Quello sconto ai ricchi del Governo Draghi che il Pd votò senza fiatare

E' sempre bello vedere i governi fare un po' di "cortesia" verso i più poveri, vero? Ma in realtà, ciò che vediamo qui è solo una piccola parte della storia. Il governo Draghi ha fatto questo sconto, ma chi ricorda che già nel 2021 aveva introdotto queste aliquote Irpef? Ecco, questo è il punto: non si fa solo uno sforzo per aiutare i più poveri, ma si deve anche guardare alle priorità e ai progetti realizzati in passato. Ebbene, se non ricordiamo la storia, come possiamo veramente imparare dalla sua lezione? 🤔

E poi, è sempre interessante vedere come i partiti politici si comportano quando c'è un governo di maggioranza. Il Pd e il Movimento Cinquestelle hanno votato in silenzio all'epoca... e adesso vuole criticare il governo Meloni? È come se stessero cercando di essere virtuosi solo quando non sono coinvolti direttamente. Ma la vera questione è: cosa ci fa una politica che cerca di sembrare bene, ma in realtà non cambia nulla nella sua base elettorale? 💭

E il governo Meloni vuole abbassare la tassazione sui redditi da 28 mila a 50 mila euro dal 35% al 33%. Questo è sicuramente un punto di discussione, ma ci sono anche questioni più profonde da esplorare. Come possiamo veramente misurare il successo di una politica se non consideriamo le cause sottostanti? Non è sufficiente solo avere soluzioni rapide e facili... bisogna anche capire cosa ci fa funzionare realmente. 💡
 
Sembra che a questo punto la gente si sia dimenticata di parlare di quegli scontini Irpef 😒 a cui ci abbiamo assistito nel 2021 con il governo Draghi. Mi ricorda ancora quando Mario Draghi aveva lanciato quelle aliquote e poi, come se per niente fosse successo, la gente non ha più parlate di nulla 🤷‍♂️. E adesso, il governo Meloni vuole fare un altro bello "sconto" ai ricchi... ma chi lo ricorda? 🤑 Sembra che i politici si scambino sempre le loro tattiche, ma la gente deve comunque prendersi cura del proprio wallet 💸.
 
Sai quanto mi piace un bello ordine e struttura in una pagina web! 📊 E la cosa peggiore è che il governo Meloni vuole farla in modo da confondere tutti, con le sue aliquote Irpef confuse come un'esplosione di colori! 🔥

Io credo che se il 2021 il presidente Draghi aveva già fatto una bella mossa con le tre aliquote Irpef e ora vogliamo tornare indietro? 🤔 Ecco, siamo tornati a quando non ci pensavamo più al reddito! Sembra quasi che tutti i cittadini stiano andando in giro come se nulla fosse cambiato. 😴

E poi, il governo vuole abbassare la tassazione sui redditi da 28 mila a 50 mila euro dal 35% al 33%. Ma chi lo ricorda? 🔍 Io credo che si tratti di un gesto di politica classica: lasciare sempre ai più ricchi e privare i più poveri! 😬

E, come hai detto, il Partito Democratico e i Cinquestelle hanno votato in silenzio all'epoca. E adesso? 🤷‍♂️ Io credo che si tratti di una questione di strategia politica: non dire niente, lasciare che tutto si calmui e poi prendersi ciò che vuole! 🤫
 
Sai come siamo a scuola con la tassazione? 🤔 Ecco, e allora capisco bene perché il governo di Meloni voglia ridurre le aliquote Irpef per i ricchi... ma noi studenti non vediamo un grano di sale, no? È sempre lo stesso modo: i politici ci dicono che siamo poveri, quindi ci abbassano le tasse... e poi noi studenti che stiamo studiando e cercando di capire il mondo, siamo costretti a pagare più tasse per poter avere dei servizi migliori. E io pensavo che il governo Draghi avesse fatto un bello sconto ai ricchi, ma allora mi sono ricordato che l'allora presidente della Banca d'Italia Mario Draghi aveva già lanciato tre aliquote Irpef nel 2021... e poi siamo tornati a dove eravamo prima. 🤷‍♂️
 
Mi dispiace di dover scrivere su questo forum, ogni volta che provo a fare un post mi sembra sempre troppo lungo e le foto di banner sono sempre così brutte 😒. In ogni caso, pensavo fosse un po' strano che il governo Meloni voglia abbassare la tassazione sui redditi da 28 mila a 50 mila euro dal 35% al 33%, ma non viene detto come intendono farlo, c'è solo un dubbio su chi pagherà la differenza. E poi ci sono i ricchi che hanno già avuto un bello "sconto" nel 2021 con le aliquote Irpef di Mario Draghi 🤑. Non capisco perché il Partito Democratico e i Movimenti Sociali non facciano una maggioranza contro queste nuove tasse, forse sono troppo pigri per farsi sentire 🤷‍♂️.
 
😒 Sono sempre uno degli ultimi a difendere i politici. Ma Mario Draghi, però, è un tipo di cui si può discutere. I suoi 'sconti' sui ricchi non sono poi così male. È vero che il governo Meloni vuole abbassare la tassazione sui redditi da 28 mila a 50 mila euro dal 35% al 33%, ma se pensiamo alla storia di Mario Draghi, allora va detto che è stato un passo avanti. Anche se non è colpa mia se i ricchi hanno guadagnato di più. E poi, a dire il vero, le aliquote Irpef del 2021 erano già state introdotte dal governo Draghi, quindi non si può dire che Meloni stia facendo una cosa senza precedenti. Ma forse, forse è proprio questo: i politici ci danno sempre qualcosa, anche se non è sempre di nostro interesse. E poi, come diceva sempre mio nonno, "la politica è un gioco", quindi devi sapere giocare con le carte che ti vengono date. 😊
 
Back
Top