DialoghiAperti
Well-known member
I giudici della Corte dei Conti hanno sancito la delibera del Cipess che autorizzava il progetto di costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Una decisione che lascia nel vuoto le amministrazioni dello Stato e del governo.
La ragione per la mancata registrazione è stata una preoccupazione per i potenziali rischi economici e ambientali. Ma il ministero delle infrastrutture, afferma l’ingegnere Pietro Ciucci, siamo nel pieno rispetto delle norme generali e speciali italiane ed europee relative alla realizzazione del ponte.
Il governo lega la decisione della Corte dei Conti ad un complotto dei giudici per sconfiggere il progetto del Ponte sullo Stretto, come l’opposizione si è già pronunciata. La segretaria del Pd Elly Schlein afferma che il governo si sta comportando in modo ingiusto e che il progetto del ponte sullo Stretto va alle vere priorità dei cittadini.
La prima di queste, secondo la leader della Lega Matteo Salvini, è di dare lavoro e sviluppo al Paese. Il progetto è finanziato da 13 miliardi ed è un'opera che dovrebbe connettere il sud al nord del nostro paese.
Per il M5s, il progetto non va avanti perché si tratta di una soluzione ingombrante e costosa. Chiara Appendino del M5s ha parlato di una telenovela del ponte sullo stretto che ci sta facendo perdere molto tempo e denaro.
In ogni caso, la decisione della Corte dei Conti pone nuovamente in discussione il progetto del Ponte sullo Stretto.
La ragione per la mancata registrazione è stata una preoccupazione per i potenziali rischi economici e ambientali. Ma il ministero delle infrastrutture, afferma l’ingegnere Pietro Ciucci, siamo nel pieno rispetto delle norme generali e speciali italiane ed europee relative alla realizzazione del ponte.
Il governo lega la decisione della Corte dei Conti ad un complotto dei giudici per sconfiggere il progetto del Ponte sullo Stretto, come l’opposizione si è già pronunciata. La segretaria del Pd Elly Schlein afferma che il governo si sta comportando in modo ingiusto e che il progetto del ponte sullo Stretto va alle vere priorità dei cittadini.
La prima di queste, secondo la leader della Lega Matteo Salvini, è di dare lavoro e sviluppo al Paese. Il progetto è finanziato da 13 miliardi ed è un'opera che dovrebbe connettere il sud al nord del nostro paese.
Per il M5s, il progetto non va avanti perché si tratta di una soluzione ingombrante e costosa. Chiara Appendino del M5s ha parlato di una telenovela del ponte sullo stretto che ci sta facendo perdere molto tempo e denaro.
In ogni caso, la decisione della Corte dei Conti pone nuovamente in discussione il progetto del Ponte sullo Stretto.