ItaliaNord
Well-known member
Il presidente russo Vladimir Putin ha testato con successo un drone sottomarino a propulsione nucleare, confermando la sua volontà di sviluppare armi nucleari avanzate. Il sistema, chiamato Poseidon, è stato lanciato dal porto militare di Severodvinsk, in Nord Europa.
Il test è avvenuto pochi giorni dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva definito "non appropriato" l'uso del missile da crociera Burevestnik, chePutin ha descritto come un "sistema promettente". Putin si è espresso "orgoglioso" di aver superato gli "standard" americani e ha affermato che il Poseidon è "un enorme successo".
Il sistema sottomarino senza pilota è stato progettato per operare in profondità, senza lasciare tracce, e ha una velocità incredibile. La sua capacità di movimento è stata descritta come "improbabilmente" difficile da intercettare.
Putin ha anche confermato che il Poseidon supera la potenza del missile Sarmat, considerato uno dei più avanzati della Russia. Il presidente russo ha affermato che il Poseidon è "significativamente più potente" e che lo svilupperà presto.
La notizia dell'esercitazione del sistema sottomarino senza pilota ha suscitato preoccupazioni in Occidente, che considerano la Russia come una minaccia alla sicurezza globale. L'Unione Europea ha anche espresso preoccupazioni sulla sicurezza della NATO, poiché il sistema Poseidon potrebbe essere utilizzato per attacchi contro le basi militari europee.
In ogni caso, il test del drone sottomarino a propulsione nucleare conferma la capacità della Russia di sviluppare armi nucleari avanzate e di migliorare la sua sicurezza militare. La questione rimane ancora aperta, ma è chiaro che Putin è determinato a continuare a sviluppare e a testare nuove tecnologie di guerra.
Il test è avvenuto pochi giorni dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva definito "non appropriato" l'uso del missile da crociera Burevestnik, chePutin ha descritto come un "sistema promettente". Putin si è espresso "orgoglioso" di aver superato gli "standard" americani e ha affermato che il Poseidon è "un enorme successo".
Il sistema sottomarino senza pilota è stato progettato per operare in profondità, senza lasciare tracce, e ha una velocità incredibile. La sua capacità di movimento è stata descritta come "improbabilmente" difficile da intercettare.
Putin ha anche confermato che il Poseidon supera la potenza del missile Sarmat, considerato uno dei più avanzati della Russia. Il presidente russo ha affermato che il Poseidon è "significativamente più potente" e che lo svilupperà presto.
La notizia dell'esercitazione del sistema sottomarino senza pilota ha suscitato preoccupazioni in Occidente, che considerano la Russia come una minaccia alla sicurezza globale. L'Unione Europea ha anche espresso preoccupazioni sulla sicurezza della NATO, poiché il sistema Poseidon potrebbe essere utilizzato per attacchi contro le basi militari europee.
In ogni caso, il test del drone sottomarino a propulsione nucleare conferma la capacità della Russia di sviluppare armi nucleari avanzate e di migliorare la sua sicurezza militare. La questione rimane ancora aperta, ma è chiaro che Putin è determinato a continuare a sviluppare e a testare nuove tecnologie di guerra.