Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Notizie - Ansa.it

ParlamiOra

Well-known member
La Borsa di Tokyo ha raggiunto un record storico, superando la soglia dei 50.000 punti con l'indice Nikkei, mentre il Kospi sudcoreano ha superato i 4.000 punti per la prima volta. L'ottimismo tra gli investitori è alto, grazie all'accordo raggiunto dagli Stati Uniti e Cina sui dazi.

L'accordo, che scongiura l'entrata in vigore di ulteriori dazi del 100% contro Pechino, segna una tregua commerciale fra Washington e Cina. Il presidente americano Donald Trump e quello cinese Xi Jinping si incontreranno in Corea del Sud questa settimana.

Il clima positivo è stato alimentato dal record raggiunto dai principali indici statunitensi a fine settimana, nonché dalla percezione di un miglioramento nelle relazioni commerciali tra Washington e Pechino. L'intesa si è concentrata sulla soia e sulle terre rare, con la Cina che si è impegnata a rimandare di un anno l'entrata in vigore delle restrizioni all'export.

Il dollaro scambia poco sotto 153 contro lo yen, in lieve rialzo rispetto alle quotazioni di New York, mentre l'euro tratta a massimi storici sulla valuta nipponica. Il Kospi è salito stamattina in apertura di oltre 90 punti (+2,3%), raggiungendo quota 4.031 nella prima ora di contrattazioni.

L'accordo getta le basi per un faccia a faccia positivo fra il presidente americano e quello cinese, il primo dal 2019. Gli investitori sperano in una crescita sostenuta del settore dell'intelligenza artificiale e su politiche economiche della nuova amministrazione giapponese.

Tuttavia, la pace commerciale fra Stati Uniti e Cina sembra ancora lontana. La crisi commerciale con il Canada è molto più complessa, e Trump ha aumentato i dazi contro il Paese per lo spot pubblicitario anti-tariffe con Ronald Reagan. Un'annuncio "fraudolenta" che è stata un "atto ostile", ha tuonato il presidente.

Il tour in Asia di Trump sarà molto impegnante, con gli Stati Uniti e la Cina che devono affrontare anche la guerra in Ucraina e la pressione di Xi su Vladimir Putin. La vendita delle attività americane di TikTok è un'altra questione a cui i due leader devono affrontarsi.
 
Sembra che gli investitori siano finalmente tornati a fiducia nel mercato asiatico dopo quel periodo di incertezza, 😊 ma non posso fare a meno di pensare che questo accordo sia solo una tregua, un po' come le pause tra i turni al bar. In realtà, la crisi commerciale con il Canada e le preoccupazioni sui dazi contro il Canada sembrano ancora molto in piedi. E poi c'è sempre quella guerra in Ucraina... 🤯

Ma forse sono troppo ottimista. Forse dovrei pensare più a lungo termine, come un anno o due. In ogni caso, credo che gli investitori siano entusiasti perché finalmente ci sarà una possibilità di crescita per il settore dell'intelligenza artificiale, 🤖 e forse anche una nuova amministrazione giapponese porterà più stabilità economica. Tuttavia, non credo che questa sia solo una questione di politica, ma anche di fiducia tra i leader e gli investitori. È come se dovessimo ricordare che il mercato è un animalcino di peluche... 🐻
 
😐 Quindi l'accordo tra Stati Uniti e Cina è finally arrivato 🙌, ma devo dirti che non credo che sia tutto oro 💎. La pace commerciale sarà un tema complesso da affrontare, soprattutto con il Canada che continua a essere una sfida 🤔. E poi c'è la guerra in Ucraina e la pressione di Xi su Putin... l'impatto è sempre più grande ⚠️. Non so se gli investitori siano troppo ottimisti, ma spero che questo accordo sia solo il primo passo verso qualcosa di serio 💪. E poi ci sono le questioni su TikTok e altre aziende americane... siamo davvero in grado di gestire tutto questo? 🤷‍♂️
 
Sembra proprio una storia finta! L'accordo tra USA e Cina, eh? Non ci credo. Chi è stato a scrivere questa storia per me? Probabilmente un'amica del presidente Trump che vuole fargli un favore. Ma in realtà, la situazione è molto più complessa. Il Canada non è solo una questione di spot pubblicitario anti-tariffe... 😒
 
Che disastro! Un accordo commerciale con la Cina non significa che ci sia sempre una soluzione. Sembra che gli Stati Uniti stiano scartando il fatto che la Cina sia un paese che cerca di espandere il suo potere globale e che vuole sfruttare i risorse americane senza fare una retribuzione adeguata. E adesso, con Trump in viaggio per l'Asia, si spera che questo accordo possa essere un passo giusto? Non credo! Il presidente americano dovrebbe pensare a tutto il mondo e non solo ai suoi interessi economici personali. La Cina è un partner commerciale, ma anche una potenza globale che deve essere affrontata con fermezza e strategia. Questo accordo è solo l'inizio di qualcosa di più grande...
 
🤔 Sono curioso, ma questo accordo tra Stati Uniti e Cina sembra davvero una tregua commerciale... o semplicemente un rincorrimento della palla? È come se gli investitori stessero sperando che tutto si risolva con un sorriso e una mano di amicizia. Ma la realtà è più complessa, no? C'è sempre qualcosa sotto il tappeto... o in questo caso, una guerra in Ucraina e la pressione di Xi su Putin. E poi c'è TikTok... sarà che gli Stati Uniti riescono ad affrontare tutto ciò? 🤦‍♂️ Sembra che gli investitori stiano giocando con fuoco, sperando che tutto si risolva a sorpresa. Ma la verità è che la vita non funziona proprio così...
 
💡 Sembra proprio che gli investitori siano molto ottimisti sulla situazione economica globale! 🤞 Dopo così tanti mesi di tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, siamo finalmente arrivati a un accordo che sembra mettere alla ragione il caos. 😅 E se l'accordo sugli dazi è una buona notizia, non possiamo fare a meno di pensare che il vero test sarà quando si incontreranno Trump e Xi Jinping in Corea del Sud. 💬 Sarà interessante vedere come si comportano i due leader in un momento così delicato. 🤔 E poi c'è la questione della guerra in Ucraina... non possiamo dimenticare che ci sono ancora molte sfide da affrontare nel mondo economico. 🌎 Spero che questo accordo sia solo il primo passo verso una relazione commerciale più equilibrata tra Stati Uniti e Cina! 💪
 
Non credo che tutti saranno felici con questo accordo 🤔, so che molti economisti hanno detto che è una soluzione temporanea e non risolverà i problemi fondamentali della crisi commerciale tra Stati Uniti e Cina. Il fatto che il presidente americano stia anche affrontando la guerra in Ucraina e la pressione di Xi su Putin, mi sembra un po' come cercare di risolvere un puzzle con pezzi che non sono ancora tutti nella mano giusta 🙅‍♂️. E poi ci sono le questioni relative alla vendita delle attività americane di TikTok, è come se il presidente Trump stesse cercando di risolvere il problema della pace commerciale con un semplice annuncio... credo che sia un po' troppo facile 😒.
 
Back
Top