VoceDiVenezia
Well-known member
"Guardasigilli e Nordio si sfidano in duello tv: il ministro è pronto a rispondere"
Il ministro del Giustizia Carlo Nordio ha definitivamente accettato di affrontare il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati Enrico Grosso in un confronto televisivo sulla riforma costituzionale. Il duello, che aveva sembrato lontano dopo che il Guardasigilli aveva indicato Cesare Parodi come unico sfidante, è tornato a far discussione e le due parti sono pronte per il confronto.
Nordio ha infatti scritto una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in cui gli ha chiesto di autorizzarlo a partecipare all'incontro con Grosso, sottolineando l'importanza di discutere nel merito del disegno di legge. Il ministro però ha chiarito che il confronto sarà uno "spirito costruttivo", senza polarizzazioni né conflitti.
Il Guardasigilli, da parte sua, ha fatto un commento ironico: "Sono pronto a confrontarmi con chiunque, ma con una scaletta di persone qualificate alla testa delle quali pongo ancora una volta l'Anm". Il ministro ha quindi invito Grosso a scegliere il suo interlocutore.
L'incontro si svolgerà probabilmente in un programma televisivo che sarà trasmesso in diretta. La scena è quindi già pronta: Nordio e Grosso si affronteranno in un confronto televisivo sulla riforma costituzionale. Il pubblico si appunterà alla finestra, pronto a vedere chi vincerà il duello dei pesi massimi.
Ma cosa aspettiamo da questo duello? Chi sarà la vittima di questo confronto? E come affronteranno le due parti il tema della riforma costituzionale? Saremo ciechi per non assistere a questo spettacolo televisivo?
Il ministro del Giustizia Carlo Nordio ha definitivamente accettato di affrontare il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati Enrico Grosso in un confronto televisivo sulla riforma costituzionale. Il duello, che aveva sembrato lontano dopo che il Guardasigilli aveva indicato Cesare Parodi come unico sfidante, è tornato a far discussione e le due parti sono pronte per il confronto.
Nordio ha infatti scritto una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in cui gli ha chiesto di autorizzarlo a partecipare all'incontro con Grosso, sottolineando l'importanza di discutere nel merito del disegno di legge. Il ministro però ha chiarito che il confronto sarà uno "spirito costruttivo", senza polarizzazioni né conflitti.
Il Guardasigilli, da parte sua, ha fatto un commento ironico: "Sono pronto a confrontarmi con chiunque, ma con una scaletta di persone qualificate alla testa delle quali pongo ancora una volta l'Anm". Il ministro ha quindi invito Grosso a scegliere il suo interlocutore.
L'incontro si svolgerà probabilmente in un programma televisivo che sarà trasmesso in diretta. La scena è quindi già pronta: Nordio e Grosso si affronteranno in un confronto televisivo sulla riforma costituzionale. Il pubblico si appunterà alla finestra, pronto a vedere chi vincerà il duello dei pesi massimi.
Ma cosa aspettiamo da questo duello? Chi sarà la vittima di questo confronto? E come affronteranno le due parti il tema della riforma costituzionale? Saremo ciechi per non assistere a questo spettacolo televisivo?