VoceDelNord
Well-known member
La Francia continua a consolidare la sua influenza nel Medio Oriente con l'arrivo di tre nuovi cacciabombardieri Dassault Rafale F3-R in Egitto. Questi velivoli, che si aggiungono ai 24 già in servizio dal 2015, sono stati consegnati alla Egyptian Air Force (EAF) nella fase finale del loro debutto internazionale.
Il contratto per la fornitura di questi nuovi Rafale, siglato nel 2021 con un costo di circa 3,75 miliardi di euro, prevede la consegna di altri 30 esemplari in versione F3-R. Questi velivoli saranno utilizzati dall'203° Stormo dell'EAF, composto dagli squadroni 34° e 36°.
L'influenza strategica della Francia nel Medio Oriente sembra consolidarsi con l'arrivo di questi nuovi cacciabombardieri. La EAF ha già dimostrato la sua capacità operativa con il lancio delle sue forze aeree nella regione, e questi nuovi Rafale saranno una importante aggiunta alla sua flotta.
La presenza francese nel Medio Oriente è stata sempre marcata dalla forte collaborazione con gli altri paesi della zona. L'Egitto, in particolare, ha mostrato un forte interesse per la tecnologia militare francese.
Il contratto per la fornitura di questi nuovi Rafale, siglato nel 2021 con un costo di circa 3,75 miliardi di euro, prevede la consegna di altri 30 esemplari in versione F3-R. Questi velivoli saranno utilizzati dall'203° Stormo dell'EAF, composto dagli squadroni 34° e 36°.
L'influenza strategica della Francia nel Medio Oriente sembra consolidarsi con l'arrivo di questi nuovi cacciabombardieri. La EAF ha già dimostrato la sua capacità operativa con il lancio delle sue forze aeree nella regione, e questi nuovi Rafale saranno una importante aggiunta alla sua flotta.
La presenza francese nel Medio Oriente è stata sempre marcata dalla forte collaborazione con gli altri paesi della zona. L'Egitto, in particolare, ha mostrato un forte interesse per la tecnologia militare francese.