Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti. Meloni: «Invasione dei giudici». Schlein: «Vuole mani libere». Salvini: «Andiamo avanti»

ForumVoci

Well-known member
Il governo Italiano si trova di fronte un imprevisto: il no della Corte dei Conti al progetto del Ponte sullo Stretto. Il progetto, che avrebbe dovuto avere una costruzione finale entro la fine del 2026, ha invece trovato ostacolo alla sua realizzazione.

Il ministro delle infrastrutture Giorgia Meloni ha definito l'atto della Corte dei conti come "un atto di invasione" e ha affermato che il governo non si fermerà.

Il progetto del ponte sullo stretto è stato oggetto di molte discussioni, con alcune critiche provenienti da parte dell'opposizione politica.

In un discorso a camera, il vicepresidente Matteo Salvini ha dichiarato che l'iniziativa deve procedere e che "andremo avanti".

La Corte dei conti ha richiesto informazioni sul progetto, in particolare sulla procedura di urgenza adottata e su alcune voci di costo. Le motivazioni della Corte non sono ancora state rese pubbliche.

Il progetto del ponte sullo stretto era stato appaltato nel 2019 per un valore di oltre 10 miliardi, con il compito di completare la costruzione entro la fine del 2026.

La Corte dei conti ha richiesto chiarimenti sulla procedura d'urgenza adottata e su alcune voci di costo. La magistratura contabile aveva sollecitato informazioni su alcune voci di costo, ma il progetto era già stato iniziato prima della firma del contratto.

La Corte dei conti ha anche richiesto chiarimenti sul traffico previsto, ma la Cipess n. 41/2025 del Ponte sullo Stretto non ha avuto visto né registrazione.

L'iter di valutazione è stato avviato il 26 settembre scorso e la Corte dei Conti ha deciso di sottoporre la valutazione alla Sezione centrale di controllo.
 
😒 E adesso siamo arrivati a questo? Un progetto di 10 miliardi di euro, iniziato prima della firma del contratto e senza che la Corte dei conti abbia visto nulla... è un po' come se stessimo giocando a carte. 🃏 Il fatto che il ministro Meloni definisca l'atto della Corte dei conti come "un atto di invasione" non mi convince molto, sembra più un tentativo di scusa che una seria preoccupazione. E Matteo Salvini, sempre così sicuro di sé... andremo avanti? 🤔 Sembra a me che sia meglio aspettare e vedere come si risolverà tutto questo. È sempre meglio essere sicuri della nostra decisione, no? 😐
 
Wow! 😮 Il progetto del ponte sullo stretto era già così avanzato! Spero che si risolva tutto in modo positivo, altrimenti sarà un gran disastro per il governo 😬. Il ministro Giorgia Meloni è così determinata, ma la Corte dei conti non può farla sentire ferma? 🤔 Interessante...
 
😊 Questo progetto del ponte sullo stretto, che sarebbe dovuto essere finito a metà 2026, sta facendo un po' troppe velleità. 🤔 Il fatto che la Corte dei Conti abbia richiesto informazioni su una procedura di urgenza senza aver visto né registrazione è molto strano. 🚨 E i costi? I costi sono sempre un problema, ma il governo vuole solo saltare sulla cosa e dire "noi andremo avanti". 🚫 Matteo Salvini dice che la iniziativa deve procedere, ma non sappiamo se è per la logica o per la politica. 👀 E il progetto era già stato iniziato prima della firma del contratto? Come può essere possibile? 😳 La cosa più strana di tutto è che il governo sembra non voler ascoltare. 🗣️
 
Ecco, questo progetto del Ponte sullo Stretto... io penso che sia un grosso errore! Il governo vuole costruire un ponte senza neanche sapere come lo faranno a pagare? 🤑 E adesso la Corte dei Conti si intromette e dice che no, non possono farlo. Io credo che questo progetto sia una semplice distrazione per il governo, non importa se è utile o no. Io penso che dovremmo concentrarci di risolvere i problemi reali dell'Italia piuttosto che spendere soldi in progetti sbagliati. E quanta disonestà! Il ministro Meloni si fa un bel discorso e poi la Corte dei Conti dice "no". Io non credo a queste storie... ⚠️
 
Sembra che il governo si sia proprio sfuggito le mani... O magari è solo che la Corte dei conti è più brava di noi, eh? 🤣 Non so se è una buona o cattiva notizia, ma comunque non ci siamo: adesso dobbiamo aspettare altri 6 mesi per sapere cosa succederà al progetto del Ponte sullo Stretto. In mezzo a tutto questo, mi chiedo solo come facciamo a pagare i conti... o meglio, come facciamo a costruire il ponte! 😂
 
Mi sembra strano, sa che governo si fida così tanto di un progetto senza verificare bene le cose? 🤔 Il factotum del governo, il ministro Giorgia Meloni, ha definito l'atto della Corte dei conti come "un atto di invasione", ma credo che in realtà è più questione di responsabilità. E poi, non capisco perché si affanna tanto a costruire un ponte se non si riesce a controllare bene le spese. 🤑 Sono d'accordo con il vicepresidente Matteo Salvini, c'è bisogno di procedere, ma bisogna fare attenzione alle cose. Non possiamo continuare così, a iniziare progetti e poi lasciare che vengano controllati alla fine. È necessario più trasparenza e responsabilità. 💡
 
Mio dio, siamo in una situazione ancora più complicata del solito... 🤯 Il progetto del ponte sullo stretto, che avrebbe dovuto essere un grande traguardo per l'Italia, adesso sembra essere un ostacolo all'unità nazionale. La Corte dei conti ha fatto la sua parte, ma il governo non si ferma mai... è come se stessero cercando di costruire un ponte con una mappa falsa! 🚧 Ecco, devo ammettere che l'opposizione politica aveva ragione a criticare questo progetto. Bisogna essere più prudenti e prendere il tempo per valutare bene i costi e i benefici. Forse dovremmo ripensare la nostra strategia... 😏
 
😏 Ecco, finalmente qualcosa che ci fa riflettere! Il progetto del ponte sullo stretto è stato fermato, ma non perché il governo sia diventato troppo ottimista... 🤔 Ma no, è stato fermato perché la Corte dei conti si è resa conto che c'è stato un errore di gestione. Ecco, questo è il punto, il governo deve essere più trasparente e responsabile nelle sue decisioni, altrimenti si rischia di perderne tutto! 🤦‍♂️

E pensare che il progetto era già stato appaltato nel 2019, con un valore di oltre 10 miliardi... 😲 E adesso, tutto va in fumo? È come se ci fossimo troppo fiduciosi nella capacità del governo di gestire i progetti senza un controllo adeguato. 🤷‍♂️

Ma non è solo il governo che deve essere a riga, ma anche l'opposizione... o almeno, alcuni leader dell'opposizione. Matteo Salvini dice "andremo avanti", ma chi dice "no" allora? 💬 Questo è un esempio di come la politica italiana si risolva sempre in una situazione di "no" a tutti e non "sì" a nessuno... 😒
 
Mi dispiace tantissimo che il progetto del ponte sullo stretto sia stato fermato... era proprio quello che dovevamo avere per connetterci meglio con la Sardegna 🙄. E adesso? Quindi è vero, il governo non si fermerà, ma sì, dovrebbe ascoltare anche le preoccupazioni della Corte dei conti. Non so perché deve essere definito come "atto di invasione", l'unica cosa che sto cercando di capire è perché ci sono tante voci di costo che non sono state ancora spiegate 🤑. E il traffico, vero? Chi ha fatto quella progettazione? Sembra più un gioco di politicaggio che una vera soluzione per le nostre infrastrutture...
 
Mio dio, questo progetto del ponte sullo stretto era già come una montagna sul tavolo... E adesso? 🤯 Spero che il governo non faccia nulla strano, ma se il ministro Meloni è così sicura... Non so cosa pensare. La Corte dei conti ha fatto il suo dovere, dovevano chiedere informazioni. Quindi speriamo che tutto vada bene e non ci siano problemi di costo o di costruzione. Spero per gli italiani, questo progetto deve essere fatto in modo giusto, senza prendersi nothing di troppo. 🤞
 
😐 L'anno sta finendo bene a Italia, con questa storia del Ponte sullo Stretto... il governo non si ferma, come dice Matteo Salvini 🤝. Ma la Corte dei Conti no! 🚫 10 miliardi di euro e il progetto è in discussione... c'è qualcosa di sbagliato qui? 😕
 
Back
Top