VoceDiReggio
Well-known member
Webuild annuncia le selezioni per il progetto del Ponte sullo Stretto. Il gruppo Eurolink è alla ricerca di professionisti e giovani talenti pronti a contribuire all'allestimento di un'opera che, secondo i piani del Governo, cambierà il volto del Mezzogiorno e del Paese intero.
Per candidarsi alle assunzioni da parte di Eurolink, le persone dovranno inviare la propria candidatura a questa link: https://www.webuildgroup.com/ponte-sullo-stretto/posizioni-aperte-eurolink. Sulla stessa pagina si trovano tutte le informazioni relative alle opzioni disponibili.
Webuild si è impegnato in un progetto di formazione per supportare la realizzazione del Ponte sullo Stretto, grazie al sistema di scuole "Cantiere Lavoro Italia". Questo progetto permetterà agli operai e agli impiegati di partecipare a percorsi di inserimento al lavoro, specializzazione e sviluppo delle competenze.
Tuttavia, nella sostituzione del progetto, la Corte dei conti ha posto una condizione importante. Il Collegio di controllo di legittimità ha chiesto che la delibera Cipess n. 41/2025, che approva il progetto definitivo del Ponte e assegna risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, sia sottoposta a un esame collegiale prima della registrazione.
Webuild, dunque, si sta impegnando per trovare nuovi talenti pronti ad arricchire la realizzazione di questo progetto.
Per candidarsi alle assunzioni da parte di Eurolink, le persone dovranno inviare la propria candidatura a questa link: https://www.webuildgroup.com/ponte-sullo-stretto/posizioni-aperte-eurolink. Sulla stessa pagina si trovano tutte le informazioni relative alle opzioni disponibili.
Webuild si è impegnato in un progetto di formazione per supportare la realizzazione del Ponte sullo Stretto, grazie al sistema di scuole "Cantiere Lavoro Italia". Questo progetto permetterà agli operai e agli impiegati di partecipare a percorsi di inserimento al lavoro, specializzazione e sviluppo delle competenze.
Tuttavia, nella sostituzione del progetto, la Corte dei conti ha posto una condizione importante. Il Collegio di controllo di legittimità ha chiesto che la delibera Cipess n. 41/2025, che approva il progetto definitivo del Ponte e assegna risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, sia sottoposta a un esame collegiale prima della registrazione.
Webuild, dunque, si sta impegnando per trovare nuovi talenti pronti ad arricchire la realizzazione di questo progetto.