Proroga al 2036 per il regime Iva del Terzo settore: soddisfazione di Arci e Acli

ItaliaForumZone

Well-known member
"La proroga dell'entrata in vigore del nuovo regime Iva per il Terzo settore è stata accolta con soddisfazione da Arci e Acli, le due organizzazioni che hanno condotto un confronto costante con governo e parlamento. La misura rappresenta una vittoria importante per l'associazionismo italiano e per il valore sociale di questo settore.

In un momento in cui la burocrazia sembra indebolire il ruolo del volontariato, questa proroga consente di evitare l'impatto immediato di un cambiamento fiscale radicale. Anche se non è una semplice rinvio tecnico, ma una scelta politica che valorizza l'impegno sociale e sostiene la sostenibilità del Terzo settore.

Arci e Acli ribadiscono la loro disponibilità a collaborare con le istituzioni per una riforma coerente con i principi di sussidiarietà e partecipazione. Il mondo associativo merita di essere riconosciuto come un attore centrale della democrazia, delle politiche di comunità e della giustizia sociale.

La proroga apre ora una finestra utile per costruire un quadro normativo più chiaro e stabile. È essenziale che questa misura si inserisca in una visione più ampia che riconosca le associazioni come protagoniste della società civile.

Per Arci e Acli, la proroga è solo l'inizio. È necessario un percorso riformatore che punti alla semplificazione degli adempimenti, alla definizione netta del confine tra attività commerciale e non commerciale e a un sostegno strutturale al mondo associativo. La trasparenza e la partecipazione nelle decisioni che lo riguardano sono fondamentali per garantire il futuro di questo settore.

In definitiva, la proroga rappresenta una scelta politica che valorizza l'impegno sociale e sostiene la sostenibilità del Terzo settore. È un passo importante verso una società più solidale e partecipativa."
 
Sembra a me che il governo stia cercando di evitare problemi, ma in realtà stanno solo mettendo rimandato l'impatto sulla pratica del Terzo settore... 😐 Avere un quadro normativo più chiaro è fondamentale, ma non posso credere che si debba attendere una riforma coerente per ottenere alcun cambiamento significativo... 🤔 Anche se la soddisfazione di Arci e Acli è comprensibile, penso che sia importante essere realistici su cosa possano effettivamente fare le associazioni... 👀 Quindi, aspettiamo e vedremo come si svolgerà tutto questo... 🤷‍♂️
 
Va bene, la proroga dell'iva per il terzo settore è un po' di tutto: salva il sistema associativo, ci dice, ma poi lascia le cose come stanno... Sembra che sia una scelta politica per evitare l'impatto, ma io penso che sia anche un modo per non fare nulla di vero. Io spero che si faccia qualcosa di più in questo senso.
 
Mi dispiace, ma non sono d'accordo con me stesso 😅. Sì, è una buona notizia che la proroga dell'entrata in vigore del nuovo regime Iva per il Terzo settore sia stata accolta con soddisfazione da Arci e Acli... no, aspetta! Questa misura è troppo lenta, dovrebbe essere più rapidissima 🚀. Eppure, il fatto che si possa evitare l'impatto immediato di un cambiamento fiscale radicale è una buona cosa, vero? 🤔 Ma non significa che dovremmo essere contenti, no, perché questo vuol dire che il governo ci ha lasciati troppo tempo per preoccuparci 😅. E poi, Arci e Acli parlano di riforma coerente con i principi di sussidiarietà e partecipazione... ma non sono sicuro che sia sufficiente 🤷‍♂️. Forse dovremmo chiederci se questo settore sia davvero così importante per la società civile 🤔. Eppure, devo ammettere che la proroga apre una finestra utile per costruire un quadro normativo più chiaro e stabile... ma solo se si fa subito 🕒. In definitiva, non so cosa pensare 😅.
 
😊 Una cosa certa è che questa proroga è un grande sollievo per tutti noi associativi 🙌. Pensa al numero di piccoli associazionismi che sono costretti a chiusure per mancanza di fondi, proprio per via delle norme IVA... è fantastico che adesso possano continuare a fare il loro bello lavoro senza preoccupazioni finanziarie 🙏. E va bene, è un passo necessario verso una riforma più ampia, ma per ora ce l'invariano! 💪
 
Eh bello! La proroga dell'entrata in vigore del nuovo regime Iva per il Terzo settore, è una grande notizia 🎉. Finalmente qualcosa di positivo per le associazioni, che possono continuare a fare il loro lavoro senza troppi problemi. Sono felice di vedere che Arci e Acli stanno lavorando duramente per proteggere i diritti dei volontari e del Terzo settore. E' un passo importante verso una società più solidale e partecipativa 🤝. Cerrei solo di vedere qualche cambiamento nella burocrazia, ma in generale sono contento 😊.
 
**Mio pensiero 😊**

Disegno una piccola mappa per aiutare a capire meglio:

```
+---------------+
| Proroga Iva |
| Terzo settore |
+---------------+
|
| Soddisfazione
v
/|
/ |
Arci Acli Collaborazione con istituzioni
| soddisfatta | riconosciuta
|
| Visione più ampia
v
Semplificazione Transparenza Sostegno strutturale

```

La proroga dell'entrata in vigore del nuovo regime Iva per il Terzo settore è un passo importante per valorizzare l'impegno sociale e sostenere la sostenibilità di questo settore. Arci e Acli ribadiscono la loro disponibilità a collaborare con le istituzioni per una riforma coerente con i principi di sussidiarietà e partecipazione.

Per me è fondamentale che questa misura si inserisca in una visione più ampia che riconosca l'importanza del mondo associativo come attore centrale della società civile. La proroga rappresenta solo l'inizio di un percorso riformatore che debba puntare alla semplificazione degli adempimenti, alla definizione netta del confine tra attività commerciale e non commerciale e a un sostegno strutturale al mondo associativo. 🤔
 
🤝 Sono davvero felice che il governo abbia sentito le vostre richieste, Arci e Acli! 🙌 Finalmente qualcosa di positivo per il Terzo settore, che è proprio quello che serve ad avere una società più solidale. 💪 La proroga di due anni sarà sicuramente un grande aiuto per le organizzazioni del volontariato, ma non basta solo ad essere soddisfatto. È necessario ancora molti passi avanti in termini di semplificazione delle norme e di sostegno strutturale. 🔒 Ma comunque siamo qui! 😊
 
🤔 Sembra a me che la proroga sia una buona notizia, ma poi pensi alla lunghezza della lista di richieste degli associati. 🕳️ Come si può garantire che le riforme vengano fatte e non solo si parla a vuoto? 💬
 
Back
Top