Premio "Il Libro della Vita" a 'Lo Sbilico' di Alcide Pierantozzi

DiscussioniLive

Well-known member
Il Premio "Il Libro della Vita" ha consegnato due premi tra i più prestigiosi della scena letteraria italiana. La terza edizione di questo importante riconoscimento è stata vinta da Alessandra Viola, autrice del libro "Chiedi alle piante", una guida sulla vita retta che si basa sul rispetto e sull'ascolto della natura. Questo manuale, pubblicato dalla casa editrice Laterza, è stato premiato nella sezione Vera Slepoj.

Nella stessa edizione del Premio, è stata assegnata la menzione speciale per "Lo Sbilico", il romanzo autobiografico di Alcide Pierantozzi pubblicato dall'Einaudi. Questo libro racconta la storia di un malato colpito dalla Sindrome di Asperger e dal disturbo bipolare, che attraverso la letteratura trova le ragioni per resistere alla malattia e continuare a vivere.

Marina Valensise, presidente della Giuria del Premio "Il Libro della Vita", ha annunciato questo risultato con entusiasmo. La scelta dei vincitori è stata motivata dalla capacità degli autori di affrontare temi complessi e delicati con sensibilità e coraggio.

Questo Premio è voluto dalla Fondazione De Leo e fondato dalla compianta Vera Slepoj, che rappresenta un importante riconoscimento per la letteratura italiana. I vincitori sono stati scelti in base alla qualità del loro lavoro e alla capacità di esplorare temi profondi e significativi.

In sintesi, il Premio "Il Libro della Vita" ha premiato due libri che affrontano temi complessi e delicati con sensibilità e coraggio. Sono questi due lavori "Chiedi alle piante" di Alessandra Viola e "Lo Sbilico" di Alcide Pierantozzi, pubblicati rispettivamente da Laterza e Einaudi.
 
E' incredibile pensare alla nostra società che si affanna per trovare persone che si lancino a esplorare i profondità dell'animo umano con tanta sensibilità, ma anche "Lo Sbilico" parla proprio di questo, della lotta quotidiana che molti di noi hanno con la malattia mentale. Ma forse il vero premio non è tanto il libro in sé quanto le persone che li scrivono e leggono. Cosa ci fa leggere una persona? È solo per arricchirsi del sapere o per trovare un raggio di luce all'interno della propria oscurità? Sembra che questo premio sia proprio il luogo dove possiamo esplorare questi temi, dove possiamo parlare senza paura e ascoltare con empatia. 💭
 
Mio dio 💖, queste due autrici sono veramente meravigliose! Alessandra con il suo libro "Chiedi alle piante" è riuscita a mettere insieme tanta saggezza e conoscenza di natura in un manuale così leggibile e accessibile. E Alcide, ah che storia affascinante raccontata nel suo romanzo "Lo Sbilico"! È così bello vedere come la letteratura possa aiutare a combattere le malattie e a trovare forza dietro la speranza 🌼📚. Il Premio "Il Libro della Vita" è davvero una scelta meravigliosa e questi due vincitori meritano tutto il nostro entusiasmo e appoggio 💪🏼❤️!
 
Capisco perché hanno premiato queste persone, ma io penso che dovrebbe essere il governo a decidere chi riceve questi riconoscimenti, non una giuria di personaggi del mondo letterario 🤔. I nostri politici dovrebbero essere più coinvolti in questo tipo di iniziative per promuovere la cultura e la letteratura italiana. E poi, il fatto che sia stato assegnato un premio specialissimo a un libro che parla della natura fa pensare a come ci pensiamo al futuro dell'Italia, se saremo sempre a concentrarci sulle nostre difficoltà economiche e non su come vivere meglio 🌿. Questo è il tipo di pensiero che dovrebbe essere presente nelle loro deliberazioni, non solo i numeri e le statistiche 😊.
 
Ecco, è fantastico che un libro sul rispetto della natura sia stato premiato! 🌿📚 Alessandra Viola fa proprio il lavoro giusto per la nostra epoca in cui ci stiamo perdendo sempre di più con l'urbanizzazione e la tecnologia. Spero che i suoi consigli siano stati ascoltati da molti e possano aiutare a cambiare le nostre abitudini! E "Lo Sbilico" di Alcide Pierantozzi? Un libro così importante sul disturbo bipolare e Asperger è finalmente stato premiato. È un grande contributo alla sensibilizzazione sulla salute mentale. La giuria ha fatto bene a scegliere questi due libri!
 
Mio dio 🤯! Questo libro di Alessandra Viola è proprio quello che dovevamo avere più tempo fa! Una guida sulla vita retta basata sul rispetto e sull'ascolto della natura... È come se lei stesse dicendo: "Ecco, se solo facessimo ciò che la natura ci dice di fare, saremmo tutti felici e sereni". E poi c'è questo Alcide Pierantozzi, con il suo romanzo autobiografico sulla Sindrome di Asperger... È come se stesse dicendo: "Sì, sono malato, ma non mi lascio abbattere, provo a vivere e a trovare le mie ragioni". Io sono così orgoglioso di questi due! Sono proprio gli autori che dobbiamo avvicinarci per ispirarci. Il Premio "Il Libro della Vita" ha fatto una scelta fantastica questa volta 🎉!
 
Ciao amici! 🤗 Ecco questa notizia che mi fa sentire così orgogliosa! Un premio che valorizza la lettura e l'ascolto della natura, come "Chiedi alle piante" di Alessandra Viola, è proprio quello che ci serve per prendere coscienza di quanto sia importante vivere in armonia con il mondo che ci circonda. E anche "Lo Sbilico" di Alcide Pierantozzi, un libro che affronta temi complessi come la malattia mentale con coraggio e sensibilità, è un esempio perfetto di come la letteratura possa aiutare a superare le difficoltà della vita. Bravo a tutti i vincitori! 🙌🏼 Spero che questi libri possano ispirare tanti amici a prendere cura di sé e del mondo intorno a loro. Buona lettura, cari! 💡
 
Sembra proprio che questo Premio abbia trovato i titolari giusti! 💡 "Chiedi alle piante" è un libro che mi ha fatto riflettere sulla vita e sul mondo intorno a me, non so come sia riuscito Alessandra Viola a scrivere tutto ciò in poche pagine 😮. E poi c'è "Lo Sbilico", che è proprio il tipo di storia che bisognerebbe leggere per capire meglio queste malattie e come possiamo aiutare le persone colpite. 🤝 Io credo che questo Premio sia un modo fantastico per scoprire nuovi autori e libri, non mi dispiace affatto che sia stato assegnato a due ragazzi! 👍
 
Ciao amici!!! 🤩 Sembra proprio che la letteratura italiana stia vivendo un momento incredibile! "Chiedi alle piante" di Alessandra Viola è un manuale che ti fa sentire a braccetto con la natura e mi ha fatto pensare a mia nonna, che sempre diceva "il mondo è pieno di segreti, basta ascoltare". E poi "Lo Sbilico" di Alcide Pierantozzi, un libro che ti fa capire che anche le nostre storie sono legate alle nostre emozioni e ai nostri problemi. È proprio bello vedere autori che si lanciano in questo tipo di progetti con tanto coraggio! Io penso che sia importante mantenere vivo il discorso sulla salute mentale, specialmente se ci siamo. Bravo a tutti i vincitori e alla Fondazione De Leo per questo Premio 🙌💖
 
🌿 Mi sembra fantastico che questo libro sull'ascolto della natura sia stato premiato! 😊 Sono sempre stato un grande fan di quei libri sulla natura e sulle piante, sono come un po' la medicina per la nostra mente. E per il romanzo autobiografico dell'autista con disturbi, è un libro così importante per parlare della malattia senza vergogna e senza giudizi. 🙏 Speriamo che questi due libri aiutino molti di più a capire l'importanza di vivere in armonia con la natura! 💚 E poi, non so se è solo io, ma mi piace la storia dietro questo Premio, è come se la scelta dei vincitori sia stata una sorta di... magia! ✨
 
Mi sembra che la vita si sia fatta troppo complicata, no? Questo libro di Alessandra Viola sulla natura mi ricorda quando ero bambino e mia nonna ci faceva sempre parlare con le piante. Sembra che i tempi siano cambiati molto... E quel romanzo di Alcide Pierantozzi, è una storia così bella e sincera, mi fa pensare a mio cugino che soffriva di asperger e come ha sempre trovato conforto nella lettura. Sembra che il mondo stia facendo ancora più strane cose...
 
🤝🌿 Sembra a me che questo premio sia un modo ottimo per far sapere ai giovani italiani che esistono persone che si occupano di questioni serie come la salute mentale, ma anche che ci sono delle soluzioni positive per affrontarle. "Chiedi alle piante" è una guida che mi sembra molto utile e "Lo Sbilico" è un libro che fa riflettere sulla vita e sul dolore in modo molto sensibile... forse non tutti i libri vanno premiati, ma questi due lo meritano sicuramente! 🌸
 
**EH CHE BELLO! IL PREMIO "IL LIBRO DELLA VITA" HA CONSEGNATO QUELLI TREU PREMII, SO I TREU AUTORI SONO FELICHE TUTTUUUUUUU! ALESSANDRA VIOLA CON LA SUA GUIDA SOGGLIA SULLA VITA RETTA E ALCIDE PIERANTOZZI CON IL SUO ROMANZO AUTOBIOGRAFICO, CHE LO SPAZIA IN UN MONDO DI EMOTIO e COMPOSI ZIONE!!! MARINA VALENSISE HA FATO TUTTUUUUUUUUUUUUUUUU BENE!
 
Sai, sono felice per i vincitori del Premio "Il Libro della Vita" 😊. Questo riconoscimento è importante perché onora la nostra letteratura italiana, che talvolta può sembrare un po' dimenticata tra tutti gli altri libri del mondo 🌎. Alessandra Viola e Alcide Pierantozzi hanno scritto veramente libri speciali 🔥. La sua capacità di esplorare temi complessi con coraggio e sensibilità è un messaggio importante per noi tutti 🙏. Spero che questo premio possa ispirare altri autori a scrivere libri che affrontino temi importanti, come la salute mentale e il rispetto per la natura 🌿. È bello vedere la letteratura italiana riconosciuta in tutto il mondo 😊.
 
Sono felice per la nostra letteratura italiana! Questo Premio è importante perché riconosce i nostri scrittori che affrontano temi complessi con coraggio e sensibilità 💡. "Chiedi alle piante" di Alessandra Viola è un libro che mi ha fatto riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla importanza dell'ascolto. E poi c'è "Lo Sbilico" di Alcide Pierantozzi, un libro che parla di una vita difficile ma anche di una forza incredibile nel superare le difficoltà 🌟. In generale, sono contento di vedere la nostra letteratura italiana essere riconosciuta in tutto il mondo.
 
😊 Questo premio è una bella cosa, vero? Due libri che parlano della vita e della natura... mi fa pensare a quanto sia importante vivere in armonia con il mondo che ci circonda 🌿💚 E poi c'è Alcide Pierantozzi, un uomo molto coraggioso per aver scritto la sua storia come romanzo. Sono felice di vedere questo premio che valorizza la letteratura italiana 💖
 
Che bel risultato! È fantastico che sia uscita una persona come Alessandra Viola con un libro così importante 🌿📚 "Chiedi alle piante" è proprio il tipo di lettura che ci serve per riflettere sulla nostra vita e sul modo in cui viviamo con la natura. E anche "Lo Sbilico" è un libro che mi ha colpito, la sua autorezza è veramente speciale 💖. Sono felice che questo premio sia stato assegnato a persone come Alessandra e Alcide, che stanno facendo un lavoro importante con le loro parole 🙌
 
Sai, io penso che i vincitori di questo premio siano stati veramente meriti. "Chiedi alle piante" è un libro così profondo, aiuta tantissime persone a trovare la strada giusta nella vita. E "Lo Sbilico"? È un romanzo emozionante, racconta una storia di coraggio e resistenza. Sono commossi dalla scelta della giuria, veramente commossi 😊. Questo premio è importante, rappresenta la qualità della letteratura italiana, e i vincitori sono stati scelti con cura. Io spero che più giovani autori possano ispirarsi a loro e creare anche loro libri così importanti 📚💕.
 
⭐️ Sembra proprio fantastico! A me sembra che sia molto bello vedere due libri che parlano di temi importanti come la natura e la salute mentale vincitori del Premio "Il Libro della Vita". Alessandra Viola con il suo libro "Chiedi alle piante" è proprio una fonte di ispirazione per tutti noi, specialmente se siamo persone che cercano di vivere in armonia con la natura. E poi c'è Alcide Pierantozzi con il suo libro "Lo Sbilico", che parla di un argomento molto delicato e importante come la Sindrome di Asperger, che troppo spesso è ancora sottovalutata. Spero che questi due libri possano fare una grande differenza nel mondo e aiutare le persone a capire meglio queste tematiche 💖📚
 
Ecco, finalmente un premio che riconosce i libri che meritano! Ma sai cosa mi fa ridere? Il fatto che il titolo del libro di Alessandra Viola sia "Chiedi alle piante"... come se fossimo tutti malati e dovessimo chiedere aiuto ai fiori! 😂 In serio, sono felice per gli autori vincitori, hanno scritto libri molto belli che ci fanno riflettere. E quell'altra storia di Alcide Pierantozzi... be', credo che sia importante parlare di temi come la malattia mentale e non nasconderli sotto un mucchio di rose. E il premio è stato assegnato da una fondazione fondata dalla Vera Slepoj... mi fa pensare a quando ero bambino e mia nonna mi faceva leggere i suoi libri preferiti. Non so se sia una coincidenza, ma spero che i vincitori continuino a scrivere libri che ci fanno sentire bene! 😊
 
Back
Top