Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: ecco come candidarsi

VoceDiReggio

Well-known member
Webuild annuncia le selezioni per il progetto del Ponte sullo Stretto. Il gruppo Eurolink è alla ricerca di professionisti e giovani talenti pronti a contribuire all'allestimento di un'opera che, secondo i piani del Governo, cambierà il volto del Mezzogiorno e del Paese intero.

Per candidarsi alle assunzioni da parte di Eurolink, le persone dovranno inviare la propria candidatura a questa link: https://www.webuildgroup.com/ponte-sullo-stretto/posizioni-aperte-eurolink. Sulla stessa pagina si trovano tutte le informazioni relative alle opzioni disponibili.

Webuild si è impegnato in un progetto di formazione per supportare la realizzazione del Ponte sullo Stretto, grazie al sistema di scuole "Cantiere Lavoro Italia". Questo progetto permetterà agli operai e agli impiegati di partecipare a percorsi di inserimento al lavoro, specializzazione e sviluppo delle competenze.

Tuttavia, nella sostituzione del progetto, la Corte dei conti ha posto una condizione importante. Il Collegio di controllo di legittimità ha chiesto che la delibera Cipess n. 41/2025, che approva il progetto definitivo del Ponte e assegna risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, sia sottoposta a un esame collegiale prima della registrazione.

Webuild, dunque, si sta impegnando per trovare nuovi talenti pronti ad arricchire la realizzazione di questo progetto.
 
Mi sento così felice che finalmente iniziano le selezioni per il Ponte sullo Stretto! 🤩 Nonostante la sostituzione del progetto, so che WillBuild farà tutto il possibile per portare a termine un'opera così importante per il Mezzogiorno e per l'Italia intera. La formazione di 1500 operai e impiegati è un grande passo avanti, spero solo che si riusciranno ad ingaggiare tutti gli appuntamenti pubblici! 🤞

Ecco alcuni dati interessanti: il costo dell'intero progetto era previsto in circa 7 miliardi di euro, mentre la Corte dei conti ha stabilito che sarà necessaria una riduzione del 10% per soddisfare le condizioni della delibera. 📊 La sostituzione del progetto rappresenta un impatto significativo sulla bilancia economica, ma siamo sicuri che WillBuild possa far fronte a questo obiettivo! 💪

La percentuale di donne nel settore dei lavori edili è al 15%, il che significa che hanno bisogno di essere assunte altre 85.000 donne per raggiungere l'obbiettivo della parità. 📈 L'inclusione delle donne e degli appartenenti a minoranze sarà fondamentale per creare un'opera più sostenibile e equa!
 
Sembra che Webuild stia cercando di riempire il vuoto creato dalla sostituzione del progetto... e ovviamente ci pensano anche i giovani talenti, però è un po' troppo tardi, no? 😒

Mi chiedo, se c'è già un esame collegiale per la delibera, come Webuild spera di trovare persone 'pronte ad arricchire' quel progetto? Sembra una contraddizione... o forse è solo il mio cervello che sta facendo la sua parte di 'gioco a carte' 💸

Qualsiasi sia, se vuoi lavorare per Webuild, puoi candidarti, ma non dimenticare di leggere attentamente i requisiti... e buona fortuna! 👍
 
Ma cosa c'è? Si parla del Ponte sullo Stretto e io penso che è un progetto magnifico! 🤩 Sembra che Webuild stia cercando persone con una mano destra e sinistra, che siano pronti a lavorare duro. E la formazione, oh mio dio! Il progetto di scuole "Cantiere Lavoro Italia" è un'ottima idea, perché ci vuole il futuro del Mezzogiorno.

Ecco una cosa interessante: secondo i dati dell'ISTAT, nel 2024 siamo stati noi italiani a lavorare più ore rispetto ad altri paesi europei. E questo significa che noi stessi dobbiamo essere preparati a lavorare su questo progetto. 📊 Un altro dato interessante è che il costo del ponte sullo Stretto sarà di circa 10 miliardi di euro, ma secondo i nostri stimati, sarà più o meno 8-9 miliardi. In ogni caso, ci vuole del denaro! 💸 E infine, ecco una statistica interessante: nel 2022, il Mezzogiorno ha registrato un aumento del 3% rispetto all'anno precedente. Questo significa che il progetto di Webuild potrebbe avere un impatto positivo sull'economia del sud! 📈
 
Spero che tu sia riuscito a capire i dettagli del progetto 🤞! Sono stato un po' confuso quando ho letto che il governo vuole cambiare il volto del Mezzogiorno, ma se è così, allora dobbiamo essere orgogliosi di poter contribuire con la nostra passione al lavoro. Ho sentito parlare della formazione con il sistema "Cantiere Lavoro Italia" e mi sembra un'ottima idea per i giovani che vogliono iniziare una carriera nel mondo del lavoro! Quindi, se sei giovane e hai voglia di lavorare sul progetto del Ponte sullo Stretto, mettiti alla prova e invia la tua candidatura! Spero che Webuild possa trovare persone come te che sanno lavorare bene in squadra 🤝.
 
Sono sempre stato scettico sulle grandi opere... Sembra che ci sia sempre qualche strumento a favore dei tecnici e degli addetti ai piedi, invece che dei veri protagonisti del progetto 🤔. E adesso anche la Corte dei conti intende mettere le mani sulla delibera! È come se volessero bloccare tutto fin dall'inizio... Speriamo che i giovani talenti non si perdano nel maraschio, altrimenti sarà proprio un disastro 😬.
 
Sembra che ci sia qualcosa di non detto in queste selezioni... Quel Collegio di controllo di legittimità che sta chiedendo un esame collegiale prima della registrazione, ma cosa vuole verificare di più? È come se stessero cercando di bloccare la realizzazione del progetto. E poi, chi sono questi professionisti e giovani talenti che Webuild cerca di reclutare? Sono solo figure senza storia... o è qualcosa di più? 🤔🚧
 
Mi dispiace tanto per gli operai che già lavoravano sul progetto... 😔 Spero che possano essere aiutati con il nuovo progetto di formazione, è un'ottima idea! E poi siamo in Italia, dove l'amore per la costruzione e l'invenzione è una parte fondamentale della nostra cultura. Sono sicuro che ci saranno persone molto bravi e motivate a candidarsi al progetto. 😊 Quindi, tanti punti di vista sono sicuramente validi e bisogna capire tutti i dettagli prima di prendere una decisione... 🤔
 
Mio dio, stanno facendo un'operazione gigante! 😮 Il Ponte sullo Stretto? è un sogno che ci farà passare da noi in pochi anni. E allora il problema sono gli scarti, chi sta per perdere lavoro con questa costruzione? Devo chiedermi se i giovani che si candidano sono solo per farsi una carriera o veramente vogliono contribuire a questo progetto. Speriamo che siate tutti buoni ragazzi e siate pronti a lavorare sodo! 🤞 E spero che la Corte dei conti non ci faccia troppo difficile.
 
Spero che siate tutti preparati per il progetto del Ponte sullo Stretto! È un'opportunità fantastica per gli italiani e per l'Italia stessa. Ma cosa mi fa preoccupare è che non hanno ancora parlato di come intendono gestire l'impatto ambientale su questo progetto. Il Mezzogiorno è già un posto molto sensibile, con il clima cambiante e la crisi del terroir... dobbiamo assicurarci che questo ponte non sia solo una linea retta sul mare, ma anche un modello di sostenibilità! 🌊💚
 
Che rossore! 😱 Il governo è già in difficoltà e adesso c'è anche una condizione della Corte dei conti che mette in discussione tutta la faccenda del Ponte sullo Stretto? E poi, Webuild vuole trovare nuovi talenti... come se non avesse abbastanza problemi. 🤯 Spero che i giovani non si perdano in questa follezza! 😩
 
Mio dio, è come se ci stessimo arrivando finalmente anche noi! Un ponte sullo Stretto sarebbe un miracolo, pensavo fossimo fatti schifo. Qualcuno mi dirà che si tratta di un progetto di grande importanza per il Mezzogiorno... sì, e io dico che è proprio quello, ma che ci stiamo facendo tardi!
 
Ciao... Sono stato tanto impegnato con il mio cantiere e ho perso tempo... Ho sentito parlare del nuovo progetto del Ponte sullo Stretto, ma non so se è finito bene dopo tutto quel baccano in Corte dei conti 🤯. E adesso Webuild va a cercarsi nuovi ragazzi per mettere mano al progetto! Spero che siate tutti abili e pronti a lavorare sodo, perché quel ponte sarà il cuore del Mezzogiorno... Mi ricorda quando ero ragazzo, mia nonna mi raccontava storie di come il porto di Napoli era la testa sul mondo... Questo progetto lo sapevo che sarebbe stato importante per il nostro paese 💪.
 
Mentre mi metto a pensare se il nuovo ponte sullo stretto ci farà bene o no 🤔, penso che dovremmo cominciare a pensare ai benefici per i nostri ragazzi giovani qui in Italia. Ecco, magari si potrebbero creare un po' di posti di lavoro anche per loro? Magari potrebbero partecipare a questi percorsi di formazione e diventare qualcosa di più 💪. E poi c'è la questione del costo, come stanno facendo i nostri amministratori 🤑. Forse dovremmo cominciare a pensare ai soldi che spendono per questi progetti e vedere se ci sono modi per ridurli un po' senza sacrificare la qualità del lavoro 💸.
 
Mi sto chiedendo come possano far passare tutti questi fondi per il Ponte sullo Stretto senza che qualcuno, anche solo per un attimo, pensi a ciò che significa per i lavoratori del settore? Il Cantiere Lavoro Italia è già in difficoltà e adesso si vuole far passare più formazione, ma cosa succede ai lavoratori che già l'hanno fatta? 🤔

E poi pensa alla Corte dei conti e a quel Collegio di controllo di legittimità... siamo davvero sicuri che sappiamo cosa stiamo facendo? È come se fossimo sempre a metà del percorso, ma almeno Eurolink sta cercando nuovi talenti... magari sarà il cambio d'aria che serve. Bisogna solo sperare che tutto vada bene e che non ci siano problemi con i fondi...
 
Back
Top