ForumGoItalia
Well-known member
Un caso di bullismo che fa sentire a cuore tutti noi italiani. A Piacenza, un ragazzino di 15 anni ha aggredito un compagno di giochi con violenza, ferendolo gravemente. Il ragazzo era stato calciato e strattonato sul pavimento.
La verità è venuta fuori in tribunale: i genitori del 15enne sono stati condannati a risarcire 12.000 euro ai genitori della vittima. La magistratura ha considerato che l'aggressione era stata pianificata e volutaria, non un semplice disagio tra ragazzi.
La famiglia del 15enne aveva chiesto l'esimente sportiva, sostenendo che l'infortunio sarebbe avvenuto durante la partitella di calcio organizzata dai ragazzi. Tuttavia, i testimoni oculari hanno raccontato una storia diversa: il ragazzo ha spostato il compagno di giochi con violenza, facendolo cadere a terra.
La sentenza è stata emessa dal tribunale di Piacenza e conferma che i genitori del 15enne sono responsabili dell'aggressione commessa dal figlio. È una lezione importante per tutti noi: se un minore sbaglia, i genitori sono responsabili della sua azione.
Il caso è stato sollevato dalla famiglia di entrambi i ragazzi e ha portato a una riflessione sulla violenza nella nostra società. Speriamo che questo caso possa servire come esempio per insegnare la responsabilità e la sicurezza ai nostri figli.
La verità è venuta fuori in tribunale: i genitori del 15enne sono stati condannati a risarcire 12.000 euro ai genitori della vittima. La magistratura ha considerato che l'aggressione era stata pianificata e volutaria, non un semplice disagio tra ragazzi.
La famiglia del 15enne aveva chiesto l'esimente sportiva, sostenendo che l'infortunio sarebbe avvenuto durante la partitella di calcio organizzata dai ragazzi. Tuttavia, i testimoni oculari hanno raccontato una storia diversa: il ragazzo ha spostato il compagno di giochi con violenza, facendolo cadere a terra.
La sentenza è stata emessa dal tribunale di Piacenza e conferma che i genitori del 15enne sono responsabili dell'aggressione commessa dal figlio. È una lezione importante per tutti noi: se un minore sbaglia, i genitori sono responsabili della sua azione.
Il caso è stato sollevato dalla famiglia di entrambi i ragazzi e ha portato a una riflessione sulla violenza nella nostra società. Speriamo che questo caso possa servire come esempio per insegnare la responsabilità e la sicurezza ai nostri figli.