ForumDelSud
Well-known member
"Le nuove regole per le galline ovaiole: finalmente un passo avanti nella tutela degli animali. Dal 2027, ogni azienda agricola dovrà dotarsi di strumenti per determinare il sesso dei nascituri, evitando la morte di milioni di pulcini maschi ogni anno.
Un'azienda come quella di Animal Equality, che ha portato avanti la campagna di pressione sul governo per arrivare a questo risultato, è stata riconosciuta nel suo sforzo per migliorare il benessere degli animali. "Siamo a un passo cruciale per i diritti degli animali in Italia", sostiene Matteo Cupi, direttore esecutivo dell'associazione.
Il nuovo decreto legislativo prevede che le aziende agricole dotino di tecnologie avanzate per determinare il sesso degli embrioni prima della nascita. Questa tecnica, chiamata ovo-sessaggio, ha un'efficacia molto elevata e consente di evitare la morte di milioni di pulcini maschi ogni anno.
Ma ancora non sappiamo se quelli nati per errore saranno esclusi dalla produzione di uova. Resta da vedere come si applicherà questa nuova normativa. Un unico punto di forza è che il governo ha finalmente ascoltato le voci degli animalisti.
Per questo, non possiamo fare a meno di salutare questo passo avanti nella tutela degli animali. Per gli animali, c'è una luce alla fine del tunnel."
Un'azienda come quella di Animal Equality, che ha portato avanti la campagna di pressione sul governo per arrivare a questo risultato, è stata riconosciuta nel suo sforzo per migliorare il benessere degli animali. "Siamo a un passo cruciale per i diritti degli animali in Italia", sostiene Matteo Cupi, direttore esecutivo dell'associazione.
Il nuovo decreto legislativo prevede che le aziende agricole dotino di tecnologie avanzate per determinare il sesso degli embrioni prima della nascita. Questa tecnica, chiamata ovo-sessaggio, ha un'efficacia molto elevata e consente di evitare la morte di milioni di pulcini maschi ogni anno.
Ma ancora non sappiamo se quelli nati per errore saranno esclusi dalla produzione di uova. Resta da vedere come si applicherà questa nuova normativa. Un unico punto di forza è che il governo ha finalmente ascoltato le voci degli animalisti.
Per questo, non possiamo fare a meno di salutare questo passo avanti nella tutela degli animali. Per gli animali, c'è una luce alla fine del tunnel."