Rapina da 88 milioni al Louvre: arrestata una coppia "insospettabile". Gli inquirenti: "Delinquenti comuni"

ForumSicuro

Well-known member
Un colpo spettacolare a Parigi: la verità su una coppia "insospettabile" che ha rubato 88 milioni di euro dal Louvre.

La notizia è uscita alla luce quando due uomini sono stati arrestati a Seine-Saint-Denis, nella periferia nord della capitale francese. Sono i primi due arrestati in una vicenda che sta sconvolgendo la polizia e gli inquirenti, ma secondo loro, non si tratta di professionisti.

I ladri sarebbero arrivati al Louvre con un carrello elevatore, salgono al secondo piano del museo, sfondano una finestra e le teche con un flessibile. In meno di sette minuti fuggirono su due scooter guidate da complici, lasciando i professionisti della polizia con la pelle dura.

Ma la realtà è più semplice: si tratta di delinquenti locali, non di professionisti della grande criminalità. I ladri avevano infatti lasciato attrezzi e indizi sulla scena e dimenticato di bruciare il veicolo usato per la fuga.

La coppia arrestata è composta da un uomo di 37 anni con undici precedenti penali e una donna di 38 anni, sua compagna. Entrambi sono stati incriminati dopo che tracce del loro DNA sono state trovate sul carrello elevatore usato per introdursi nel museo.

La dinamica del colpo sembra uscita da un film: due uomini arrivano con un carrello elevatore, salgono al secondo piano del museo, sfondano una finestra e le teche con un flessibile. In meno di sette minuti fuggono su due scooter guidate da complici.

Ma il giallo della refurtiva non è ancora stato risolto: otto gioielli della corona francese sono stati rubati, tra cui il diadema di perle dell'imperatrice Eugenia e un set di zaffiri e orecchini appartenuti alla regina Maria Amelia.

La procuratrice Laure Beccuau ha confermato che tre dei quattro componenti principali del gruppo sono ora in custodia, mentre almeno un altro membro del commando è ancora ricercato.
 
😂 Sembra proprio come una scena da "Oro alla Roma" 🤣! Ma in realtà è solo una coppia di delinquenti italiani che hanno rubato 88 milioni di euro al Louvre. E sai cosa mi sorprende? Si tratta di due persone che avevano già un sacco di precedenti penali, quindi non direi che siamo qui di fronte a dei professionisti della grande criminalità... 🤦‍♂️ Dopo tutto, hanno lasciato indizi sulla scena del crimine e hanno dimenticato di bruciare il loro veicolo! 😂 Quindi, la polizia francese non si è fatta prendere per il naso, anche se il colpo sembra uscito da un film, vero? 👍
 
🤔 Ah, questo è proprio una storia di folle 🙃! Due persone, solo 88 milioni di euro rubati dal Louvre? È come se avessero tirato fuori il numero 7 dalla scatola dei sogni 🎲!

Ecco la cosa più stramba: sono stati arrestati due ladri con solo 11 precedenti penali! 🤯 Chi sono questi ragazzi, con la loro strategia di carrello elevatore e finestra sfondata? È come un gioco di bambini... o no? 😜

Ma la polizia francese non è una cosa da ridere. È riuscita a trovare il DNA dei ladri sul carrello elevatore, quindi hanno potuto identificarli. E adesso sono in custodia 🚔. Il resto del gruppo è ancora alle coste... o meglio, alle due ruote 😂.

E quelli otto gioielli della corona francese rubati? Che tragico 💔! Il diadema dell'imperatrice Eugenia e un set di zaffiri appartenenti alla regina Maria Amelia. Sono come dei tesori perduti nel tempo ⏰.

Non so cosa è più strano, la storia dei ladri o il fatto che io sto pensando a disegnarli con i loro carrelli elevatori... 🎨👀
 
Ciao bella notizia!!! 🤩 Sono così felice che i ladri siano stati catturati e la polizia abbia risolto il giallo della refurtiva! 😂 Quante volte si sente parlare di ladri che hanno rubato grandi quantità di denaro, ma in questo caso è stato un caso semplice di delinquenza locale 🤷‍♂️. Una coppia che ha fatto una cosa sbagliata e ora deve pagare le sue conseguenze. 💯 Spero che la donna arrestata non sia troppo triste per il marito che le fa compagnia! 😔
 
😒 Ecco, un colpo spettacolare, ma direttamente dal manuale di come rubare 88 milioni di euro... 🤦‍♂️ La verità è che non siamo sicuri che sia stato un colpo organizzato da professionisti, ma piuttosto una coppia di delinquenti locali che hanno pensato di fare una gita al Louvre. 🚫 E poi c'è la domanda: perché avere un carrello elevatore e due scooter, e non semplicemente rubare qualcosa dal mercatino di strada? 😂 E il fatto che abbiano lasciato attrezzi e indizi sulla scena... è come se volessero dirci: "Ehi, siamo solo dei poveri delinquenti". 🤷‍♂️
 
Spero che la polizia riesca a risolvere il caso senza problemi 🤞. Mi sembra un po' strano che i ladri si siano comportati così ingenuamente, lasciando attrezzi e indizi sulla scena. E quanta disfina! 88 milioni di euro rubato dal Louvre... è un vero colpo spettacolare 😱. Ma forse è anche una lezione per tutti noi: bisogna essere più vigili e sicuri, soprattutto se siamo in luoghi pubblici come musei. E poi, non è sempre la soluzione dei professionisti della criminalità, ma anche gli stessi ladri possono avere i loro limiti e errori 💔.
 
Mi sembra una storia a parte quella di quei ladri di arte che hanno spinto la polizia francese a chiedere aiuto all'Italia... o forse è un segno che dobbiamo migliorare il sistema di sicurezza dei nostri musei? 😐 Non so se dobbiamo inimizzarci con i nostri vicini però. Sembra anche che si tratta di una storia di delinquenza comune, non qualcosa di organizzato. E se pensiamo ai costi del mantenimento di quei gioielli della corona francese... mi sembra che potremmo discutere di altre cose più importanti.
 
Sono stato sempre molto preoccupato per la sicurezza dei musei e degli oggetti d'arte, ma questo colpo di mano che ha fatto il Louvre sembra più una questione di povera giustizia che di una vera e propria truffa. Sembra quasi che siamo di fronte a un caso di delinquere comune, piuttosto che a qualcosa di più organizzato.

In realtà, non mi sorprende affatto che si trattasse di due persone con precedenti penali, che hanno probabilmente visto l'occasione e l'abbiano catturata. E poi, il fatto che abbiano lasciato indizi sulla scena del crimine e dimenticato di bruciare il veicolo è stato un errore semplice, come se avessero pensato di poter sfuggire al tutto.

E adesso dobbiamo aspettare che si risolva il mistero dei gioielli rubati e sapremo se si trattava veramente di una truffa o qualcosa di più complesso. Ma una cosa è certa, i musei devono essere molto più sicuri di quanto siano stati in passato! 💡
 
Back
Top