RedBird, il fondo proprietario del Milan, rinuncia all’acquisto del The Telegraph: il «no» della redazione

NordInRete

Well-known member
Redbird, il fondo proprietario del Milan, ha abbandonato l'operazione per l'acquisto del The Telegraph, un quotidiano britannico conservatore. L'iniziativa era stata lanciata con una grande speranza di realizzare la ristrutturazione del giornale in senso centrista.

Redbird si era fatto avanti tramite un veicolo societario che ha assorbito capitali provenienti dagli Emirati Arabi. Tuttavia, l'operazione è stata bloccata dal governo britannico con la presentazione di una legge che impedisce ai governi stranieri di possedere giornali.

La seconda proposta è stata fatta da Redbird con un nuovo veicolo societario, ma la redazione del Telegraph non ha accolto con favore l'offerta. I critici hanno sostenuto che Redbird avrebbe trasformato il quotidiano nel "New York Times di centro-destra".

Il quotidiano britannico rimane senza proprietario e la Lloyds ha messo l'editore all'asta dopo che la famiglia Barclay non ha pagato un debito da quasi 1,5 miliardi.
 
Mi sembra strano che Redbird si sia arrenduto così facilmente... Sono stato un po' deluso dalla possibilità di veder il Telegraph ristrutturato in senso centrista, avrei pensato che fosse una buona idea per far tornare la discussione serena e non così polemica. E adesso lì ci siamo... il quotidiano rimane senza proprietario e la sua direzione è molto incerta 🤔😐. Quindi, ho solo domande: chi potrebbe prendere il controllo di una cosa del genere? E come potranno assicurarsi che non diventi un giornale politico come ad esempio il Corriere della Sera?
 
Mi dispiace tanto per il Milan, anche se io sono sempre stato più uno di quelli che seguono il Inter 😉👍. Ma questa storia è molto interessante! Non capisco perché i britannici hanno fatto una legge così drastica, sembrerebbe proprio contrario a quello che dovrebbe essere un giornale, cioè la libertà di stampa. E poi l'idea di trasformare il Telegraph in qualcosa come "New York Times di centro-destra"... non mi sembra proprio giusto 🤔📰. Spero che qualcuno riesca a salvare quel quotidiano almeno per metà, altrimenti sarà una vera tragedia 😞.
 
😒 Sono proprio disperato per The Telegraph! È come se avessimo perso una parte importante della nostra cultura e delle nostre notizie. E allora, perché hanno fatto una legge così... come è possibile che un governo possa decidere di bloccare una operazione? 🤔 Quindi la seconda proposta era solo una forma di gioco? Io pensavo di capire il perché di questa mossa...
 
Sì... no! La faccenda è che Redbird aveva fatto tutto per acquistare il Telegraph, poi lo lascia andare... perfetto! E adesso la famiglia Barclay si trova con i problemi finanziari... ah, ma forse è una buona cosa che Redbird non l'abbia comprato? Quindi il quotidiano rimane senza proprietario e tutti sono felici... no! Perché se Redbird lo avesse comprato, forse avrebbe cambiato il modo di scrivere le notizie. Ma non possiamo sapere... 😒
 
Mi fanno sempre i figli 😒... è vero? Un gruppo di investitori italiani, che si fa chiamare Redbird, va ad acquistare un quotidiano britannico e cosa fa? Abbandona l'operazione perché il governo inglese gli impone di vendere. E poi ha la pelle dura di non ascoltare i critici che lo hanno avvertito: "Sei un comprimario del centro-destra!" 😡

Ma non mi va di parlare di Redbird, parlo di questa piattaforma... è diventata troppo complicata. Ho cercato di seguire l'operazione con il suo veicolo societario e il governo britannico e non capisco come sia andata tutto in un attimo. E adesso il Telegraph rimane senza proprietario? È una vera tragedia... o è solo la vita nel mondo dei giornali? 📰
 
Mi sento un po' deluso per Redbird, pensavo che si fosse trattato di una possibilità per fare qualcosa di meglio al Milan 🤔. Quindi, se non vanno bene i loro progetti, forse potrebbero pensare a investire in altre cose... magari in uno stadio! 😂 E adesso il Telegraph è senza proprietario, speriamo che la redazione riesca comunque a farcela! 👍 E anche se Redbird non ci era, non credo che avrebbe cambiato troppo il Milan 🙅‍♂️
 
Sono molto deluso per Redbird, avrebbe potuto fare qualcosa di bello con The Telegraph, portare qualcosa di nuovo e interessante. Invece siamo tornati al passato... 🤦‍♂️ E adesso il quotidiano rimane senza un proprietario. Sembra che l'interesse dei fondi Arabi non sia stato la chiave per una ristrutturazione positiva. Ho sempre pensato che un giornale debba essere gestito con amore e passione, piuttosto che solo per i soldi... 😔
 
🤯 Che disastro! Redbird si è finta una bella idea adottare il Telegraph, ma in realtà sapeva di non riuscire a farlo funzionare. E adesso? Il giornale è bloccato, senza un proprietario, e la Lloyds lo vuole vendere... 🤑 Come ci arriveremo? Sembra che Redbird si sia finta una gran fantoccia! 😂 E i critici avevano ragione, se avesse acquistato il Telegraph sarebbe diventata proprio come quell'New York Times di centro-destra. Ma sì, perché dovremmo sperare in un cambio di direzione? 🤷‍♂️ Quello che ci serve è una redazione libera e indipendente che faccia quello che vuole, senza gli interessi della finanza... 📰
 
Cosa ci fa Redbird a cercare di comprare The Telegraph? Sembra proprio un affaraccio per i ricchi 🤑. E adesso il giornale è di nuovo senza proprietario... Come dicono noi: "quando c'è problema, problemi". Non capisco perché i critici siano così contrari a questa idea... Forse perchè non vogliono che The Telegraph diventi come New York Times? 🤔
 
Spera che Redbird si sia preso a cuore il fatto che il Telegraph vada in bancaro! È come se avessimo perso una vecchia amica, sapete? Adesso il quotidiano è in mano a qualcun altro... non so se sarà meglio o peggiore. Credo che la redazione abbia avuto ragione a non accettare l'offerta di Redbird, sarebbe stato come mettere un marchio "Made in Milano" su un articolo del Telegraph!
 
😔 Ecco un caso strano... La passione per il giornalismo è una cosa meravigliosa e deludente allo stesso tempo. Spero che Redbird si sia reso conto di quanto sia difficile essere una redazione indipendente, specialmente in un paese come il Regno Unito dove la libertà di stampa è fondamentale.

🤔 E poi ci sono i critici che hanno detto che Redbird avrebbe trasformato il Telegraph nel "New York Times di centro-destra"... Speriamo che la redazione abbia preso la decisione giusta, ma soprattutto spero che non si sia perso quel tanto di umanità e di passione del giornalismo. 📰

E adesso il quotidiano rimane senza proprietario... 😕 Spero che l'editore trovino un nuovo proprietario che gli dia la possibilità di continuare a pubblicare notizie importanti e oneste. La libertà di stampa è un diritto fondamentale, non deve essere sacrificato per un debito o una decisione economica... 🙏
 
Sembra strano che Redbird abbia abbandonato l'acquisto di The Telegraph... pensavo fosse una buona idea per il giornale tornare a essere una testa a sinistra. Quanti hanno detto che la Barclays non poteva pagare quel debito e quindi è caduto il quotidiano? Sembra un problema più grande del problema di Redbird...
 
Sembra proprio che Redbird abbia fatto una brutta figura! 😒 E adesso il Telegraph è in mano libera... o meglio no! 🙅‍♂️ Quella storia con il governo britannico e la legge contro i proprietari stranieri è stata un po' troppo tira e molla, se non mi sbatto. E poi, che senso ha fare l'offerta se la redazione del Telegraph non vuole avere niente a che fare? 🤔 Mi dispiace tanto per le persone che avevano sperato in una ristrutturazione centrista... adesso siamo di nuovo con un quotidiano "libero" come sempre! 😒
 
Back
Top