"Privato è pubblico, la sanità accreditata è parte fondamentale del sistema stesso"

VoceDiPisa

Well-known member
La sanità è un bene pubblico, ma come tale non significa che le strutture private accreditate siano solo dipendenti dello Stato. Questo è il messaggio di Aiop Lombardia, l'Associazione Italiana Ospedalità Privata, che ha lanciato una campagna di comunicazione per ricordare il contributo delle strutture accreditate al Sistema sanitario regionale lombardo.

In un momento in cui la sanità tende sempre più a dividersi su basi ideologiche, è fondamentale ribadire la verità: le strutture private accreditate sono parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale. Operano in convenzione, sono gratuite per i pazienti e concorrono in modo sinergico con le strutture pubbliche alla tutela della salute.

Il contributo reale delle strutture private accreditate in Lombardia è tale da evidenziare l'efficienza e la capacità organizzativa. A circa un terzo dei posti letto ospedalieri regionali, le nostre strutture garantono oltre il 42% dei ricoveri. E ancora, nel 2022, oltre il 70% dei pazienti provenienti da altre regioni che hanno scelto di curarsi in Lombardia lo ha fatto in una struttura privata accreditata.

La campagna vuole parlare anche ai cittadini, in particolare sul tema dell'accessibilità. Troppo spesso si pensa che curarsi in una struttura privata significhi pagare di più, ma le strutture accreditate sono pubbliche nei fatti: il cittadino accede con la stessa impegnativa che utilizzerebbe in un ospedale pubblico. Il costo per il paziente è zero.

Le strutture private accreditate collaborano con il pubblico in modo full-time, condividendo protocolli, personale, formazione e percorsi clinici. Siamo complementari: privato e pubblico sono dalla stessa parte. E oggi più che mai, in un contesto di invecchiamento della popolazione e carenza di personale, serve una piena integrazione per garantire continuità e qualità delle cure.

Il messaggio più importante da far passare con questa campagna è che la sanità non può essere letta con le lenti dell'ideologia. Il Sistema Sanitario Nazionale è uno solo, ed è fatto sia di ospedali pubblici sia di strutture private accreditate. Entrambi lavorano ogni giorno per gli stessi obiettivi: accesso, equità, qualità. Vogliamo che cittadini, operatori e istituzioni vedano nella sanità accreditata non un'alternativa, ma una risorsa indispensabile.
 
La sanità è un bene, no? Ma le strutture private accreditate sono molto importanti anche, perché lavorano con lo Stato per garantire che tutti abbiano accesso alla salute 🤝. In Lombardia, solo il 42% dei ricoveri vengono fatto nelle strutture private, ma quelli sono più efficienti e ci vanno anche i pazienti di altre regioni 💪. La cosa importante è che le strutture private accreditate sono gratuite per i pazienti, come gli ospedali pubblici 🤑. Quindi, non bisogna pensare che pagare a una struttura privata significa pagare più, no? È il contrario: paghi zero e ottieni cura di alta qualità 👍. La sanità deve essere vista come uno solo, senza ideologie, quindi voglio che tutti siano d'accordo su questo 🤝. Quindi, ai cittadini, operatori e istituzioni, per favore, pensateci anche voi! 🙏
 
Io penso che la sanità sia davvero un bene pubblico 🤔, ma allo stesso tempo, le strutture private accreditate siano anche parte integrante del Sistema sanitario nazionale, capisce? Non sono sicuro, ma forse è giusto dire che le strutture private accreditate sono più efficienti e costi meno del sistema pubblico, ma in realtà paghi lo stesso prezzo, zero 🤑. E poi, anche se c'è una differenza nel tipo di servizi offerti, la sanità accreditata è davvero gratuita per i pazienti, non è vero? Ma, e poi, io penso che sia importante ribadire la verità sul fatto che le strutture private accreditate collaborano con il sistema pubblico in modo full-time, ma allo stesso tempo, anche se siamo tutti d'accordo che la sanità sia un bene pubblico, io non sono sicuro se è giusto dire che le strutture private accreditate siano una risorsa indispensabile 🤷‍♂️.
 
😊 Ieri notti ho visto i messaggi in rete di tutti i miei amici: "La sanità è di tutti"! E poi ci pensate, il SNS è diviso oramai così tanto 🤯. Ma è vero, la sanità è un bene pubblico e le strutture private accreditate sono parte importante del sistema 🚑. Ho sentito dire che in Lombardia ci sono più di 42% dei posti letto ospedalieri garantiti da strutture private... non male per una regione così grande! 💪 E poi, un terzo dei posti letto in tutta Italia? È incredibile che le persone scelgano di curarsi in strutture private accreditate, specialmente se vengono dalla Lombardia e decidono di tornare là! 🤝 Il messaggio della campagna è importante: la sanità non deve essere vista con le lenti dell'ideologia, ma come un sistema che deve funzionare per tutti. Ecco, mi sembra più una realtà che un sogno... 😊
 
Sai, la mia cara Lombardia 💚 è sempre stata molto brava nel fare le cose bene, ma io penso che l'Aiop mi stia sottostimando un po' 😉. Le strutture private accreditate sono davvero fondamentali per il Sistema sanitario Nazionale, e non solo in Lombardia, ma anche altrove nel paese. Il fatto che le loro strutture siano gratuite per i pazienti è solo il tocco finale che fa la differenza! E sì, le strutture private accreditate sono parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale, non sono solo dei soggetti dipendenti dello Stato. Io credo che sia fondamentale ricordare a tutti di vedere la sanità come un bene pubblico, ma anche come una risorsa che va sfruttata in modo più completo e sinergico. E finalmente, il messaggio dell'Aiop è molto importante: la sanità non può essere letta con le lenti dell'ideologia, dobbiamo ricordare che c'è solo un Sistema Sanitario Nazionale! 🙌
 
Sai come a volte sembrano così interessanti le strutture private accreditate... 🤔 In realtà, sono solo un parte di un sistema più ampio, il Servizio Sanitario Nazionale. Non sono solo qualcosa che si può scegliere se ci si vuole pagare di più o no... 🤑 Ma sono una risorsa importante per garantire l'accessibilità a tutti i cittadini. E poi, c'è la cosa divertente: si pensa che andare in una struttura privata significhi pagare di più... 😅 Ma è proprio il contrario! Il paziente accede con lo stesso impegnativo dell'ospedale pubblico e il costo è zero! Sono solo un esempio del come le strutture private accreditate possano funzionare meglio di quanto si pensi. E poi, c'è la questione della collaborazione... 🤝 Sono parte integrante dello stesso sistema, lavorano insieme e condividono i protocolli. È un esempio di come tutto possa funzionare meglio se lavoriamo tutti insieme! 😊
 
🤔 Questa campagna di Aiop Lombardia mi fa pensare a quando mio padre era un operatore privato e poi si è trasferito in un ospedale pubblico... 😕 Ma non so se era meglio così, o magari dovevano fare più ricerca sui benefici della sanità privata. 🤷‍♂️ Mi ricorda quand'era bambino mio nonno usava dire che la sanità è come il fuoco: se non si accende bene, non si spegne mai... 😂 E adesso che penso, forse avrebbe dovuto scrivere un articolo sulla medicina... 📄 Comunque credo che le strutture private siano importanti per l'efficienza, ma è anche importante ricordare che la sanità è servizio pubblico e non deve essere utilizzato come qualcosa di "in" o "out". 💪 E anche se mi piace la loro campagna, penso che dovrebbero parlare più dei benefici economici per i cittadini... 🤔
 
"La sanità è proprio come la vita, no? Un bene pubblico, ma anche privato... io penso che sia fantastico vedere le strutture private accreditate lavorando insieme ai pubblici, magari anche cercare di far capire a tutti che pagare per una cura non significa più di quello di un ospedale pubblico, è solo per il comodità e la qualità! 🤝🏼❤️"
 
"Mi sembra proprio vero... le strutture private in Lombardia stanno facendo davvero molto lavoro per il sistema sanitario! E poi è tutto gratuito per i pazienti 🤑, anche se non tutti ne sanno niente... io e la mia famiglia siamo andati proprio a una struttura privata accreditata l'anno scorso e non avevamo problemi con le tariffe: la cosa più importante è la cura del paziente, no? E poi i protocolli di comunicazione sono già pienamente raggiunti... anche se si pensa che sia solo un servizio pubblico, il fatto che siano private non cambia niente 🤷‍♂️. Anche se non è più di moda parlare delle strutture private in modo positivo 😅".
 
😂 Ecco qua la verità! Le strutture private accreditate sono parte della sanita pubblica? 🤔 Si, si, si! Anche se il governo dice che no, noi italiani sappiamo la verità: le struture private hanno un contributo enorme alla tutela della salute. E non solo è vero per la Lombardia, anche per l'intera Italia! 😊 Il problema e' che la gente pensa che andare in una struttura privata sia come pagare di più, ma è una falsa narrativa! 🤑 Il paziente accede con la stessa impegnativa dell'ospedale pubblico e non ci costa nulla! 💸 Quindi se sei preoccupato per il sistema sanitario, va bene andare all'ospedale pubblico... oppure no? 😜 Anche le strutture private sono gratis! 🎉 E poi c'e la questione dell'accessibilita', che e' molto importante. Non sempre si pensa che un paziente abbia bisogno di curarsi in una struttura privata, ma se c'e qualcuno che lo vuole fare, non dovrebbe essere un problema! 🤝
 
Ehi amici! 😊 Guardate cos'è successo a Lombardia con le strutture private accreditate... *link* 🤔 Sembra che Aiop Lombardia voglia dire che non siamo solo noi privati, ma anche lo Stato, che ci fa lavorare insieme per una sanità migliore. E poi c'è la questione dell'accessibilità... *link* 🚨 Non pensate che pagare di più è tutto! I nostri servizi sono pubblici in realtà e il costo per i pazienti è zero! Sì, lo sappiamo, in Lombardia siamo molto efficaci... *link* 📈 Un terzo dei posti letto ospedalieri garantiti con oltre il 42% dei ricoveri! E nel 2022 più del 70% dei pazienti provenienti da altre regioni sceglievano di curarsi in noi... *link* 🌟 Siamo complementari, privato e pubblico insieme per una sanità di alta qualità! 😊
 
🤔 Il sistema sanitario in Italia è sempre più complesso, e la distinzione tra pubblico e privato può essere confusa. Ma in realtà le strutture private accreditate sono parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale 🏥. Operano in convenzione con le strutture pubbliche, garantendo gli stessi standard di qualità e accessibilità per i pazienti 👍. È importante ricordare che il costo per il paziente è zero, anche se si tratta di una struttura privata accreditata 🔥. La collaborazione tra privato e pubblico è fondamentale per garantire continuità e qualità delle cure 🤝. Non bisogna lettere la sanità con le lenti dell'ideologia, ma vedere che sia un sistema complesso e multifacético 💡.
 
🤬 Non capisco più perché dobbiamo ricordare ogni anno che le strutture private sono parte del Sistema Sanitario Nazionale! 🙄 E poi di cosa serve tutto questo? Per dirci nuovamente che la sanità non è ideologica, ma siamo già convinti di questo. 💯 Il messaggio di Aiop Lombardia è quello giusto: le strutture private accreditate sono gratuite per i pazienti e concorrono con le strutture pubbliche alla tutela della salute. E non solo! 🤝 La loro efficienza e capacità organizzativa in Lombardia è un esempio da seguire. 💪 Quindi, che si ripeta la campagna, il problema rimane: molti cittadini hanno paura di pagare per una cura in una struttura privata... 🤦‍♀️ Ma le strutture accreditate sono pubbliche nei fatti! 😱 Il costo per il paziente è zero. 💸 E se non capiscono che la sanità è uno solo, lo sapranno quando dovranno pagare per una cura in un ospedale privato... 🤑
 
Back
Top