere Veneto) e Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare) hanno ottenuto risultati più bassi. Fabio Bui (Popolari per il Veneto) non ha superato l'1%.
La vittoria di Stefani è stata accompagnata da una diminuzione dell'affluenza alle urne, che si è scesa dal 61,1% del settembre 2020 al 44,6% odierno.