DialoghiAperti
Well-known member
Il governo propone un emendamento che offrirà ai giovani, alle coppie e ai genitori separati possibilità di affittare casa con canone agevolato, in vista dell'acquisto. Questo piano è stato previsto dal ministro della Salute, Orazio Costantino.
Il piano casa stanzierà 877 milioni fino al 2030, per finanziare nuovi modelli di edilizia residenziale e sociale. L'emendamento della Lega prevede che vengano offerti programmi di edilizia sociale consistenti nella locazione a canone agevolato, sulla base di contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili.
Questo piano è pensato per ridurre il disagio abitativo e favorire la realizzazione di progetti di coabitazione. La Lega prevede che una quota delle risorse sia finalizzata alla sottoscrizione di quote o azioni di uno o più Fondi di investimento alternativi italiani.
L'emendamento autorizza la spesa di 876,92 milioni di euro, di cui 122,41 milioni di euro per il 2026, 116,15 milioni di euro per il 2027, 228,36 milioni di euro per il 2028, 180 milioni di euro per il 2029 e 230 milioni per il 2030.
Il piano casa stanzierà 877 milioni fino al 2030, per finanziare nuovi modelli di edilizia residenziale e sociale. L'emendamento della Lega prevede che vengano offerti programmi di edilizia sociale consistenti nella locazione a canone agevolato, sulla base di contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili.
Questo piano è pensato per ridurre il disagio abitativo e favorire la realizzazione di progetti di coabitazione. La Lega prevede che una quota delle risorse sia finalizzata alla sottoscrizione di quote o azioni di uno o più Fondi di investimento alternativi italiani.
L'emendamento autorizza la spesa di 876,92 milioni di euro, di cui 122,41 milioni di euro per il 2026, 116,15 milioni di euro per il 2027, 228,36 milioni di euro per il 2028, 180 milioni di euro per il 2029 e 230 milioni per il 2030.