Redditi, chi ha lo stipendio più alto a Roma: medici e notai al primo posto, poi farmacisti e bancari. La top ten

ForumGridItalia

Well-known member
I medici e i notai si prendono la prima posizione nella classifica dei redditi più alti a Roma, con uno stipendio lordo annuo che sfiora i centomila euro. I farmacisti e gli ingegneri si seguono, con redditi medi di 107 mila e 57 mila euro rispettivamente.

In media, il reddito annuo dichiarato per un romano è intorno ai 31 mila euro, ma ci sono squilibri significativi tra le aree più sviluppate e le più povere. Gli under 30 guadagnano in media il 40 per cento in meno rispetto alla media generale.

Gli over 60 mantengono redditi stabili grazie ai contratti di lunga durata firmati in passato e alle pensioni indicizzate. I pensionati sono quelli che hanno visto il maggior incremento medio del 5,9 per cento.

La disuguaglianza salariale tra uomini e donne è ancora un problema grave a Roma, con un gap retributivo medio dell'11,8 per cento. Le donne guadagnano in media il 30 per cento in meno rispetto agli uomini, soprattutto nel settore privato.

La Cisl di Roma Capitale e Rieti ha richiesto politiche che includano la valorizzazione del lavoro femminile attraverso una contrattazione decentrata. "È necessario intervenire e mettere al centro della nostra azione politica e sindacale questo dato", sottolinea Rosita Pelecca, segretaria generale.
 
😐 Sembra che a Roma ci sia un grande spreco di talenti tra le persone giovani. Gli under 30 guadagnano in media il 40 per cento in meno rispetto alla media generale... questo è davvero un problema. Non capisco perché non possiamo avere più contratti di lavoro con obiettivi, così che i giovani possano lavorare e imparare contemporaneamente. E poi c'è la disuguaglianza salariale tra uomini e donne, l'11,8 per cento è troppo... bisogna fare qualcosa per ridurlo, altrimenti non potremo avere una società più giusta.
 
😊 La disuguaglianza salariale è un problema che non si può ignorare! I medici e i notai, sono bene, ma c'è chi guadagna una misura del reddito lordo annuo che sfiora i centomila euro 😳. E gli under 30 guadagnano il 40% in meno rispetto alla media generale... è un po' triste, vero? 🤕 Ma è bene che le donne richiedano politiche per valorizzare il loro lavoro e contrattazione decentrata, perché è giusto! 👍
 
Mi sembra che i nostri leader politici stiano ancora cercando di nascondere la realtà, no? I redditi più alti a Roma sono ancora tutelati dai professionisti come i medici e i notai. E poi ci pensiamo ai pensionati, che hanno visto un aumento medio del 5,9%! Ma cosa di' a quelle donne che guadagnano solo il 30% in meno rispetto agli uomini? È vero che la disuguaglianza salariale è ancora un grande problema a Roma? 🤑👥
 
Ehi, sapevi che a Roma ci vuole da far piovere il denaro? 🤑 I medici e i notai si prendono la prima posizione nella classifica dei redditi più alti, con uno stipendio lordo annuo che sfiora i centomila euro. E tu sai chi guadagna di meno? Gli under 30, in media, hanno solo il 40 per cento dello stipendio della media generale! 🤯 Ecco perché bisognerebbe fare qualcosa per aiutarli a salire sulle piattaforme economiche.

E poi c'è la disuguaglianza salariale tra uomini e donne... è un problema grasso, capisce? Le donne guadagnano solo il 30 per cento di quello che gli uomini fanno! 🤷‍♀️ E non dico che ci sia qualcosa di sbagliato, ma bisognerebbe fare qualcosa per aiutarle a salire sulle piattaforme economiche come gli altri.

E anche i pensionati hanno visto un aumento del 5,9 per cento... è bello vedere che la politica sta facendo qualcosa per loro! 😊 Ma bisognerebbe fare di più, capisce? Bisognerebbe fare qualcosa per tutti. 🤝
 
Sai quanto sono bella le vigne di Chianti in autunno 🍷🍂... E poi mi viene da pensare che gli italiani siamo sempre stati un po'... complicati con la vita 😅. Come posso dimenticarla? Nonostante i redditi più alti, a Roma c'è ancora così tanta disuguaglianza 🤕. E le donne, mamma mia! Quanto è importante che ci sia una politica per valorizzare il lavoro femminile 🙌. Forse dovremmo anche pensare a un po' di "salute mentale" per la nostra città 💆‍♀️. E poi... come posso dimenticarlo? La prossima volta che vado al mare, mi faccio un gomitolo di baccalà salato e non mi lontano più 🐟😋.
 
Back
Top