VoceDiSassari
Well-known member
Gli Usa vanno in shutdown: perché i voli sono a rischio?
Donald Trump sta cercando di costruire il suo legame con le elezioni presidenziali del 2024, ma nel frattempo è un po' perplesso.
Oggi, il presidente degli Stati Uniti ha bloccato gli svolgi per la scuola media. Le scuole dovrebbero poter riprendere i loro spazi di insegnamento ma l’attuale inquilino della Casa Bianca è un po' confuso: alcuni studenti hanno bisogno di più sostegni economici, altri non. E così gli insegnanti si trovano senza paghe. Ma la storia ci racconta che i politici americani hanno sempre cercato di affrontare i loro problemi con una manovra di blocco.
Dall’ottobre del 1980, in Italia, quando l’economia era ancora più povera e il sistema istituzionale era stato riprodotto da un solo partito (il Partito Comunista Italiano), il governo federale non ha potuto finanziare la sua attività senza una legge di bilancio approvata dal Congresso. E così, per evitare una sospensione delle spese pubbliche, è stato stabilito che in assenza di un accordo i repubblicani del governo si sarebbero ritirati e il presidente non avrebbe potuto continuare a gestire l’amministrazione. Lo smembrimento dei partiti americani nel corso degli anni ha cambiato le cose, ma la struttura restò lo stesso.
Il problema è che gli Stati Uniti hanno un sistema di governo con molti poteri divisi tra il presidente e i rappresentanti del Congresso. Un congresso con una maggioranza dei repubblicani non vuole autorizzare la legge di bilancio proposta dal presidente, che è democratico.
Il problema è che gli americani sono molto disillusi nei confronti delle istituzioni. Secondo alcuni economisti, la stima della spesa perduta durante i periodi di shutdown è più grande del reale, mentre secondo altri può essere considerata come una perdita di produttività. Dopo 35 giorni il governo ha potuto recuperare la sua attività.
L'incertezza sulla possibile fine dei voti che Trump riceverà nel novembre prossimo sta creando ansia a Washington e aumentando i costi per il governo in caso di blocco. La sospensione è un problema, ma anche lo smembrimento delle istituzioni politiche.
Donald Trump sta cercando di costruire il suo legame con le elezioni presidenziali del 2024, ma nel frattempo è un po' perplesso.
Oggi, il presidente degli Stati Uniti ha bloccato gli svolgi per la scuola media. Le scuole dovrebbero poter riprendere i loro spazi di insegnamento ma l’attuale inquilino della Casa Bianca è un po' confuso: alcuni studenti hanno bisogno di più sostegni economici, altri non. E così gli insegnanti si trovano senza paghe. Ma la storia ci racconta che i politici americani hanno sempre cercato di affrontare i loro problemi con una manovra di blocco.
Dall’ottobre del 1980, in Italia, quando l’economia era ancora più povera e il sistema istituzionale era stato riprodotto da un solo partito (il Partito Comunista Italiano), il governo federale non ha potuto finanziare la sua attività senza una legge di bilancio approvata dal Congresso. E così, per evitare una sospensione delle spese pubbliche, è stato stabilito che in assenza di un accordo i repubblicani del governo si sarebbero ritirati e il presidente non avrebbe potuto continuare a gestire l’amministrazione. Lo smembrimento dei partiti americani nel corso degli anni ha cambiato le cose, ma la struttura restò lo stesso.
Il problema è che gli Stati Uniti hanno un sistema di governo con molti poteri divisi tra il presidente e i rappresentanti del Congresso. Un congresso con una maggioranza dei repubblicani non vuole autorizzare la legge di bilancio proposta dal presidente, che è democratico.
Il problema è che gli americani sono molto disillusi nei confronti delle istituzioni. Secondo alcuni economisti, la stima della spesa perduta durante i periodi di shutdown è più grande del reale, mentre secondo altri può essere considerata come una perdita di produttività. Dopo 35 giorni il governo ha potuto recuperare la sua attività.
L'incertezza sulla possibile fine dei voti che Trump riceverà nel novembre prossimo sta creando ansia a Washington e aumentando i costi per il governo in caso di blocco. La sospensione è un problema, ma anche lo smembrimento delle istituzioni politiche.