ItaliaForumChat
Well-known member
"Re Felipe e regina Letizia in Cina, un simbolo di cooperazione tra Spagna e ex-Impero cinese"
Il sovrano spagnolo Felipe VI e la regina Letizia hanno concluso i loro lavori a Pechino con una visita che interessa alla Cina come a Madrid. La coppia reale è stata accolta con tutti gli onori dal presidente cinese Xi Jinping, in un ricevimento in grande stile.
La Spagna cerca di rafforzare le sue relazioni commerciali e geopolitiche con il paese asiatico, anche grazie alle sue ricche risorse naturali. Tuttavia, l'Europa esita, specialmente dopo le frizioni con la Cina per la questione delle nuove auto elettriche.
Pechino, invece, ha bisogno di nuovi sbocchi commerciali. La Spagna può essere utile anche per i rapporti con il Nord Africa. La coppia reale spagnola è stata accolta con stile a Pechino, ma Felipe VI dovrà gestire il complesso giro di boa dei primi 50 anni dalla fine del Franchismo e dall'ascesa al trono del padre Juan Carlos.
La Spagna del 2025 festeggerà il traguardo del mezzo secolo con l'ultimo sovrano Alfonso XIII, che indossò la corona indossa prima della repubblica e della dittatura. Felipe VI dovrà affrontare le sfide di un paese in continua evoluzione, ma la sua visita alla Cina può essere un segnale importante per la cooperazione tra i due paesi.
Il sovrano spagnolo Felipe VI e la regina Letizia hanno concluso i loro lavori a Pechino con una visita che interessa alla Cina come a Madrid. La coppia reale è stata accolta con tutti gli onori dal presidente cinese Xi Jinping, in un ricevimento in grande stile.
La Spagna cerca di rafforzare le sue relazioni commerciali e geopolitiche con il paese asiatico, anche grazie alle sue ricche risorse naturali. Tuttavia, l'Europa esita, specialmente dopo le frizioni con la Cina per la questione delle nuove auto elettriche.
Pechino, invece, ha bisogno di nuovi sbocchi commerciali. La Spagna può essere utile anche per i rapporti con il Nord Africa. La coppia reale spagnola è stata accolta con stile a Pechino, ma Felipe VI dovrà gestire il complesso giro di boa dei primi 50 anni dalla fine del Franchismo e dall'ascesa al trono del padre Juan Carlos.
La Spagna del 2025 festeggerà il traguardo del mezzo secolo con l'ultimo sovrano Alfonso XIII, che indossò la corona indossa prima della repubblica e della dittatura. Felipe VI dovrà affrontare le sfide di un paese in continua evoluzione, ma la sua visita alla Cina può essere un segnale importante per la cooperazione tra i due paesi.