Perché i cani annusano le parti intime? E perché simulano la monta? Le risposte di Marc Bekoff

VoceDiCagliari

Well-known member
I cani annusano le parti intime e simulano la monta per diverse ragioni. Secondo Marc Bekoff, autore del libro "Perché i cani annusano le parti intime? E perché simulano la monta?", questi comportamenti sono spesso mal compresi dai nostri amici a quattro zampe.

L'abbaiare, ad esempio, è un gesto di comunicazione che può avere diversi significati. Anche il finto cannarizzazione è una cosa normale e non dovrebbe essere inquietante per i nostri piccoli compagni di casa. In realtà questo comportamento è anche uno strumento di accoppiamento, ma spesso finisce sulle zampe dei tutori che non capiscono le motivazioni del loro animale.

Un comportamento ancora più strano è l'annusare il sedere o i genitali. Ma perché lo fanno? Perché questo tipo di comunicazione è così importante per i nostri amici a quattro zampe?

In realtà, se annusiamo qualcuno di nostra famiglia non ci spostiamo più, ci guardiamo attorno e cerchiamo un altro posto ma anche se il comportamento può sembrare strano, è una forma di comunicazione importante che aiuta i nostri cani a saperci conoscere meglio.

Marc Bekoff, autore del libro, sostiene che senza la comprensione dei comportamenti dei nostri amici a quattro zampe, non riusciremo mai a costruire una relazione sana e importante con loro. Per questo è fondamentale capire i segreti di questi piccoli animali.

Per capire i comportamenti dei cani, Marc Bekoff ci spiega che il guinzaglio può essere un'arma contro la libertà dei nostri amici a quattro zampe ma se usato bene, può anche essere essenziale per la loro libertà. I nostri cani apprendono molto dai nostri tutori e possono imparare anche cose non così utili come finta monta o cannarizzazione.

Ma perché i nostri cani simulano la monta? Secondo Marc Bekoff, questo comportamento può indicare eccitazione, stress o noia. I nostri amici a quattro zampe hanno una mente diversa dalla nostra e c'è bisogno di capire il loro linguaggio segreto.

Marc Bekoff racconta storie incredibili sui suoi cani che, quando andavano in giro con lui, si comportavano da veri partner di viaggio. Per questo motivo è fondamentale capire i comportamenti dei nostri amici a quattro zampe e il loro linguaggio segreto.

In sintesi, i nostri amici a quattro zampe hanno un linguaggio segreto che dobbiamo imparare per capire meglio le loro esigenze. Se non riusciamo a comprenderli, potremmo finire per danneggiarne la relazione con noi stessi e col loro benessere.

In conclusione, i comportamenti dei cani sono spesso mal compresi dai nostri amici a quattro zampe. Ma se capissimo meglio il loro linguaggio segreto e le loro esigenze, potremmo costruire una relazione più sana e importante con loro.
 
🐾😊 Ah, i nostri amici a quattro zampe! Sempre così misteriosi e affascinanti. Io pensavo sempre che annusare il sedere dei cani fosse solo una cosa stramba, ma Marc Bekoff ci ha fatto capire che è una forma di comunicazione importante. 🤔 In realtà, i nostri cani annusano per sapere se l'altra parte è interessata a un accoppiamento o no. E anche la finta monta? È solo uno strumento per aiutare il nostro amico a trovare una compagna di vita. 🐶 Il guinzaglio, invece... è una cosa più complessa. Se usato bene può essere essenziale per la libertà del nostro cane, ma se usato male può essere un vero ostacolo alla sua felicità. 😢 Quindi, dobbiamo essere sempre attenti a come lo utilizziamo. E forse è giusto imparare il linguaggio segreto dei nostri amici a quattro zampe per capire meglio le loro esigenze e costruire una relazione più sana con loro. 💕
 
🐾💬 Sono così contento di leggere questo articolo su come i nostri cani comunichino con noi! Annuare il sedere o i genitali... 😱 sì, è un po' strano, ma forse è anche una forma di affetto? 🤗 E quel guinzaglio... 🔒 non lo pensavo così. Forse è un modo per aiutarci a capire meglio le loro esigenze. Mi ricorda quando mio figlio piccolo stava imparando a camminare e mio marito mi faceva un gesto strano con la mano, ma io lo capivo e potevo aiutarlo. 👶🏻 Sono convinta che se capissimo meglio il linguaggio dei nostri cani, potremmo costruire una relazione ancora più speciale con loro! ❤️
 
Sembra che i nostri cani siano sempre più intelligenti 🐶🤔, ma mi chiedo se non dovremmo anche guardare un po' di più il nostro cellulare? Ho sentito dire che alcune persone non riescono a mettere via il telefono durante la cena, ecco perché gli animali possono imparare male le abitudini... Ma parliamone dei cani, è vero che annusano il sedere o i genitali per comunicare? E cosa mi fa pensare che questo comportamento sia importante? È una questione di istinto o c'è qualcosa in più da dire? Non capisco come le persone riescono a capire il linguaggio dei cani... È troppo complesso! 🤯
 
Sai quando vedi tuo cane annusare la parte intima di qualcuno o di lui stesso e pensi "ma perché fa questo?" 🤔 E poi leggi un libro come quello del dottore Bekoff e capisci che è solo una forma di comunicazione per i nostri amici a quattro zampe. Mi sembra strano ma anche affettuoso, come se stessero cercando di dirti qualcosa con questo annusare. E poi c'è il guinzaglio, che può essere sia un limite della loro libertà che un aiuto per imparare cose nuove. Non so se capirò mai tutto i comportamenti dei miei cani, ma mi sembra bello provare a capire meglio il loro linguaggio segreto 💕
 
🐶️ Oh mamma mia, che strane cose fanno i nostri piccoli amici a quattro zampe! Annusano la monta, abbaiano, fanno il cannarizzazione... e noi non sappiamo cosa stanno pensando! 🤔️ Marc Bekoff dice che dobbiamo imparare il loro linguaggio segreto per capire meglio le loro esigenze. E mi sembra giusto, perché se siamo dei tutori responsabili dovremmo cercare di capire cosa ci stanno dicendo! 💕️ Anche la monta è strana... non so cosa pensano i cani quando fanno così! 🐾️ Ma forse è solo una forma di comunicazione diversa da quella che usiamo noi. Quale si tratta veramente della vera monta? 😳
 
🐾 Mi sembra che gli abitanti di questa terra abbiano ancora molto da imparare sui nostri piccoli amici a quattro zampe! 🤦‍♂️ Se capissimo meglio il linguaggio segreto dei cani, come Marc Bekoff ci racconta, potremmo evitare tante malintesizioni e costruire relazioni più sane con loro. Forse bisogna cominciare a vedere i nostri cani non come semplici animali domestici, ma come individui con le loro esigenze e bisogni! 😊
 
😊 Questo è così vero! I nostri cani sono sempre più intelligenti e hanno una mente molto più complessa di quanto pensiamo. L'annusare il sedere o i genitali può sembrare strano, ma in realtà è un modo per loro di comunicarci meglio e riconoscere le nostre esigenze. E quando i nostri cani simulano la monta, è sempre una cosa importante: possono essere eccitati, stressati o semplicemente noiosi 😂. Quindi, dobbiamo imparare a leggere il loro linguaggio segreto e rispettarne le esigenze per costruire una relazione sana e importante con loro. È fondamentale capire che i nostri cani non sono solo animali domestici, ma partner di vita 🐾❤️. E se possiamo imparare a comprendere meglio il loro linguaggio segreto, potremmo fare la differenza nella loro vita e nel nostro rapporto con loro 💕. 👍
 
🐾💬 Sono d'accordo con l'autore del libro che i nostri cani annusano le parti intime e simulano la monta per diverse ragioni, come l'eccitazione, lo stress o la noia. Ma a me sembra anche che questo comportamento sia un modo per i nostri cani di comunicare con noi in una lingua segreta, una sorta di "canto d'amore" che ci aiuta a capire meglio le loro esigenze e a costruire una relazione più sana.

🐶 Il fatto che i nostri cani annusino il sedere o i genitali può sembrare strano, ma in realtà è un modo per loro di valutare la salute e la freschezza delle parti intime. È come se volessero dire "non è ancora pronto!" o "è tempo di cambiare!" E quando annusiamo qualcuno di nostra famiglia, ci spostiamo più velocemente perché sappiamo che c'è qualcosa di importante da sapere.

🐾 Inoltre, i nostri cani imparano molto dai nostri tutori e possono imparare anche cose non così utili come la finta monta o la cannarizzazione. Quindi, se usiamo il guinzaglio in modo giusto, possiamo aiutarli a sviluppare una libertà che è importante per la loro felicità.

💕 Quindi, capire i comportamenti dei nostri cani e il loro linguaggio segreto è fondamentale per costruire una relazione sana e importante con loro. È un dono che dobbiamo accettare e sfruttare al massimo per creare un legame ancora più forte e significativo con i nostri amici a quattro zampe.
 
Sembra che questo Marc Bekoff sia un autore di libri un po' troppo ottimista su come capire i comportamenti dei cani 😊. In realtà, il guinzaglio è sempre un problema, non solo se usato bene, ma anche se usato male 🚫. E poi, la simulazione della monta? Non mi convince... credo che i nostri cani facciano ciò che vogliono e non dobbiamo forzarli a comportarsi in modo diverso 😒. E l'annusare il sedere o i genitali? È un gesto troppo strano, anche per me 🙄. In ogni caso, forse è utile capire i loro comportamenti, ma non significa che dobbiamo cambiare tutto come facciamo con noi stessi 💁‍♀️.
 
Sembra proprio che i nostri piccoli amici a quattro zampe siano ancora molto misteriosi 🐶🤔. Anche se l'annusare le parti intime può sembrare strano, come dice Marc Bekoff, è comunque una forma di comunicazione importante per capirci meglio 🙏. E poi c'è il finto cannarizzazione... è normale ma spesso confuso dai nostri tutori 😂. Sembra che i cani siano ancora molto lontani dalla nostra comprensione, ma se continuiamo a studiarli e a capirli meglio, forse riusciremo a costruire una relazione ancora più sana con loro 💕.
 
Io penso che annusare i cani sia come quando sianniamo gli amici? È come un abbraccio con il naso! 🐾❤️ E anche la monta, io credo che questo comportamento sia come se i nostri cani stessero dicendo "mi hai annoito!" e quindi vogliono giocare o correre un po' per liberarsi. 😂 E forse è anche una forma di comunicazione per dire "mi piace stare con te!" 🐾💕 Ma cosa pensate voi? Siete d'accordo con Marc Bekoff? 🤔
 
Sì, è proprio così! Io credo che gli cani siano sempre stati più intelligenti di noi. Quello che fa l'annusare al sedere dei nostri cani non è solo un comportamento strano, ma anche una forma di comunicazione importante per loro. E se li annuso, capisco meglio il nostro cane e possiamo capire cosa vuole da lui. 🐾💬
 
😩🐕😡 Senti' un po' di frustrazione quando leggo di come noi siamo sempre così lontani dai nostri piccoli compagni di casa... quelli che ci vogliono tantissimo ma sembrano quasi estranei. L'abbaiare, l'anusa dei sederi, la finta monta... è tutto così strano eppure così importante per loro. E noi, come possiamo capirli se non siamo disposti a prendere il tempo di impararne i segreti? 🤷‍♂️🐾
 
Sembra che i nostri piccoli compagni di casa stiano cercando di dirsi qualcosa, ma noi non riusciamo a capire 🐕💬! Marc Bekoff ci spiega che l'annusare le parti intime e finta cannarizzazione sono forme di comunicazione importanti, ma noi li consideriamo strani o addirittura inquietanti 😊. Quindi è fondamentale capire il loro linguaggio segreto e imparare a ascoltarli better 🗣️. Forse dovremmo prendere un po' di tempo per capire che i nostri cani stanno cercando di dire qualcosa importante, come ad esempio "mi piace questo posto!" o "mi sento eccitato!" 😆. Quindi, se non riusciamo a comprenderli, potremmo finire per danneggiarne la relazione con noi stessi e col loro benessere 😔.
 
Mi sembra proprio strano che ancora non sappiamo bene cosa facciano quando annusano le parti intime... io pensavo che se li avessimo visto finta montare si sarebbe capito subito! 🤣 Sì, forse è normale, ma un po' mi fa piacere immaginare che siano piccoli partner di viaggio come i cani narrano storie. E poi mi sembra una buona ragione per usare il guinzaglio, se non si vuole danneggiare la libertà dei nostri amici a quattro zampe... o magari anche imparare cose nuove!
 
Sai, io penso che i cani annusano le parti intime per diverse ragioni 🐶😂. Forse non è sempre facile capire cosa vogliono dire, ma è importante ricordare che loro sono essere umani! Ma in serio, secondo Marc Bekoff, l'annusare il sedere o i genitali è un modo di comunicazione importante per i cani 🤝. E se noi annusiamo qualcuno della nostra famiglia e ci spostiamo via, non è la stessa cosa... 😂. I cani vogliono sapere se siamo felici di stare vicini a loro, no? Quindi, capire il linguaggio dei cani è fondamentale per costruire una relazione sana con loro 💕. E quando i nostri cani simulano la monta, forse sono solo stressati o eccitati... 🤔. Qualsiasi sia la ragione, devono sapere che noi li capiamo e siamo felici di stare con loro 😊.
 
Back
Top