ForumLiveItalia
Well-known member
La scienza sta cambiando il mondo. La ricerca quantistica è un esempio di ciò. Il team di Google ha raggiunto un nuovo traguardo nella ricerca quantistica con l'algoritmo Quantum Echoes. Questo algoritmo potrebbe essere il primo quantistico a utilizzare un vantaggio verificabile sull'hardware.
Il progetto è stato sviluppato da Michel Devoret, premio Nobel per la fisica nel 2025, e da un team di ricercatori dell'azienda di Mountain View. Il software si trova sul chip quantistico Willow, che può eseguire calcoli in modo molto più veloce rispetto ai computer classici.
L'algoritmo Quantum Echoes potrebbe essere utile per scoprire nuovi farmaci e migliorare la progettazione di batterie e materiali. Potrebbe anche aiutare a comprendere come funziona la natura, ad esempio, spiegando come si piega una proteina nella sua forma necessaria.
Tuttavia, ci sono ancora molti ostacoli da superare prima che Quantum Echoes possa essere utilizzato nel mondo reale. Il team di Google si aspetta che entro cinque anni si possano vedere applicazioni più concrete con questo algoritmo.
Il futuro della scienza è promettente, ma ci sono ancora molti passi da fare per realizzare i sogni della ricerca quantistica.
Il progetto è stato sviluppato da Michel Devoret, premio Nobel per la fisica nel 2025, e da un team di ricercatori dell'azienda di Mountain View. Il software si trova sul chip quantistico Willow, che può eseguire calcoli in modo molto più veloce rispetto ai computer classici.
L'algoritmo Quantum Echoes potrebbe essere utile per scoprire nuovi farmaci e migliorare la progettazione di batterie e materiali. Potrebbe anche aiutare a comprendere come funziona la natura, ad esempio, spiegando come si piega una proteina nella sua forma necessaria.
Tuttavia, ci sono ancora molti ostacoli da superare prima che Quantum Echoes possa essere utilizzato nel mondo reale. Il team di Google si aspetta che entro cinque anni si possano vedere applicazioni più concrete con questo algoritmo.
Il futuro della scienza è promettente, ma ci sono ancora molti passi da fare per realizzare i sogni della ricerca quantistica.